
Proiezione del film IL LEONE DEL DESERTO
ll 16 settembre 2024, in occasione della Giornata libica in memoria delle vittime della colonizzazione, Un Ponte Per organizza la proiezione del film in 10 città: Roma, Torino, Napoli, Milano, Arezzo, Monza, Bologna, Modena, Firenze e Catania.
Con questa iniziativa UPP intende contribuire a sollevare il velo calato sulla storia coloniale italiana, e sostenere la proposta per l’istituzione di una Giornata nazionale della Memoria delle vittime del colonialismo.
Ogni proiezione sarà preceduta da una breve introduzione storica. L’intero programma di eventi è realizzato con l’adesione di Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI Nazionale, Rete Yekatit 12-19 febbraio e WILPF Italia.
Programma e dettagli degli eventi del 16/09 (salvo Napoli, previsto il 20/09) in ogni città:
- ROMA, Nuovo Cinema Aquila, Via L’Aquila 66/74.
16/09 ore 19:20: Introduzione con il Prof. Alessandro Volterra, Direttore del laboratorio di ricerca e documentazione storica iconografica; ore 20:00 Aperitivo; ore 20:20 Proiezione del film. Evento organizzato in collaborazione con Nuovo Cinema Aquila. Ingresso 7 euro (10 con aperitivo).
— - TORINO, Centro Studi Sereno Regis, Sala Poli, Via Giuseppe Garibaldi 13.
16/09 ore 18:00: Interventi di Gabriele Proglio e Nicola Salvini, a seguire proiezione del film. La proiezione sarà inserita come evento off nel festival “Give Peace a Screen”. Evento organizzato in collaborazione con Centro Studi Sereno Regis.
— - NAPOLI, Ex Asilo Filangieri, Vico Giuseppe Maffei 4.
20/09 ore 18:30: La proiezione è inserita nella settimana di iniziative sul colonialismo italiano e il pensiero decoloniale.
— - MILANO, Cinema Beltrade, Via Nino Oxilia 10.
16/09 ore 20:00 introduzione del Prof. Antonio Maria Morone dell’Università di Pavia e della giornalista e scrittrice Nancy Porsia. A seguire la proiezione del film.
— - AREZZO, Circolo Culturale Aurora, Piazza Sant’Agostino.
16/09 ore 18:30 introduzione della Prof. Beatrice Falcucci e Khalifa Abo Khraisse, giornalista, sceneggiatore e regista libico; ore 19:45 apericena; ore 20:45 proiezione del film. Evento organizzato in collaborazione con Circolo Culturale Aurora, ANPI Arezzo, Arci Arezzo, Oxfam Italia, Onda d’Urto, Associazione Amicizia Italopalestinese, Arezzo per Gaza.
— - MONZA, Capitol Anteo spazio Cinema, Via Alessandro Pennati 10.
16/09, orario in definizione. Evento organizzato in collaborazione con Arci Scuotivento.
— - BOLOGNA, Le Serre dei Giardini Margherita, Via Castiglione 134.
16/09 ore 20.15 incontro con Samanta Musarò, Viviana Gravano e un/a rappresentante di Next Generation Italy – Bologna; ore 21.00 proiezione del film. Evento organizzato in collaborazione con Associazione Attitudes.
— - MODENA, Cinema Truffaut, Via degli Adelardi 4.
16/09 ore 20:30 presentazione dello storico Gianluca Gabrielli, a seguire proiezione del film. Evento organizzato in collaborazione con Associazione MOXA – Modena per gli altri, Centro Documentazione Memorie Coloniali e l’Istituto Storico di Modena.
— - FIRENZE, Cinema Astra piazza Beccaria 9
16/09 ore 20.30. Evento a cura di Black History Month Florence e Fondazione Culturale Stensen.
— - CATANIA, Arena Argentina, Via Vanasco 10.
16/09 ore 20:00, evento organizzato in collaborazione con Associazione Centineo e ANPI.
