Le Quattro Stagioni
LE QUATTRO STAGIONI Rami Lazkani | Andrea Olivazzo Opera uniche su carta e Sculture Luminose Inaugurazione Mercoledì 27 novembre, dalle ore 19.00 via Maiocchi 15, Milano La galleria Maiocchi15 inaugura mercoledì 27 novembre, dalle ore 19 in via Achille Maiocchi 15 a Milano, la mostra “Le Quattro Stagioni”, esposizione bi-personale delle opere di Rami Lazkani, pittore libanese, e di Andrea Olivazzo, designer di Torino. Il primo esporrà quattro soggetti dipinti in acrilico su carta, nei quali la casa - sia come forma che come concetto - è il punto di partenza della sua riflessione sul tema: un movimento costante reso da un fitto pattern - quasi ossessivo - che evolve nella cromaticità, così come evolvono i colori delle stagioni. Il secondo allestirà le sue sculture luminose realizzate con lastre di alluminio anodizzate, verniciate con colori a base d’acqua. Anche per lui la scelta della nuance supporta l’interpretazione del tema, che si aggiunge ad una lavorazione della materia molto particolare. Per esempio, il designer stende l’alluminio piatto per interpretare le foglie cadute in autunno, mentre piega il materiale in maniera sinuosa per richiamare il mare d’estate. I due artisti hanno in comune una formazione tecnica dedicata all’architettura; entrambi, infatti, sembrano essere interessati alla “costruzione” di qualcosa: l’abitazione tipica libanese diviene per Lazkani uno strumento per costruire un concetto, mentre Olivazzo modella direttamente un tema scelto attraverso una forma tridimensionale. ANDREA OLIVAZZO Un quadro luminoso che ricorda la forma del ghiaccio formatosi su un lago per l’inverno. Una rosa rossa in metallo per la primavera. Una scultura ispirata alle onde del mare per l’estate Una scultura che ricorda le foglie cadute per l’autunno. L’artista vuole indagare le diverse concezioni di tempo, quella metafisica e quella dell’umana percezione, attraverso quattro sculture luminose ispirate alle stagioni della natura, nelle forme e nel colore: il bianco del ghiaccio dell’inverno, il rosso dei fiori della primavera, il blu delle onde del mare e, infine, l’arancione delle foglie cadute in autunno. RAMI LAZKANI L’artista libanese gioca con le parole e i loro significati, creando un'analogia tra le stagioni e alcuni concetti simbolici, mentre riflette sul ciclo della vita, le forze naturali e il passaggio del tempo. Nel primo soggetto esplora la forza della natura; nel secondo si concentra sui desideri, intesi come potenza collettiva; il terzo è dedicato al mare, simbolo di vastità e cambiamento; infine il quarto narra di figli ed eredità, rappresentando la vita che si rinnova attraverso la nascita e la morte. F/Our/Sea/Sons F in physics is force. One season is dedicated to the forces around us like nature. Our is is a possessive determiner and it is mostly used for the first-person plural subject. The second season “Our” is dedicated to desires. Sea. The third season is dedicated to the Sea. Sons. The fourth season is dedicated to descendants. Flowers that die. Flowers that bloom. F Our Sea Sons. F Hour Sees Sons. The force hour season. The force hours see sons. The fourth hour sees sons. Il dialogo tra i due artisti si riassume in un allestimento elegante e raffinato, che animerà la galleria fino al 24 dicembre 2024. Info Utili Periodo espositivo: dal 27 novembre al 24 dicembre 2024 Orario: dal lunedì al sabato (9.30 – 13 e 14.30 – 19.30) Ingresso libero Contatti Galleria MAIOCCHI15 via Achille Maiocchi 15, 20129 - Milano tel. 02.23184910 maiocchi15@gmail.com
Prossimi appuntamenti
- nov28venincontro
ROAD TO PALESTINE- 10ma edizione
Via Sozy Carafa 59 - Lecce (LE)ROAD TO PALESTINA 10ma edizione Kenda ETS & Fucina Salentina & Salento per la Palestina & @SudSudEquo & @Peacelink Lecce Venerdì 28 ... - nov29sabmanifestazione
L'ORA DI TARANTO
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)I cittadini lo hanno capito: l'acciaieria qui non è il futuro. Sabato 29 novembre ritroviamoci insieme, per opporre alla violenza ... - nov29sabconvegno
PALESTINA, IL DIRITTO DI AGIRE
Complesso universitario del Pellegrino, Aula Magna, via Beato Pellegrino 28 - Padova (PD)La 47a GIORNATA ONU di solidarietà con il Popolo Palestinese si terrà a Padova. Sarà una giornata formativa ed operativa per ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30dommostra fotografica
GAZA, IMMAGINI DI UNA TERRA SOSPESA
Officine Culturali (Palazzo della Regia Corte) - Bitonto (BA)Vernissage di presentazione e convegno - intervengono: Avv. Francesco Paolo Ricci - Sindaco di Bitonto Dott. Mohammad Afaneh - Presidente ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic1lunproiezione
"Put Your Soul on Your Hand and Walk" nelle sale
VARIEDal 27 novembre, per alcuni giorni, è possibile vedere il film che la regista iraniana Sepideh Farsi ha girato, collegandosi con Gaza quando ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic3merincontro
Salute in Pace: diritti, resistenze e speranze nel mondo
Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo - Ascoli Piceno (AP)Le sfide sanitarie in contesti di conflitti armati come Gaza, in territori fragili del Sud globale ma anche nelle città e nelle periferie ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic11giorappresentazione teatrale
CAMISE PIERTE - Epilogo del turismo di massa in Salento
Viale Gallipoli 31 - Lecce (LE)Un progetto di FRAUME TEATRO Scritto, diretto e interpretato da Simone Miglietta Materiale d'inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ... - dic14domincontro
Il grande libro della fantasia
Via Ripetta 20 - Chia (VT)Un pomeriggio per scoprire dove nasce la fantasia Incontro con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese Domenica 14 dicembre, ore 17:30 - Spazio ...















