Calendario benefico ucraine in Italia, Fondazione Plart
Il prossimo 13 gennaio, presso la Fondazione Plart (Via Giuseppe Martucci, 48, Napoli), si terrà la presentazione del progetto benefico "Девиз - La bellezza salva. Название где-то сверху - Donne ucraine in Italia", promosso dall’associazione italiana Crasa APS, fondata e gestita da donne ucraine rifugiate. Il progetto ha come obiettivo la raccolta fondi a favore dei figli dei soldati ucraini rimasti orfani a causa della guerra. Fulcro dell’iniziativa è un calendario fotografico che vede protagoniste 12 donne ucraine ritratte in suggestive location italiane, immortalate da sei fotografi professionisti. Realizzato con il sostegno del Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli, del Congresso Nazionale delle Associazioni Ucraine in Italia, della Casa Ucraina di Roma e di diverse realtà partner tra cui Articolo 21, Ethnolady Official ,Chart Studio ,Top One Production e dal programma di collaborazione ERASMUS, annovera protagoniste di rilievo come Yuliya Mayarchuk, attrice nota per produzioni quali Carabinieri, La porta rossa, Mai per sempre, Tra(sgre)dire e Iryna Melentieva, vincitrice del Regional Rating of TOP-100 Successful Women of Vinnytsia (2020), madre di quattro figli e attivista. Come dichiarano le fondatrici di Crasa APS: "Con queste foto vogliamo ricordare agli italiani che la guerra continua, ma questo non ci impedisce di continuare a portare bellezza e grazia anche nella terra che ci ha accolte, donandoci la possibilità di vivere un momento di serenità nonostante tutte le avversità a cui la vita ci sta sottoponendo. Ed è proprio per questo che abbiamo intitolato il calendario "La Bellezza Salva".Questa associazione è diventata la nostra missione: attraverso di essa ci prefiggiamo di aiutare le nostre donne a svilupparsi e raggiungere il successo, aprendo nuovi orizzonti per se stesse e per i loro cari, con la gentilezza e la determinazione che contraddistinguono da sempre il nostro popolo". Il calendario è anche una celebrazione della forza e del talento delle donne ucraine, raccontate attraverso le loro vite e divise di seguito per location dello scatto: Napoli: Yuliya Mayarchuk – Attrice, istruttrice di yoga e fitness. Foto di Illia Dumitro. Caserta: Maryna - Zamyshliaieva – Cantante ed ex concorrente di X-Factor. Foto di Yury Chartorynskyy. Venezia: Anastasiia Kozyr – Nutrizionista e promotrice di uno stile di vita sano. Foto di Anastasiia Havrylenko. Pompei: Iryna Melentieva – Psicologa ed economista. Foto di Yury Chartorynskyy. Bari: Maryna Osadchuk – Modella e insegnante d’arte. Foto di Yuliia Chyzhevska. Firenze: Angelina Kolesnyk – Ex guardia di frontiera. Foto di Zhanna Zhukova. Alberobello: Alona Siverskaya – Avvocata e consulente immobiliare. Foto di Zhanna Zhukova. Pisa: Sofia Mahas – Social media manager. Foto di Nata Rachynska. Positano: Inna Filipovych – Attrice e imprenditrice. Foto di Dima Brenych. Roma: Olha Priroda – Designer e modella. Foto di Zhanna Zhukova. Matera: Yana Mudrinets – Imprenditrice. Foto di Zhanna Zhukova. Milano: Sasha Mazhorka – Blogger e cantante. Foto di Zhanna Zhukova. Durante l'evento sarà possibile incontrare le modelle del calendario, insieme a ospiti d’eccezione come il Console ucraino Maksym Kovalenko, l’artista Alexander Sheludcko, e la giornalista Désirée Klain (direttrice del festival “Imbavagliati”). Assieme al rinfresco a base di pietanze tradizionali ucraine, saranno in programma l'esibizione musicale dal vivo di Alexander Sheludcko, una mostra fotografica sul tema dell’infanzia rubata a cura del fotografo Alexander Gimanov ed una lotteria benefica, con premi come una cena presso il ristorante ucraino Anastasiia o un buono spesa per prodotti tipici slavi. La presentazione del progetto "La Bellezza Salva" rappresenta un evento imperdibile, che intreccia arte, cultura e solidarietà. L’appuntamento è per il 13 gennaio 2025, ore 18:00,(Via Giuseppe Martucci, 48, Napoli)
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...