Prossimi appuntamenti
- mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag9venevento
9 maggio – L’Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday evento on line
on line - ovunque in Europa9 maggio - L'Europa contro il genocidio #ultimogiornodigaza #gazalastday Il 9 maggio è la Giornata dell'Europa: ma è anche l'ultimo ... - mag9venconvegno
CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo “da Vinci” Bisceglie
Liceo “da Vinci” - Bisceglie (BT)CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ Liceo "da Vinci" Bisceglie Introduce e modera: Michele Lucivero, docente ... - mag9venfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra".Paolo Perrini - Presidente di Spin Time Il RE E' NUDO - Il ... - mag9ventavola rotonda
LA GUERRA E NOI
Sala don Pierino Arcieri - Bisceglie (BT)Rapporto Caritas Italiana su "Conflitti dimenticati" e "Comprendere i conflitti. Educare alla pace" Con: Laura Marchetti, Sergio Ruggeri e mons. ... - mag9venpresidio
A GAZA L'EUROPA MUORE - ULTIMO GIORNO DI GAZA
Chiesa San Ferdinando - Bari - BARI (BA)Intorno a Gaza si sta stringendo l'ultima rete, con l'approvazione all'unanimità da parte del Governo israeliano del completamento delle ... - mag9venrappresentazione teatrale
“Per la Palestina” ospita il dialogo “Voci di Palestina” e la performance teatrale “Maldoriente”
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Prosegue, venerdì 9 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro ... - mag9venrappresentazione teatrale
IL GRANDE SPAVENTO
Piazza Risorgimento, 50 - Melendugno (LE)IL GRANDE SPAVENTO Venerdì 9 Maggio h 20:30 Nuovo Cinema Paradiso, Melendugno Cinque individui in un centro di meditazione le cui storie ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ... - mag10sabfesta
“Il Coraggio della Pace_Disarma” – “Il nemico è la guerra”
Via di S. Croce in Gerusalemme 55, - Roma (RM)V Edizione de Il Coraggio della Pace_Disarma, dal titolo "Il nemico è la Guerra". 9,30 Apertura lavori: don Mattia Ferrari - cappellano di ... - mag10sabpresidio
Presidio a Roma in solidarietà con la marcia Brescia-Ghedi
piazza della Rotonda - Roma (RM)STOP REARM EUROPE (sezione di Roma) e il COORDINAMENTO NO RIARMO Italia saranno in piazza della Rotonda (Pantheon) a Roma questo sabato 10 maggio alle ... - mag10sabconvegno
Situazione internazionale e corsa al riarmo. Che fare?
Auditorium DEMET UniFG, Via A. da Zara,11 - Foggia (FG)Il Convegno, così come la XII Marcia per la pace Emmaus-Amendola di domenica 11 maggio, è compreso nella "Due giorni per la pace in ... - mag10sabpresentazione
Il fronte degli Invisibili
Libreria Lo Spazio, via Curtatone e Montanara 20/22 - Pistoia (PT)Sabato prossimo 10 maggio alle 18 alla libreria Lo Spazio Pistoia PaxChristi Punto Pace Pistoia presenta 'Il fronte degli invisibili' di Sara ... - mag10sabpresentazione
PRESENTAZIONE LIBRI
Castello di Bisceglie - Bisceglie (BT)Presentazioni a cura degli studenti e delle studentesse ore 18.00 Gianmarco Pisa - Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra ... - mag10sabrappresentazione teatrale
Si chiude con due performance teatrali “Per la Palestina”
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Sabato 10 maggio, nella Sala Astràgali di Lecce, si conclude "Per la Palestina", la quattro giorni organizzata da Astràgali Teatro e ... - mag10sabdibattito
Emergenza demografica, Sud e famiglia.
via di casanello 33 - lecce (LE)Emergenza demografica, Sud e Generazioni tra ricette ideologiche e nazionaliste e/o nuovi colonialismi. Quali sono i dati e quali le prospettive? ... - mag10sabtavola rotonda
TANTE FAMIGLIE...SENZA DIRITTI!
Cantieri Koreja _ Via Guido Dorso,70 - LecceIncontro Pubblico sui Diritti delle Famiglie Arcobaleno. Le Nostre Famiglie Non Sono Invisibili ?️? Unisciti a noi per un importante incontro ...