esposizione

Le Quattro Stagioni

27 novembre 2024
ore 19:00 (Durata: 1 ore)

LE QUATTRO STAGIONI Rami Lazkani | Andrea Olivazzo Opera uniche su carta e Sculture Luminose Inaugurazione Mercoledì 27 novembre, dalle ore 19.00 via Maiocchi 15, Milano La galleria Maiocchi15 inaugura mercoledì 27 novembre, dalle ore 19 in via Achille Maiocchi 15 a Milano, la mostra “Le Quattro Stagioni”, esposizione bi-personale delle opere di Rami Lazkani, pittore libanese, e di Andrea Olivazzo, designer di Torino. Il primo esporrà quattro soggetti dipinti in acrilico su carta, nei quali la casa - sia come forma che come concetto - è il punto di partenza della sua riflessione sul tema: un movimento costante reso da un fitto pattern - quasi ossessivo - che evolve nella cromaticità, così come evolvono i colori delle stagioni. Il secondo allestirà le sue sculture luminose realizzate con lastre di alluminio anodizzate, verniciate con colori a base d’acqua. Anche per lui la scelta della nuance supporta l’interpretazione del tema, che si aggiunge ad una lavorazione della materia molto particolare. Per esempio, il designer stende l’alluminio piatto per interpretare le foglie cadute in autunno, mentre piega il materiale in maniera sinuosa per richiamare il mare d’estate. I due artisti hanno in comune una formazione tecnica dedicata all’architettura; entrambi, infatti, sembrano essere interessati alla “costruzione” di qualcosa: l’abitazione tipica libanese diviene per Lazkani uno strumento per costruire un concetto, mentre Olivazzo modella direttamente un tema scelto attraverso una forma tridimensionale. ANDREA OLIVAZZO Un quadro luminoso che ricorda la forma del ghiaccio formatosi su un lago per l’inverno. Una rosa rossa in metallo per la primavera. Una scultura ispirata alle onde del mare per l’estate Una scultura che ricorda le foglie cadute per l’autunno. L’artista vuole indagare le diverse concezioni di tempo, quella metafisica e quella dell’umana percezione, attraverso quattro sculture luminose ispirate alle stagioni della natura, nelle forme e nel colore: il bianco del ghiaccio dell’inverno, il rosso dei fiori della primavera, il blu delle onde del mare e, infine, l’arancione delle foglie cadute in autunno. RAMI LAZKANI L’artista libanese gioca con le parole e i loro significati, creando un'analogia tra le stagioni e alcuni concetti simbolici, mentre riflette sul ciclo della vita, le forze naturali e il passaggio del tempo. Nel primo soggetto esplora la forza della natura; nel secondo si concentra sui desideri, intesi come potenza collettiva; il terzo è dedicato al mare, simbolo di vastità e cambiamento; infine il quarto narra di figli ed eredità, rappresentando la vita che si rinnova attraverso la nascita e la morte. F/Our/Sea/Sons F in physics is force. One season is dedicated to the forces around us like nature. Our is is a possessive determiner and it is mostly used for the first-person plural subject. The second season “Our” is dedicated to desires. Sea. The third season is dedicated to the Sea. Sons. The fourth season is dedicated to descendants. Flowers that die. Flowers that bloom. F Our Sea Sons. F Hour Sees Sons. The force hour season. The force hours see sons. The fourth hour sees sons. Il dialogo tra i due artisti si riassume in un allestimento elegante e raffinato, che animerà la galleria fino al 24 dicembre 2024. Info Utili Periodo espositivo: dal 27 novembre al 24 dicembre 2024 Orario: dal lunedì al sabato (9.30 – 13 e 14.30 – 19.30) Ingresso libero Contatti Galleria MAIOCCHI15 via Achille Maiocchi 15, 20129 - Milano tel. 02.23184910 maiocchi15@gmail.com

Per maggiori informazioni:
Maiocchi15
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • lug
    7
    lun
    evento

    Serata NoBavaglio

    Centro Ararat - ex Mattatoio - Largo Dino Frisullo - Roma
    Serata NoBavaglio
    LUNEDI 7 LUGLIO dalle 18.30 ARARAT / SERATA #NOBAVAGLIO ORE 18.30 DIRETTA da GAZA collegamento con il giornalista Alhassan Selmi ...
  • lug
    8
    mar
    presentazione

    Brucia l'umanità

    Biblioteca comunale Giovanni Bovio - Trani (BT)
    Brucia l'umanità
    Presentazione del romanzo "Il ragazzo con la Kefiah arancione". Con Alae al Said - autrice e Alice Scolamacchia - consulente letteraria e ...
  • lug
    8
    mar
    assemblea

    Convocazione Assemblea Sosteniamo la partenza della Freedom Flottilla da Gallipoli per Gaza

    Casa del popolo Silvia Picci Via Livio Tempesta 17 - Lecce (LE)
    Convocazione Assemblea Sosteniamo la partenza della Freedom Flottilla da Gallipoli per Gaza
    Appello alle Associazioni, ai Movimenti, ai Coordinamenti del territorio: Sosteniamo la partenza della Freedom Flotilla da Gallipoli per Gaza ...
  • lug
    10
    gio
    mostra fotografica

    Be My Voice – Un diario per Gaza

    Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)
    Be My Voice – Un diario per Gaza
    _La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ...
  • lug
    11
    ven
    esposizione

    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition

    Via Merulana 220 - Roma (RM)
    ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
    ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ...
  • lug
    11
    ven
    evento

    Storie dalla Palestina

    Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA)
    Storie dalla Palestina
  • lug
    19
    sab
    manifestazione

    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE

    Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)
    CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
    MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ...
  • ago
    20
    mer
    rassegna cinematografica

    SALCITO IN CORTO

    Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)
    SALCITO IN CORTO
    Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...
  • set
    6
    sab
    presentazione

    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare

    CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)
    Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)