La mostra “Seminare Speranza” apre i cuori e crea ponti tra Istituzioni, cittadini e Progetti di solidarietà
La mostra, promossa dalla fondazione taiwanese Crux Art Foundation a Venezia per l’intera durata della Biennale Arte 2024, intreccia l’arte di Cen Long con il tema della Speranza. Oltre a riscuotere grande successo di critica e pubblico, l’esposizione si distingue per la capacità di mantenere vivo l’interesse nel tempo, configurandosi come un progetto aperto al territorio e arricchito da numerosi eventi culturali. Dopo il recente concorso “Sowing Hope Award,” che ha coinvolto studenti e neolaureati delle Accademie di Belle Arti di Venezia e di Lecce, i cui lavori sono ora esposti a Palazzo Querini accanto a quelli del Maestro Cen Long, prosegue l’impegno di coinvolgere la cittadinanza e i turisti più curiosi. Durante la Mostra del Cinema, è stato anche presentato in anteprima il cortometraggio “Speranze dal Sottosuolo”, diretto da Valerio Finessi e prodotto da Vanni Sgaravatti, che racconta un importante progetto di solidarietà in Emilia-Romagna. Fino al 24 novembre, data di chiusura della mostra e della Biennale Arte di quest’anno, ogni sabato alle 15 si tengono visite guidate gratuite in italiano, per approfondire lo stile unico del Maestro cinese: caratterizzato da semplicità, pennellate raffinate, composizione rigorosa e stratificazione cromatica, elementi che donano alle sue opere grande forza e vitalità. Chi osserva i suoi dipinti scopre le virtù più nobili dell'umanità: bontà, amore, resilienza e coraggio. Attraverso emozioni sincere e profonde, l’esposizione lascia un ricordo autentico, perché ricordare significa portare nel cuore. Non è necessaria la prenotazione, ma è possibile scrivere a contact@cenlong.cc per organizzare visite su misura. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili su Instagram, alla pagina @cenlong1957, o su Facebook, @cenlongandhisworldofart. L’arte potente di Cen Long, la sua mostra e il desiderio di costruire legami costruttivi e reciproci con il territorio rappresentano, senza dubbio, un’opportunità di riflessione sul ruolo dell'arte e sulla sua capacità di trasmettere, a livello emotivo e razionale, sentimenti di pace, speranza, resilienza e desiderio di cambiamento in questa complessa fase storica. *** INFORMAZIONI PALAZZO QUERINI - CALLE LUNGA SAN BARNABA, 2691, VENEZIA Dal 20/04 al 24/11/2024 – Ingresso libero – Orari 11.00 - 19.00 – Martedì chiuso Partners: Fondazione Ugo e Olga Levi, Accademia delle Belle Arti di Venezia, Accademia di Belle Arti di Lecce, Crux Art Foundation, Lyra Servizi alla Cultura, Studio Laura Villani Ufficio stampa: Davide Federici | +39 331 526 5149 | info@davidefederici.it
Prossimi appuntamenti
- nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...












