Università "La Sapienza" di Roma. Lezioni con il libro I Partigiani della pace
Università "La Sapienza" di Roma. Lezioni con il libro I Partigiani della pace .-.-.- Sociologia del turismo nel corso di laurea di scienze del turismo alla facoltà di lettere e filosofia della Università "La Sapienza" di Roma Adotta il libro I partigiani della pace di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, EMI - Editrice Missionaria Italiana.-.- Le lezioni sul libro si terranno da sabato 12 ottobre ore 10.-.-.- Il corso è il risultato di una combinazione di tre macro-approcci socio-metodologici per capire e intendere l’odierna forma di una sociologia del turismo volta alla cooperazione e di carattere solidaristico, inserita all’interno dello scenario internazionale, delle attuali trasformazioni del fenomeno turistico e dell’incontro tra le diverse culture che ne deriva.-.-.- Il corso analizzerà la crisi internazionale attuale, caratterizzata dalle due sanguinose guerre in corso, quella in Ucraina e quella a Gaza, con l’evidente decadenza del modello unipolare che si era affermato dopo la fine della contrapposizione che venne a crearsi, con la Seconda Guerra Mondiale, tra due blocchi internazionali, generalmente categorizzati come Occidente (gli Stati Uniti d'America, gli alleati della NATO e i Paesi amici) e Oriente, o anche blocco comunista (l'Unione Sovietica, gli alleati del Patto di Varsavia e i Paesi amici). È evidente, infatti, che i drammatici cambiamenti che si stanno verificando in questi mesi condizioneranno profondamente il mondo dei viaggi e del turismo, oggetto della nostra riflessione durante il corso.-.- Il tema della cultura dell’incontro emerge frequentemente nell’insegnamento di Papa Francesco, e in particolare nell’Enciclica “Fratelli Tutti” è trattato in profondità, come un insieme di atteggiamenti, valori e pratiche che informano uno stile di vita segnato dall’apertura agli altri, che è una dinamica essenziale per lo sviluppo umano integrale, per essere fecondi come persone e come popoli.-.-.- I temi saranno declinati in un contesto particolare, quello dell’America Latina, attraverso una sorta di viaggio da Cristoforo Colombo ai giorni nostri, passando per lo studio di alcuni personaggi storici come Simón Bolívar, José Martí, Che Guevara, Salvador Allende, Fidel Castro e Hugo Chávez.-.-.- Testi adottati.-.- TESTI DI RIFERIMENTO DA STUDIARE INTEGRALMENTE PER L’ESAME: 1. AA.VV. (2024), Rivista Nuestra America n.1-2024, Armadillo editore, Roma.-.-.- 2. Rivista Proteo annali. N. 12/23. A cura del Centro studi CESTES, Armadillo Editore Roma.-.-.- 3. Vasapollo L., Martufi R. (a cura di) (2024), …E venne Sally con un tamburello… Saperi critici e agire politico nel sud globale pluripolare, L’armadillo editore, Roma.-.-.- 4. “Fratelli tutti. Sulla fraternità e l'amicizia sociale” di Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio). Edizione Marsilio, 2020. O altra edizione.-.-.- 5. “I partigiani della pace” di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, Edizione EMI, 2024.
Prossimi appuntamenti
- apr18venesposizione
Vittorio Lavezzari. Anche la Storia può morire.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)In occasione della ricorrenza degli ottant'anni dalla Liberazione, Casa del Mutilato di Genova aderisce alle celebrazioni del capoluogo regionale, ... - apr18venpresentazione
Libro. Salario alle lesbiche
Torino (TO)Care amiche e amici, Siamo felici di farvi sapere che un libro di materiali d'archivio di Wages Due Lesbians (principalmente dagli anni '70/'80) ... - apr18venassemblea
Assemblea in vista della Manifestazione del 26 Aprile a Lecce Appello alle associazioni e a tutte le realtà a tutela dell'ambiente e del territorio.
To Kalo Fai Via della Repubblica, 22 - Zollino (LE)Appello alle associazioni e a tutte le realtà a tutela dell'ambiente e del territorio. Tutte e tutti siamo chiamat* a prendere posizione ... - apr26sabpresidio
Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr27domassemblea
Disarmare la Pace!
sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...