manifestazione

Cagliari. No al 4 Novembre come giorno di propaganda militarista

4 novembre 2024
ore 09:30 (Durata: 3 ore)

Cagliari. No al 4 Novembre come giorno di propaganda militarista .-.- Il 4 novembre si è trasformato da giorno di commemorazione dei caduti della prima Guerra Mondiale a giorno di glorificazione dell’unità d’Italia (ottenuta col sacrificio estremo della sua popolazione, come avvenuto nel conflitto mondiale), e delle “nostre forze armate”: quelle stesse che oggi sono impegnate in quasi tutti i teatri di guerra, che forniscono addestramento, armamenti e collaborazione agli eserciti di tutti i Paesi in guerra, e a gruppi di mercenari. Pensiamo all’Ucraina, ad Israele, ai gruppi jadisti che si oppongono al legittimo governo di Assad in Siria, al Libano, alle fazioni libiche ecc. Pensiamo alla penetrazione delle forze armate nelle scuole e nelle università: un indottrinamento e una preparazione alla guerra.-.- In questa giornata vogliamo ricordare le vittime in Palestina, Libano, Siria, paesi sui quali si sta abbattendo la furia genocida dello stato d’Israele.-.- L’appuntamento è per lunedì 4 Novembre a partire dalle ore 09,30 in Piazza Gramsci a Cagliari. Tutti sono invitati a partecipare ad eccezione di sionisti, fascisti e razzisti .-.- • Cagliari social Forum, Comitato di solidarietà con la Palestina, Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università.-.- Referenti: Fabrizio Cracolici, Rosalba Meloni, Laura Tussi

Per maggiori informazioni:
Rosalba Meloni
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1921: A Bilthoven, in Olanda, viene fondata la WAR RESISTERS INTERNATIONAL.

Dal sito

  • Latina
    Proseguono i tentativi di destabilizzazione della destra uribista

    Colombia: la resistenza delle radio comunitarie di pace

    Le emisoras de paz rappresentano un esempio di resilienza e progresso poiché raccontano ciò che succede nelle regioni del paese ridotte al silenzio da decenni di conflitto e promuovono un messaggio di inclusione, sviluppo e speranza.
    23 marzo 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)