presentazione

Laura Ephrikian, ospite di Astràgali Teatro, presenta il suo libro “L’amore non sceglie”

26 febbraio 2025
ore 18:00 (Durata: 1 ore)

Prevista per mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la presentazione del libro “L’amore non sceglie”, di Laura Ephrikian, edito da Spazio Cultura Edizioni. Durante l’incontro, proposto da Astràgali Teatro, intervengono l’autrice e Jamil Boloyan, docente dell’Università di Bari e del Salento, a cui Ephrikian ha chiesto di presentare il suo libro come amico armeno, per ricordare sempre le sue origini. Letture a cura di Roberta Quarta, attrice. Una donna italo-armena che parla dell'amore verso Africa. Questa volta, Laura Ephrikian smette i panni di narratrice della sua vita nel mondo dello spettacolo e racconta la storia di Clemen, una figura femminile d’altri tempi e dalle mille sfaccettature, dal cuore nobile ma tormentato. Nei diciannove capitoli, brevi ma intensi, si ripercorrono con semplicità la sua vita di pianista giovane e timida, la morte dei suoi genitori, i suoi “ingiusti” sensi di colpa e il riflesso degli ultimi nella sua movimentata vita amorosa, in cui la protagonista sembra non trovar pace. Non mancano, nella vita di Clemen, i meravigliosi paesaggi africani e la sua forte predisposizione a volere aiutare il prossimo: Gongoni, Malindi e Mombasa offrono alla donna il bello - i luoghi, gli animali, la semplicità e il cuore della gente - e il brutto - la povertà estrema, la violenza, l’essere indietro mentalmente nella considerazione della donna - della vita, quasi a voler donare al lettore croce e delizia di un mondo straordinario, ma difficile da vivere. Laura Ephrikian, nata a Treviso il 14 giugno 1940, è conosciuta nel mondo dello spettacolo come attrice con il nome di Laura Efrikian. È figlia di Angelo Ephrikian, violinista, direttore d’orchestra e compositore di origine armena. In giovane intraprende la strada dello spettacolo e studia recitazione al piccolo Teatro di Milano con Giorgio Strehler. Negli anni ’60 appare in televisione nel ruolo di annunciatrice. Negli ultimi tempi si dedica alla scrittura con “La vita non ha età”, “Como l’olmo e l’edera”, “Incontri”, “Lettere a Laura dal mondo dei nessuno”, “Ephrikian. Una famiglia armena”, fino al suo ultimo romanzo “L’amore non sceglie”. Ingresso gratuito. Per Info: Tel. 389.2105991 mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu

Per maggiori informazioni:
Astràgali Teatro
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)