esposizione

Le Quattro Stagioni

27 novembre 2024
ore 19:00 (Durata: 1 ore)

LE QUATTRO STAGIONI Rami Lazkani | Andrea Olivazzo Opera uniche su carta e Sculture Luminose Inaugurazione Mercoledì 27 novembre, dalle ore 19.00 via Maiocchi 15, Milano La galleria Maiocchi15 inaugura mercoledì 27 novembre, dalle ore 19 in via Achille Maiocchi 15 a Milano, la mostra “Le Quattro Stagioni”, esposizione bi-personale delle opere di Rami Lazkani, pittore libanese, e di Andrea Olivazzo, designer di Torino. Il primo esporrà quattro soggetti dipinti in acrilico su carta, nei quali la casa - sia come forma che come concetto - è il punto di partenza della sua riflessione sul tema: un movimento costante reso da un fitto pattern - quasi ossessivo - che evolve nella cromaticità, così come evolvono i colori delle stagioni. Il secondo allestirà le sue sculture luminose realizzate con lastre di alluminio anodizzate, verniciate con colori a base d’acqua. Anche per lui la scelta della nuance supporta l’interpretazione del tema, che si aggiunge ad una lavorazione della materia molto particolare. Per esempio, il designer stende l’alluminio piatto per interpretare le foglie cadute in autunno, mentre piega il materiale in maniera sinuosa per richiamare il mare d’estate. I due artisti hanno in comune una formazione tecnica dedicata all’architettura; entrambi, infatti, sembrano essere interessati alla “costruzione” di qualcosa: l’abitazione tipica libanese diviene per Lazkani uno strumento per costruire un concetto, mentre Olivazzo modella direttamente un tema scelto attraverso una forma tridimensionale. ANDREA OLIVAZZO Un quadro luminoso che ricorda la forma del ghiaccio formatosi su un lago per l’inverno. Una rosa rossa in metallo per la primavera. Una scultura ispirata alle onde del mare per l’estate Una scultura che ricorda le foglie cadute per l’autunno. L’artista vuole indagare le diverse concezioni di tempo, quella metafisica e quella dell’umana percezione, attraverso quattro sculture luminose ispirate alle stagioni della natura, nelle forme e nel colore: il bianco del ghiaccio dell’inverno, il rosso dei fiori della primavera, il blu delle onde del mare e, infine, l’arancione delle foglie cadute in autunno. RAMI LAZKANI L’artista libanese gioca con le parole e i loro significati, creando un'analogia tra le stagioni e alcuni concetti simbolici, mentre riflette sul ciclo della vita, le forze naturali e il passaggio del tempo. Nel primo soggetto esplora la forza della natura; nel secondo si concentra sui desideri, intesi come potenza collettiva; il terzo è dedicato al mare, simbolo di vastità e cambiamento; infine il quarto narra di figli ed eredità, rappresentando la vita che si rinnova attraverso la nascita e la morte. F/Our/Sea/Sons F in physics is force. One season is dedicated to the forces around us like nature. Our is is a possessive determiner and it is mostly used for the first-person plural subject. The second season “Our” is dedicated to desires. Sea. The third season is dedicated to the Sea. Sons. The fourth season is dedicated to descendants. Flowers that die. Flowers that bloom. F Our Sea Sons. F Hour Sees Sons. The force hour season. The force hours see sons. The fourth hour sees sons. Il dialogo tra i due artisti si riassume in un allestimento elegante e raffinato, che animerà la galleria fino al 24 dicembre 2024. Info Utili Periodo espositivo: dal 27 novembre al 24 dicembre 2024 Orario: dal lunedì al sabato (9.30 – 13 e 14.30 – 19.30) Ingresso libero Contatti Galleria MAIOCCHI15 via Achille Maiocchi 15, 20129 - Milano tel. 02.23184910 maiocchi15@gmail.com

Per maggiori informazioni:
Maiocchi15
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)