evento

“Medea nelle città”, al via la rassegna ispirata alla storica produzione di Astràgali Teatro dal 21 al 23 ottobre

21 ottobre 2024
ore 18:00 (Durata: 3 ore)

Si tiene dal 21 al 23 ottobre 2024 “Medea nelle città”, una tre giorni, proposta da Astràgali Teatro, tra la Distilleria De Giorgi e il Museo Civico di San Cesario di Lecce, in cui si susseguiranno incontri, spettacoli teatrali e concerti che uniscono l’Italia al Montenegro. Si parte lunedì 21 ottobre, presso la Distilleria De Giorgi, alle ore 18, con l’inaugurazione della mostra “Medeja”. In esposizione le opere artistiche realizzate dagli studenti della Facoltà di Arti Visive dell’Università “Mediterranea” di Podgorica, che, per la loro creazione, hanno tratto spunto dalle scene e dalla drammaturgia dalla storica produzione teatrale di Astràgali Teatro, “Medea, Desìr”, scritta e diretta da Fabio Tolledi. L’esposizione è curata da Marija Džoganovic, preside della stessa Facoltà e docente del modulo di Illustrazione. Espongono Isidora Avramovic, Petar Đurišić, Jovana Jovanović, Marija Nuculović, Jana Tešanović, Damjan Vujošević. La mostra sarà aperta fino al 23 ottobre. La collaborazione tra la Facoltà di Arti Visive dell’Università "Mediterranea" di Podgorica e Astràgali Teatro è già attiva da qualche anno, e si articola attraverso partnership, progetti europei di cooperazione culturale e memorandum di collaborazione che hanno portato sia la compagnia teatrale ad essere ospitata in diverse occasioni in Montenegro, sia artisti, ricercatori, esperti montenegrini a Lecce, ospiti di residenze artistiche, convegni, performance, aggiungendo, così, un altro importante tassello al percorso internazionale di Astràgali Teatro. Alle ore 20.30, in scena l’omonimo spettacolo interpretato da Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Matteo Mele e Anna Cinzia Villani. L’opera parte dalle parole di Christa Wolf e di Adriana Cavarero, per arrivare a quelle di Hanna Arendt e Judith Butler, con scritture dense e immaginifiche annodate alla parola poetica, con l’amore, la gelosia, il rancore e il desiderio che si rincorrono nel tempo. Medea, come madre, cerca di sfuggire all’insulto della Storia che l’ha voluta per secoli fissata nell’orrore dell’infanticidio. Si prosegue martedì 22 ottobre, presso la Distilleria De Giorgi, alle ore 20.30 con “Fimmene!”, lo spettacolo di teatro e musica, nato dalla collaborazione tra Astràgali Teatro e la cantante Anna Cinzia Villani, con la regia di Fabio Tolledi. Sul palco, insieme alla stessa Villani, le attrici Roberta Quarta e Simonetta Rotundo, con le musiche dal vivo eseguite da Fabio Tolledi e la partecipazione dell’attore Matteo Mele. La rassegna si conclude mercoledì 23 ottobre, alle ore 18, presso il Museo Civico, con l’incontro pubblico “Donne e Arte – Focus Montenegro”, incentrato sul panorama delle donne artiste e delle performer in Montenegro e nei Balcani. Interverranno Natasa Kraljevic, Marija Dzoganovic, Dragica Anđelic, Milena Dragutinovic dell’Università “Mediterranea” di Podgorica, Ivana Cupic, direttrice del Museo di Arte Contemporanea di Podgorica. Un’ occasione importante per conoscere una parte del contesto e del dibattito artistico contemporaneo di un territorio di fondamentale importanza. Alle ore 20.30, nella Distilleria De Giorgi, previsto il concerto di Marija Bozovic, Stefan Bjeletic, Roberto Gagliardi e Mauro Tre. Un viaggio musicale nel repertorio del jazz rivisitato in chiave inedita e che unisce diverse sensibilità ed esperienze. “Medea nelle città” è un progetto di Astràgali Teatro sostenuto dalla Regione Puglia - Dipartimento Sviluppo Economico – Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali tramite la Legge Regionale 12/2005 art. 8, in partenariato con l'Università Mediterranea di Podgorica e in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce. Tutti gli appuntamenti hanno ingresso libero, si consiglia la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu

Per maggiori informazioni:
astragali teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    8
    sab
    convegno

    O LE ARMI O LA VITA!

    MANI TESE PIAZZA CAVOUR 190 - NAPOLI (NA)
    O LE ARMI O LA VITA!
    TAPPA DELLA CAROVANA SBILACIAMOCI PER UN ECONOMIA DI PACE E DISARMO. PER EVITARE IL COLLASSO CLIMATICO E QUELLO BELLICISTA SERVE UNA CONVERGENZA E ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    9
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
    Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ...
  • nov
    13
    gio
    esposizione

    Simulacrum - Breath of Haze

    Via Lovanio 6 - Milano (MI)
    Simulacrum - Breath of Haze
    Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    14
    ven
    evento

    Stati Generali per la pace delle Marche

    Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)
    Stati Generali per la pace delle Marche
    Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ...
  • nov
    14
    ven
    presentazione

    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza

    Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
    Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)
    Per la pace
    Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
    Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ...
  • nov
    15
    sab
    presentazione

    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni

    Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
    I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)