Invisible Cities. Francesco Palvarini
La galleria Pisacane Arte presenta la mostra Invisible Cities, esposizione personale delle opere di Francesco Palvarini, con serata d’inaugurazione giovedì 27 giugno, dalle ore 18.30 in viale Monza 55 a Milano. Francesco Palvarini è un artista milanese classe 1989; il suo percorso formativo è dedicato all’arte, prima esplora gli aspetti più tecnici presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, poi quelli più curatoriali con la laurea in Storia e Critica dell’Arte presso l’Università Statale di Milano. Una doppia anima che si è espressa poi a livello professionale, perché ha organizzato negli anni mostre e rassegne in collaborazione con artisti e gallerie. In contemporanea ha coltivato con perseveranza la propria creatività artistica, che nell’ultimo periodo si è particolarmente ravvivata, fino ad arrivare a completare la collezione presentata in galleria. Invisible Cities è una raccolta di soggetti dedicati all’interpretazione dello spazio urbano: da un insieme di segni cromatici astratti emergono vie, palazzi, abitazioni e stradine di una metropoli contemporanea dove tutto cresce e viene distrutto nello stesso momento, in una evoluzione continua nella quale rigenerazione e dissoluzione si confondono. Ogni tela è un’evocazione appena accennata di un paesaggio urbano immaginario - che emerge con delicatezza contrastando l’energia sprigionata dai tocchi cromatici - la cui trama a tratti sbiadisce, a tratti si definisce con forza. Il titolo della mostra, ispirato all'omonimo libro di Italo Calvino, riflette l'intento dell'artista di esplorare il mutamento dello spazio abitato e il concetto di città come luogo mentale e simbolico, non solo fisico. La riflessione di Palvarini nasce grazie alla sua partecipazione attiva a diversi progetti di valorizzazione del patrimonio abitativo sociale nell’ambito della moderna riqualificazione territoriale, fondamentale per lo sviluppo sostenibile dei centri abitati odierni. In mostra saranno esposte circa venti opere uniche, dipinte ad acrilico su tela con una gestualità espressiva e istintiva. Ogni pennellata è spontanea e guidata dall’inconscio, figlia di una pulsione che arriva direttamente da una singola emozione. Il collegamento con l’arte informale e l’astrazione lirica è evidente nella connessione con la velocità e l'irruenza del gesto come testimonianza immediata della realtà. Il processo creativo di Palvarini è, inoltre, strettamente legato alla musica, come evidente dai titoli dei lavori stessi, in quanto stimolo emotivo genuino e sincero: ogni nota si lega ad una sfumatura cromatica diversa in un rapporto imperituro che trova spazio in eterno sulla tela. Interessante sottolineare anche che tre dei dipinti presentati - nello specifico Boulevard of broken dreams, Ecstasy and pain of a mad pianist e The city of a blind nomads, sono frutto di un lavoro a quattro mani con il pittore Karim Abdel. Il loro sodalizio artistico li porta a sperimentare in studio nuovi approcci alla tela, ognuno con la propria attitudine che si amalgama nel risultato finale. Un’esperienza creativa intensa che ricorda realtà come “La Casa degli Artisti” e la “Factory” che, da Andy Warhol in poi, caratterizzano la scena urban contemporanea. La serata di apertura della mostra sarà accompagnata da una selezione musicale studiata proprio in relazione ai quadri esposti per coinvolgere il visitatore ad un livello emozionale ancora più profondo. Contatti stampa Pisacane Arte srl T. +39 0239521644 galleria@pisacanearte.it Pisacane Arte Viale Monza, 55 20125 Milano T. +39 0239521644 www.pisacanearte.it galleria.pisacanearte.it Orari martedì-sabato: 11.00/19.00 Ingresso libero
Prossimi appuntamenti
- nov8sabconvegno
O LE ARMI O LA VITA!
MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ... - nov8sabseminario
Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ... - nov8sabpresidio
FACCIAMO RUMORE
Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ... - nov9domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















