Giornata d'azione internazionale dei sindacati per la pace: stop alle guerre e agli interventi imperialisti
Giornata d'azione internazionale dei sindacati per la pace: stop alle guerre e agli interventi imperialisti.-.- La Federazione Sindacale Mondiale, voce militante di 105 milioni di lavoratori di 133 paesi, organizza la Giornata d'Azione Internazionale dei Sindacati per la Pace 2024 il 1° settembre, in occasione dell'oscuro anniversario dell'inizio della Seconda Guerra Mondiale con l'attacco della Germania nazista alla Polonia. Invitiamo i lavoratori e i sindacati di classe di tutto il mondo a rispondere attivamente e militantemente a questo fondamentale appello annuale di azione internazionale, dedicato al ricordo dei milioni di vittime delle atrocità naziste e fasciste e di tutti coloro che sono stati colpiti e soffrono a causa dei conflitti imperialisti e della sete infinita di profitto del grande capitale. Il continuo aumento delle spese militari costituisce una provocazione per i popoli e i lavoratori che subiscono costantemente l'impatto dell'aumento dei prezzi, dell'inflazione e delle politiche di austerità a lungo termine, mentre le esclusioni, le discriminazioni, gli embarghi e le sanzioni imposte dagli Stati Uniti, dalla NATO e dall'Unione Europea a vari Paesi colpiscono ulteriormente il tenore di vita delle famiglie a basso reddito, dei lavoratori, dei piccoli agricoltori poveri e degli strati popolari in generale. Chiediamo il pieno rispetto della sovranità, dell'indipendenza e del diritto di ogni popolo di scegliere la propria strada. Referenti: Ennio Cabiddu, Laura Tussi
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










