esposizione

La mostra “Seminare Speranza” apre i cuori e crea ponti tra Istituzioni, cittadini e Progetti di solidarietà

9 novembre 2024
ore 15:00 (Durata: 1 ore)

La mostra, promossa dalla fondazione taiwanese Crux Art Foundation a Venezia per l’intera durata della Biennale Arte 2024, intreccia l’arte di Cen Long con il tema della Speranza. Oltre a riscuotere grande successo di critica e pubblico, l’esposizione si distingue per la capacità di mantenere vivo l’interesse nel tempo, configurandosi come un progetto aperto al territorio e arricchito da numerosi eventi culturali. Dopo il recente concorso “Sowing Hope Award,” che ha coinvolto studenti e neolaureati delle Accademie di Belle Arti di Venezia e di Lecce, i cui lavori sono ora esposti a Palazzo Querini accanto a quelli del Maestro Cen Long, prosegue l’impegno di coinvolgere la cittadinanza e i turisti più curiosi. Durante la Mostra del Cinema, è stato anche presentato in anteprima il cortometraggio “Speranze dal Sottosuolo”, diretto da Valerio Finessi e prodotto da Vanni Sgaravatti, che racconta un importante progetto di solidarietà in Emilia-Romagna. Fino al 24 novembre, data di chiusura della mostra e della Biennale Arte di quest’anno, ogni sabato alle 15 si tengono visite guidate gratuite in italiano, per approfondire lo stile unico del Maestro cinese: caratterizzato da semplicità, pennellate raffinate, composizione rigorosa e stratificazione cromatica, elementi che donano alle sue opere grande forza e vitalità. Chi osserva i suoi dipinti scopre le virtù più nobili dell'umanità: bontà, amore, resilienza e coraggio. Attraverso emozioni sincere e profonde, l’esposizione lascia un ricordo autentico, perché ricordare significa portare nel cuore. Non è necessaria la prenotazione, ma è possibile scrivere a contact@cenlong.cc per organizzare visite su misura. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili su Instagram, alla pagina @cenlong1957, o su Facebook, @cenlongandhisworldofart. L’arte potente di Cen Long, la sua mostra e il desiderio di costruire legami costruttivi e reciproci con il territorio rappresentano, senza dubbio, un’opportunità di riflessione sul ruolo dell'arte e sulla sua capacità di trasmettere, a livello emotivo e razionale, sentimenti di pace, speranza, resilienza e desiderio di cambiamento in questa complessa fase storica. *** INFORMAZIONI PALAZZO QUERINI - CALLE LUNGA SAN BARNABA, 2691, VENEZIA Dal 20/04 al 24/11/2024 – Ingresso libero – Orari 11.00 - 19.00 – Martedì chiuso Partners: Fondazione Ugo e Olga Levi, Accademia delle Belle Arti di Venezia, Accademia di Belle Arti di Lecce, Crux Art Foundation, Lyra Servizi alla Cultura, Studio Laura Villani Ufficio stampa: Davide Federici | +39 331 526 5149 | info@davidefederici.it

Per maggiori informazioni:
Art Crux Fundation
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    12
    sab
    evento

    In silenzio urliamo la pace

    Corso Italia - Sondrio (SO)
    In silenzio urliamo la pace
  • lug
    12
    sab
    evento

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa - Siracusa (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    12
    sab
    evento

    Navigando per la Pace

    Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)
    Navigando per la Pace
    COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ...
  • lug
    13
    dom
    conferenza stampa

    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!

    Marina di Siracusa  - Siracusa  (SR)
    La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
    Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ...
  • lug
    15
    mar
    presidio

    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre

    Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)
    Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
    Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi.
  • lug
    16
    mer
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ...
  • lug
    17
    gio
    evento

    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi

    Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)
    Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
    Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    Torre del Greco per la Palestina

    Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)
    Torre del Greco per la Palestina
    Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ...
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    5
    ven
    corso

    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale

    Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)
    Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
    TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1817: Nasce Henry David Thoreau, autore del saggio su "La disobbedienza civile"

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)