Prospettive nonviolente per una cultura di pace
ITS Avogadro - Aula Magna Dal 2017 il coordinamento AGiTe è impegnato contro le armi nucleari, le guerre e tutti i terrorismi e attraverso l’esperienza delle Presenze di Pace ha convogliato l’esigenza di esprimere un sentire comune contro la guerra ed agire per fermare il processo che sta portando ad un incremento dei conflitti armati in tutto il mondo. Questo ambizioso obiettivo richiede uno sforzo eccezionale a diversi livelli: per cominciare, la definizione di visioni e modelli socioeconomici che non contemplino la guerra tra le soluzioni possibili, la violenza nelle interazioni sociali e nelle vite individuali e spingano l’umanità verso forme più evolute di convivenza (prospettive) la definizione di processi di conversione delle relazioni socioeconomiche attuali, dominate dai conflitti armati e dalla violenza, verso i modelli più evoluti anche attraverso lo sviluppo ed il consolidamento di un movimento pacifista unitario, ecologista e nonviolento, capace di pensare ed attuare, a tutti i livelli questo cambiamento epocale, fondamentale ed imprescindibile (processo); la valorizzazione di tutte le esperienze e le pratiche che già oggi vanno in quella direzione, il più delle volte nell’assordante silenzio dei media (buone pratiche). Con in mente questi ambiziosi obiettivi organizziamo per il 2 ottobre prossimo un momento di approfondimento e confronto per identificare possibili passi verso un cambiamento di cultura, approfittando dell’occasione data dalla Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza. Programma del Convegno 15-15.20 Apertura Convegno La guerra, immagini a cura di ArtPhotò Introduzione a cura di AGiTe e Saluto dal Costa Rica a cura dei rappresentanti della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la nonviolenza 15.25-16.00 Dialogo su nonviolenza e smilitarizzazione Pasquale Pugliese, autore, formatore e membro del Coordinamento nazionale del Movimento Nonviolento Se vuoi la pace prepara la pace, con i saperi della nonviolenza Gianmarco Pisa, operatore di pace, segretario IPRI – CCP Difesa senza armi: alternative al militare, Difesa popolare nonviolenta e Corpi civili di pace 16-17.30 Interventi di giovani attivisti su pratiche di costruzione di pace, resistenza nonviolenta, sostegno internazionale e obiezione di coscienza alla guerra. Bianca Turati, corpi civili di pace in Libano di Un Ponte Per Lo sport e l’educazione come pratiche di resistenza e coesione sociale: l’esperienza dei Corpi Civili di Pace in Libano Comunità di San José de Apartadò – video messaggio dalla Colombia – Il rifiuto della violenza e la pratica della nonviolenza in un contesto di conflitto armato Caterina Ferrua, Operazione Colomba L’accompagnamento internazionale: come stare nei conflitti come presenza nonviolenta? Mohamad Zwahra, attivista per i diritti umani -in collegamento dalla Palestina- La resistenza nonviolenta sin dall’infanzia Obiettore di coscienza, Movimento degli obiettori di coscienza russi -in collegamento- Rifiutarsi di imbracciare il fucile e di fare la guerra Dialogo con il pubblico 17.30-19.00 Prospettive e pratiche per un cambiamento di cultura Giorgio Musso, Comunità di Sant’Egidio Fare pace è possibile – il caso del Mozambico Mohamed Ambrosini, Un Ponte Per Peacebuilding prima durante e dopo il conflitto Alessandra Algostino, Università di Torino Il senso del ripudio della guerra nel diritto Antonio Mazzeo, insegnante e giornalista -in collegamento- Militarizzazione dei territori e dell’istruzione in Italia – possibili risposte Dibattito 19.00-19.30 Conclusione Convegno Il senso della Pace Stefano Stranges, fotoreporter Messaggio di chiusura a cura di AGiTe e a seguire aperitivo offerto presso il bar dell’istituto Avogadro Introducono e moderano Zaira Zafarana e Giorgio Mancuso del Coordinamento AGiTe *L’iscrizione delle/i docenti può avvenire attraverso la piattaforma Sofia con il numero di catalogo 95341 o attraverso il titolo (Prospettive nonviolente per una cultura di pace)
