Presentazione del primo rapporto "Osservatorio Mafia Foggia"
L'iniziativa, promossa dal Centro di Servizio al Volontariato di Foggia in collaborazione con il Laboratorio Interdipartimentale di Storia e Media Audiovisivi dell’Università di Salerno, è patrocinata dalla Consulta Provinciale per la Legalità e vede il supporto di Libera – Coordinamento di Foggia e del Ce.S.eVo.Ca. L'evento vedrà gli interventi di Maria Chiara Calò, ricercatrice dell’Università “Federico II” di Napoli e delle volontarie del Servizio Civile Digitale del CSV Foggia, Maria Lorenza Vitrani e Laura Picoi, che hanno condotto l’analisi insieme ai colleghi Emanuele Simone e Laura Leone. A loro si unirà Valentina D’Auria, ricercatrice dell’Università di Salerno. Le conclusioni saranno affidate a Marcello Ravveduto, professore associato di Public History presso l’Università di Salerno. Modera l’incontro la giornalista Annalisa Graziano. Il rapporto che verrà presentato il 22 novembre rappresenta un primo passo per costruire una base di conoscenze affidabili sul fenomeno mafioso a livello locale nel suo rapporto con i media, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione consapevole dei cittadini alla lotta alla criminalità organizzata. Il lavoro dell’Osservatorio Mafia di Foggia non è soltanto uno strumento di analisi, ma anche un mezzo per sviluppare un confronto costruttivo tra istituzioni, associazioni e cittadini e per supportare le forze della legalità e della trasparenza.
Prossimi appuntamenti
- lug4venconvegno
Continuate in ciò che è giusto. Alexander Langer costruttore di ponti e di pace
Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte "A. Pazienza" - Via Galliani,1 - Foggia (FG)Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alexander Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. Politico, ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...