
I FUTURI INVISIBILI - Teatro Asfalto
Prosegue la rassegna “Cronache dal Futuro” con il secondo appuntamento, dopo il successo delle prime date asfaltiane di Ottobre, inaugurando la sezione dedicata alla musica elettronica. Si tratta de I Futuri Invisibili, nuova produzione di Spitha (Suoni Poesia Interpretazione Teatro Arte), che vede in scena Margherita Manco e Marco Della Gatta il 9 Novembre alle ore 21.00, presso la Sala B del Teatro Asfalto (Via Dalmazio Birago, 60, LE), appositamente allestita per i live set delle composizioni musicali. Si riporta, di seguito, la sinossi del lavoro e una breve bio della compagnia ospite. Percorso sonoro ed espressività ambientale, elettronica e vocale tra “Le città invisibili” e “Metropolis”. Una visione multimediale del futuro tra appartenenza all’inferno del reale e riappropriazione del nucleo identitario. Il raggiungimento del senso tra le pieghe di un vissuto distopico. SPITHA – Suoni Poesia Interpretazione Teatro Arte – nasce nel 2023 mettendo insieme le competenze artistiche del pianista e compositore Marco Della Gatta e dell’attrice Maria Margherita Manco. Nel primo anno di attività ha già all’attivo corsi di formazione (teatro, canto, musica), la formazione di un coro polifonico, la produzione del CD “Tu non conosci il Sud” e il debutto di tre nuove produzioni (Heroides – Eros, Follia, Coraggio e Libertà; La tigre che spia tra le foglie; Hanno fatto un deserto e lo hanno chiamato pace). Biglietto Intero 12€ | Ridotto Under 30 8€ Prenotazione al 3473910595
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










