corteo

Se vuoi la Pace prepara la Pace

1 febbraio 2025
ore 17:00 (Durata: 2 ore)

Alla Marcia, promossa da tante associazioni laiche e di differenti credi religiosi che si sono organizzate nel "Tavolo della Pace 2025", ha dato la propria collaborazione il Comune di Piacenza. Sono stati invitati a partecipare i sindaci di tutti i comuni della Provincia insieme ai consiglieri comunali, le scuole e le società sportive. Il corteo farà alcune soste dove verranno illustrati i contenuti della Marcia. Al termine in Piazza Cavalli verrà data la parola a bambini/e e ragazze/i Attualmente ci sono più di cinquanta conflitti bellici nel mondo. C’è chi dice che viviamo un clima di terza guerra mondiale. Gli scienziati affermano che bastano 50 bombe nucleari per ridurre il pianeta in cenere. E negli arsenali nucleari del mondo ce ne sono già 15 mila, 50 anche in Italia. Noi diciamo No a questa pazzia! Gli investimenti maggiori nel mondo sono per la costruzione di armi e non per risolvere la fame e i diritti sociali e civili nel mondo. Chiediamo una svolta profonda. No alle logiche pazze della guerra. Noi diciamo e gridiamo: “Se vuoi la Pace devi preparare la Pace”. Ed è per questo che Sabato 1 febbraio con ritrovo alle ore 17 al Parcheggio del Cheope in via IV Novembre daremo vita ad un corteo con diverse soste sul percorso e l'arrivo in Piazza Cavalli.

Per maggiori informazioni:
Tavolo della Pace 2025
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)