Prossimi appuntamenti
- ago28giomostra fotografica
Giornata di digiuno contro il genocidio a Gaza
Luoghi di cura ospedalieri e territoriali o ogni luogo - Tutte le cittàIn qualità di professionisti sanitari e di operatori ed operatrici che lavorano nel sistema sanitario, in nome dei valori deontologici che ci ... - ago28gioazione diretta
Corteo contro Salvini e Taiani
Piazza della repubblica - Ceglie Messapica (BR)Comunicato stampa Il Comitato contro il Genocidio del Popolo Palestinese, contro il riarmo, per la pace" di Brindisi promuove un corteo giovedì ... - ago28giocorteo
Insieme per gridare a Salvini e Tajani
Piazza della Repubblica - Ceglie Messapica (BR)CORTEO Contro il genocidio e la deportazione della popolazione di Gaza Aiuti umanitari subito Rompete la complicità! Fatti e non ... - ago28gioevento
“Corpo Sonoro – Frammenti”, l’omaggio a John Cage
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Giovedì 28 agosto 2025, alle ore 21, nel Giardino Storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, si tiene "Corpo Sonoro- ... - ago29venmanifestazione
La Notte Dei Briganti
Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini - Riccardo Noury intervistano FRANCESCA ALBANESE - ALBERTO NEGRI - LEONARDO PALMISANO Ore ... - ago29venconcerto
PERDIFOLK
Piazza Municipio, 1, Perdifumo (SA), Italia - Perdifumo (SA)Perdifolk è il primo concerto simultaneo nel cuore del Cilento! Giunto alla sua quinta edizione. Lo stesso concerto, insieme, nelle due piazze ... - ago30sabmanifestazione
Gaza nostra ostinazione
Piazza Europa - Bozzolo (MN)Sabato 30 agosto a Bozzolo importante Manifestazione per l'immediato "cessate il fuoco" Gaza dal titolo "GAZA NOSTRA OSTINAZIONE" in coerenza con ... - ago30sabconcerto
‘Castlluzz in Reggae Festival’ IV edizione - Contro tutte le guerre
Piazza San Giuseppe Artigiano (Villaggio Artigiani) - Castelluccio dei Sauri (FG)_"Anche quest'anno_ - spiegano i membri dell'Associazione uto.Pia di Castelluccio dei Sauri - _la musica e le atmosfere del festival saranno guidate ... - ago30sabmanifestazione
La Notte dei Briganti
Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini e Riccardo Noury intervistano ILARIA CUCCHI - FABIO ANSELMO Ore 21,00 - Concerto ENSI - ... - set4gioesposizione
E io tra voi…
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Amy d Arte Spazio Milano apre la stagione espositiva autunnale con un nuovo progetto economArt ad opera di Manuela Bertoli e Davide Masciandaro, ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set6sabconferenza
Conferenza:"IMPARARE A DIALOGARE CON LA BIO-SFERA" al parco nord Milano
Via Giancarlo Clerici 150 - Sesto San Giovanni (MI)CONFERENZE PUBBLICHE AL PARCO NORD MILANO L'associazione Antropologia Terzo Millennio (sezione Milano) vi invita alla conferenza pubblica: "IMPARARE A ... - set6sabrappresentazione teatrale
VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. - DEBUTTO NAZIONALE A DOSOLEDO (BL)
VIA PIANO, 30 - DOSOLEDO (BL)VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. Siamo nella Grande Guerra. Costante, un mulo fifone dai modi rozzi, è imprigionato in una stalla ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - set13sabevento
C'era una volta Gaza
Piazza Unità d'Italia 2 - Vimercate (MB)8-20 SETTEMBRE - BIBLIOTECA CIVICA VIMERCATE MOSTRA FOTOGRAFICA DELLA STRISCIA NON RACCONTATA INCONTRO PUBBLICO SABATO 13 SETTEMBRE ORE 17:00 ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ...