presidio

1168° ora in sielnzio per la pace

16 ottobre 2024
ore 18:00 (Durata: 1 ore)

1168° ora in silenzio per la pace ITALIA, PAESE DEI LAGER Alla fine della seconda guerra mondiale gli alleati costrinsero gli abitanti dei villaggi intorno a Mauthausen a visitare i lager nazisti appena liberati Probabilmente tra qualche decennio la storia chiederà agli italiani: dove guardavate, dove eravate, cosa avete fatto quando i vostri governi costruivano e finanziavano i lager del 2000? Ha cominciato Minniti ( centrosinistra, presidente del consiglio Gentiloni): denaro, addestramento e motovedette alla guardia costiera libica. Che ,per conto del governo italiano, pattuglia le coste africane, acchiappa le persone che tentano di fuggire e le consegna ai lager dove vengono TORTURATE. ( La denuncia non è solo nostra: è anche del papa) Sta continuando Piantedosi ( centro destra, presidente del consiglio Meloni) : sono operativi i lager finanziati e costruiti dall’Italia in territorio albanese Avvenire ed il Sole 24 ore segnalano i costi (60 milioni di euro) e le assegnazioni dei lavori senza gara di appalto Noi aggiungiamo la vergogna per l’Italia (altro che prestigio internazionale…..) I migranti verranno forzatamente trasportati in Albania per la “colpa” di aver tentato di raggiungere l’Italia. Puniti per la colpa di aver creduto all’articolo 10 della nostra Costituzione: “LO STRANIERO, AL QUALE SIA IMPEDITO NEL SUO PAESE DI ESERCITARE L'EFFETTIVO ESERCIZIO DELLE LIBERTÀ DEMOCRATICHE GARANTITE DALLA COSTITUZIONE ITALIANA, HA DIRITTOD'ASILO NEL TERRITORIO DELLA REPUBBLICA SECONDO LE CONDIZIONI STABILITE DALLA LEGGE.NON È AMMESSA L'ESTRADIZIONE DELLO STRANIERO PER REATI POLITICI” “Dall’enciclopedia Treccani: deportare : v. tr. (Condannare alla pena della deportazione;, trasportare, accompagnare il condannato nel luogo stabilito per la deportazione Quindi possiamo affermare che l’accordo tra il governo italiano ed il governo albanese ha condannato i migranti alla deportazione in Albania. Senza processo” (volantino della 1120° ora in silenzio per la pace): Chiediamo, secondo il dettato costituzionale, accoglienza dignitosa per i migranti, anche attraverso l’istituzione di CANALI DI INGRESSO REGOLARI E TRASPARENTI Chiediamo controlli serrati sulle zone di maggiore sfruttamento, come le campagne del Sud in mano alle mafie senza alcun tentativo di contrasto da parte del governo italiano Chiediamo che il denaro che l’Italia destina ad alimentare le guerre vengano destinati all’accoglienza dignitosa dei migranti Chiediamo lo ius soli: i bambini e le bambine che nascono in Italia devono essere riconosciuti /e come cittadini e cittadine italiani/e.https://www.facebook.com/events/1789241572010785/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[]%7D

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)