presentazione

Calendario benefico ucraine in Italia, Fondazione Plart

13 gennaio 2025
ore 18:00 (Durata: 4 ore)

Il prossimo 13 gennaio, presso la Fondazione Plart (Via Giuseppe Martucci, 48, Napoli), si terrà la presentazione del progetto benefico "Девиз - La bellezza salva. Название где-то сверху - Donne ucraine in Italia", promosso dall’associazione italiana Crasa APS, fondata e gestita da donne ucraine rifugiate. Il progetto ha come obiettivo la raccolta fondi a favore dei figli dei soldati ucraini rimasti orfani a causa della guerra. Fulcro dell’iniziativa è un calendario fotografico che vede protagoniste 12 donne ucraine ritratte in suggestive location italiane, immortalate da sei fotografi professionisti. Realizzato con il sostegno del Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli, del Congresso Nazionale delle Associazioni Ucraine in Italia, della Casa Ucraina di Roma e di diverse realtà partner tra cui Articolo 21, Ethnolady Official ,Chart Studio ,Top One Production e dal programma di collaborazione ERASMUS, annovera protagoniste di rilievo come Yuliya Mayarchuk, attrice nota per produzioni quali Carabinieri, La porta rossa, Mai per sempre, Tra(sgre)dire e Iryna Melentieva, vincitrice del Regional Rating of TOP-100 Successful Women of Vinnytsia (2020), madre di quattro figli e attivista. Come dichiarano le fondatrici di Crasa APS: "Con queste foto vogliamo ricordare agli italiani che la guerra continua, ma questo non ci impedisce di continuare a portare bellezza e grazia anche nella terra che ci ha accolte, donandoci la possibilità di vivere un momento di serenità nonostante tutte le avversità a cui la vita ci sta sottoponendo. Ed è proprio per questo che abbiamo intitolato il calendario "La Bellezza Salva".Questa associazione è diventata la nostra missione: attraverso di essa ci prefiggiamo di aiutare le nostre donne a svilupparsi e raggiungere il successo, aprendo nuovi orizzonti per se stesse e per i loro cari, con la gentilezza e la determinazione che contraddistinguono da sempre il nostro popolo". Il calendario è anche una celebrazione della forza e del talento delle donne ucraine, raccontate attraverso le loro vite e divise di seguito per location dello scatto: Napoli: Yuliya Mayarchuk – Attrice, istruttrice di yoga e fitness. Foto di Illia Dumitro. Caserta: Maryna - Zamyshliaieva – Cantante ed ex concorrente di X-Factor. Foto di Yury Chartorynskyy. Venezia: Anastasiia Kozyr – Nutrizionista e promotrice di uno stile di vita sano. Foto di Anastasiia Havrylenko. Pompei: Iryna Melentieva – Psicologa ed economista. Foto di Yury Chartorynskyy. Bari: Maryna Osadchuk – Modella e insegnante d’arte. Foto di Yuliia Chyzhevska. Firenze: Angelina Kolesnyk – Ex guardia di frontiera. Foto di Zhanna Zhukova. Alberobello: Alona Siverskaya – Avvocata e consulente immobiliare. Foto di Zhanna Zhukova. Pisa: Sofia Mahas – Social media manager. Foto di Nata Rachynska. Positano: Inna Filipovych – Attrice e imprenditrice. Foto di Dima Brenych. Roma: Olha Priroda – Designer e modella. Foto di Zhanna Zhukova. Matera: Yana Mudrinets – Imprenditrice. Foto di Zhanna Zhukova. Milano: Sasha Mazhorka – Blogger e cantante. Foto di Zhanna Zhukova. Durante l'evento sarà possibile incontrare le modelle del calendario, insieme a ospiti d’eccezione come il Console ucraino Maksym Kovalenko, l’artista Alexander Sheludcko, e la giornalista Désirée Klain (direttrice del festival “Imbavagliati”). Assieme al rinfresco a base di pietanze tradizionali ucraine, saranno in programma l'esibizione musicale dal vivo di Alexander Sheludcko, una mostra fotografica sul tema dell’infanzia rubata a cura del fotografo Alexander Gimanov ed una lotteria benefica, con premi come una cena presso il ristorante ucraino Anastasiia o un buono spesa per prodotti tipici slavi. La presentazione del progetto "La Bellezza Salva" rappresenta un evento imperdibile, che intreccia arte, cultura e solidarietà. L’appuntamento è per il 13 gennaio 2025, ore 18:00,(Via Giuseppe Martucci, 48, Napoli)

Per maggiori informazioni:
Crasa Aps
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • apr
    29
    mar
    incontro

    Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"

    Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)
    Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
    La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ...
  • mag
    2
    ven
    tavola rotonda

    Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"

    Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
    Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ...
  • mag
    2
    ven
    esposizione

    “LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”

    Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)
    “LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
    Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ...
  • mag
    2
    ven
    convegno

    Chi ha paura della cittadinanza globale?

    Teatro Comunale - Servigliano (FM)
    Chi ha paura della cittadinanza globale?
    Terzo incontro del Ciclo "Diritti umani, uno sguardo sul mondo. Testimonianze di giornalisti e attivisti che raccontano un'umanità da scoprire" ...
  • mag
    9
    ven
    presidio

    25 aprile - 9 maggio Festival della Pace

    25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
    strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ...
  • mag
    10
    sab
    presidio

    Il presidio dell'Officina della Pace

    piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)
    Il presidio dell'Officina della Pace
    Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ...
  • mag
    10
    sab
    corso

    Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?

    Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - Torino
    L'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...
  • mag
    11
    dom
    evento

    "Uscioliamoci" - Teatro della Fiducia, Bologna

    Piazza Gregoris Lambrakis 1 - Bologna (BO) (BO)
    "Uscioliamoci" - Teatro della Fiducia, Bologna
    Immaginate un condominio e la sottile linea che divide le vite di quattro coppie. In "Uscioliamoci", la nuova commedia scritta e diretta da Gabriele ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1945: Leonard Dallasega, soldato delle SS nato in Trentino, viene fucilato ad Ala (TN) per essersi rifiutato di sparare ad un prete.

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)