presidio

1168° ora in sielnzio per la pace

16 ottobre 2024
ore 18:00 (Durata: 1 ore)

1168° ora in silenzio per la pace ITALIA, PAESE DEI LAGER Alla fine della seconda guerra mondiale gli alleati costrinsero gli abitanti dei villaggi intorno a Mauthausen a visitare i lager nazisti appena liberati Probabilmente tra qualche decennio la storia chiederà agli italiani: dove guardavate, dove eravate, cosa avete fatto quando i vostri governi costruivano e finanziavano i lager del 2000? Ha cominciato Minniti ( centrosinistra, presidente del consiglio Gentiloni): denaro, addestramento e motovedette alla guardia costiera libica. Che ,per conto del governo italiano, pattuglia le coste africane, acchiappa le persone che tentano di fuggire e le consegna ai lager dove vengono TORTURATE. ( La denuncia non è solo nostra: è anche del papa) Sta continuando Piantedosi ( centro destra, presidente del consiglio Meloni) : sono operativi i lager finanziati e costruiti dall’Italia in territorio albanese Avvenire ed il Sole 24 ore segnalano i costi (60 milioni di euro) e le assegnazioni dei lavori senza gara di appalto Noi aggiungiamo la vergogna per l’Italia (altro che prestigio internazionale…..) I migranti verranno forzatamente trasportati in Albania per la “colpa” di aver tentato di raggiungere l’Italia. Puniti per la colpa di aver creduto all’articolo 10 della nostra Costituzione: “LO STRANIERO, AL QUALE SIA IMPEDITO NEL SUO PAESE DI ESERCITARE L'EFFETTIVO ESERCIZIO DELLE LIBERTÀ DEMOCRATICHE GARANTITE DALLA COSTITUZIONE ITALIANA, HA DIRITTOD'ASILO NEL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA SECONDO LE CONDIZIONI STABILITE DALLA LEGGE.NON È AMMESSA L'ESTRADIZIONE DELLO STRANIERO PER REATI POLITICI” “Dall’enciclopedia Treccani: deportare : v. tr. (Condannare alla pena della deportazione;, trasportare, accompagnare il condannato nel luogo stabilito per la deportazione Quindi possiamo affermare che l’accordo tra il governo italiano ed il governo albanese ha condannato i migranti alla deportazione in Albania. Senza processo” (volantino della 1120° ora in silenzio per la pace): Chiediamo, secondo il dettato costituzionale, accoglienza dignitosa per i migranti, anche attraverso l’istituzione di CANALI DI INGRESSO REGOLARI E TRASPARENTI Chiediamo controlli serrati sulle zone di maggiore sfruttamento, come le campagne del Sud in mano alle mafie senza alcun tentativo di contrasto da parte del governo italiano Chiediamo che il denaro che l’Italia destina ad alimentare le guerre vengano destinati all’accoglienza dignitosa dei migranti Chiediamo lo ius soli: i bambini e le bambine che nascono in Italia devono essere riconosciuti /e come cittadini e cittadine italiani/e.https://www.facebook.com/events/1789241572010785/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[]%7D

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    L'evento organizzato a Roma da Michele Serra

    I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell'Europa

    "L'Europa deve riarmarsi, è finito il tempo della melassa", ha detto Carlo Calenda. Tantissimi pacifisti si sono dissociati da questa manifestazione. Su PeaceLink è stato lanciato un appello contro il piano europeo di riarmo. Chi firmerà fra quelli che hanno aderito alla manifestazione di oggi?
    15 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Molte nuove adesioni in risposta all'appello di Michele Serra su Repubblica

    Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo

    “Dobbiamo riarmarci urgentemente”, ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Non possiamo accettare un'Europa che alza il budget militare cancellando le vere conquiste europee. Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Ma per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia.
    15 marzo 2025 - Lettera collettiva
  • Pace
    Cronaca kafkiana

    La piazza surreale di Michele Serra e le sagge parole di Adelmo Cervi

    Per la prima volta nella storia del movimento pacifista i pro-pace e i pro-guerra si daranno appuntamento nella stessa piazza. Chi si oppone alla guerra si troverà accanto a chi la sostiene, in una rappresentazione degna di Pirandello. O di Kafka. O del teatro dell'assurdo.
    12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Laboratorio di scrittura
    Incontro con gli studenti del Liceo Aristosseno di Taranto

    Nei loro occhi si leggeva una voglia di quel "buon futuro" che non siamo in grado di dare

    Dovevo parlare dell'Agenda ONU 2030. E ho dovuto dirlo ai ragazzi: la nostra generazione ha fallito. I nostri genitori ci hanno lasciato un modo migliore di quello che avevano ereditato. Oggi invece rischiamo di lasciare ai nostri figli un mondo peggiore di quello che abbiamo ereditato.
    12 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)