Invisible Cities. Francesco Palvarini
La galleria Pisacane Arte presenta la mostra Invisible Cities, esposizione personale delle opere di Francesco Palvarini, con serata d’inaugurazione giovedì 27 giugno, dalle ore 18.30 in viale Monza 55 a Milano. Francesco Palvarini è un artista milanese classe 1989; il suo percorso formativo è dedicato all’arte, prima esplora gli aspetti più tecnici presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, poi quelli più curatoriali con la laurea in Storia e Critica dell’Arte presso l’Università Statale di Milano. Una doppia anima che si è espressa poi a livello professionale, perché ha organizzato negli anni mostre e rassegne in collaborazione con artisti e gallerie. In contemporanea ha coltivato con perseveranza la propria creatività artistica, che nell’ultimo periodo si è particolarmente ravvivata, fino ad arrivare a completare la collezione presentata in galleria. Invisible Cities è una raccolta di soggetti dedicati all’interpretazione dello spazio urbano: da un insieme di segni cromatici astratti emergono vie, palazzi, abitazioni e stradine di una metropoli contemporanea dove tutto cresce e viene distrutto nello stesso momento, in una evoluzione continua nella quale rigenerazione e dissoluzione si confondono. Ogni tela è un’evocazione appena accennata di un paesaggio urbano immaginario - che emerge con delicatezza contrastando l’energia sprigionata dai tocchi cromatici - la cui trama a tratti sbiadisce, a tratti si definisce con forza. Il titolo della mostra, ispirato all'omonimo libro di Italo Calvino, riflette l'intento dell'artista di esplorare il mutamento dello spazio abitato e il concetto di città come luogo mentale e simbolico, non solo fisico. La riflessione di Palvarini nasce grazie alla sua partecipazione attiva a diversi progetti di valorizzazione del patrimonio abitativo sociale nell’ambito della moderna riqualificazione territoriale, fondamentale per lo sviluppo sostenibile dei centri abitati odierni. In mostra saranno esposte circa venti opere uniche, dipinte ad acrilico su tela con una gestualità espressiva e istintiva. Ogni pennellata è spontanea e guidata dall’inconscio, figlia di una pulsione che arriva direttamente da una singola emozione. Il collegamento con l’arte informale e l’astrazione lirica è evidente nella connessione con la velocità e l'irruenza del gesto come testimonianza immediata della realtà. Il processo creativo di Palvarini è, inoltre, strettamente legato alla musica, come evidente dai titoli dei lavori stessi, in quanto stimolo emotivo genuino e sincero: ogni nota si lega ad una sfumatura cromatica diversa in un rapporto imperituro che trova spazio in eterno sulla tela. Interessante sottolineare anche che tre dei dipinti presentati - nello specifico Boulevard of broken dreams, Ecstasy and pain of a mad pianist e The city of a blind nomads, sono frutto di un lavoro a quattro mani con il pittore Karim Abdel. Il loro sodalizio artistico li porta a sperimentare in studio nuovi approcci alla tela, ognuno con la propria attitudine che si amalgama nel risultato finale. Un’esperienza creativa intensa che ricorda realtà come “La Casa degli Artisti” e la “Factory” che, da Andy Warhol in poi, caratterizzano la scena urban contemporanea. La serata di apertura della mostra sarà accompagnata da una selezione musicale studiata proprio in relazione ai quadri esposti per coinvolgere il visitatore ad un livello emozionale ancora più profondo. Contatti stampa Pisacane Arte srl T. +39 0239521644 galleria@pisacanearte.it Pisacane Arte Viale Monza, 55 20125 Milano T. +39 0239521644 www.pisacanearte.it galleria.pisacanearte.it Orari martedì-sabato: 11.00/19.00 Ingresso libero
Prossimi appuntamenti
- mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venassemblea
Basta armi
via del Frantoio 9C - Roma (RM)circolo Arci Concetto Marchesi Intervengono Elena Mazzoni (Segretaria PRC Roma-Castelli Litoranea) Linda Meleo (Capogruppo M5S Comune di Roma) ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar22sabevento
“Esperanto. Voci e canti del Mediterraneo”, alla Distilleria De Giorgi in scena lo spettacolo di Errare Persona
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)In programma sabato 22 marzo 2025, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo "Esperanto - Voci e canti del ... - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ...