incontro

“Archivio Sonoro Di Comunità”

14 novembre 2024
ore 18:00 (Durata: 1 ore)

Si terrà giovedì 14 novembre, alle ore 18.00, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, “Archivio Sonoro Di Comunità”, il nuovo appuntamento della rassegna “Il Museo parla con la città. Percorsi di apertura del Museo Civico d'arte contemporanea di San Cesario”, ideata all’interno del progetto “Da qui si vede tutta la città” di Astràgali Teatro. L’incontro, a cura di Associazione Petrolio, con Daniela Diurisi, Giorgio De Gasperi e Anna Giaffreda, attraversa la storia dell’ASC, ne tratteggia le visioni future e si pone come momento di scambio poetico narrativo fra i presenti e di raccolta di suggestioni. Apre le porte, dunque, lo spazio dedicato all’ASC Archivio sonoro di Comunità, frutto di un processo partecipato che ha coinvolto i cittadini e le cittadine in un esercizio di auto-rappresentazione e riconoscimento delle specificità del luogo che abitano, attraverso la narrazione con cui essi stessi hanno riferito i tratti ambientali, storici o sociali che lo rendono un luogo unico e speciale. Un progetto sviluppato nell’ambito del programma più ampio intitolato “La Città che Parla” nato come il prolungamento di un lungo percorso di accompagnamento sociale di educazione all’ascolto rivolto alla comunità di San Cesario di Lecce. L'ascolto è uno degli aspetti centrali delle relazioni umane e alimenta le rappresentazioni simboliche che si sviluppano intorno e dentro al luogo in cui si vive. ASC ha per questo l’ambizione che la cultura dell’ascolto possa divenire un costume e una tradizione nella comunità avvicinando le persone a ciò che ascoltare significa nel più ampio significato possibile del termine. “Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e vincitore del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, è un progetto di Astràgali Teatro in partenariato con AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento, TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio, in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce. Ingresso libero. Per Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it

Per maggiori informazioni:
Astràgali Teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1994: Casal di Principe (CE), mentre si stava preparando per la celebrazione della messa, viene assassinato don Peppino Diana, parroco impegnato nella lotta alla criminalità camorristica.

Dal sito

  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 marzo 2025

    Un'azione europea contro il piano di riarmo della von der Leyen

    Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 si terrà un'iniziativa internazionale contro l'aumento europeo delle spese militari. L’International Peace Bureau (IPB) denuncia il riarmo a discapito della pace, del benessere e della sostenibilità ambientale. Sul sito di PeaceLink c'è una raccolta di firme online.
    16 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)