presidio

LECCE TORNA IN PIAZZA CONTRO IL DDL SICUREZZA. NON CI ZITTIRETE

22 febbraio 2025
ore 17:30 (Durata: 2 ore)

COMUNICATO STAMPA
LECCE TORNA IN PIAZZA CONTRO IL DDL SICUREZZA: NON CI ZITTIRETE

Sabato 22 febbraio alle ore 17:30, in Piazza Sant’Oronzo a Lecce, un’importante rete di associazioni antifasciste e democratiche organizzano un presidio per ribadire la loro opposizione al DDL Sicurezza, ritenuto un attacco diretto ai diritti fondamentali e alla libertà di manifestazione.

Sotto lo slogan “Non ci zittirete”, la mobilitazione vuole denunciare le misure repressive contenute nel decreto, tra cui l’inasprimento delle pene per chi partecipa alle proteste, il Daspo urbano per chi riceve semplicemente una denuncia, l’introduzione di aggravanti per chi contesta opere pubbliche e la possibilità per le forze dell’ordine di utilizzare bodycam senza regolamentazione chiara. Il decreto non si limita a colpire le manifestazioni nelle piazze, ma introduce anche nuove misure per criminalizzare le proteste all’interno delle carceri. Scioperi della fame, atti di resistenza pacifica e qualsiasi forma di dissenso da parte di persone detenute potranno essere puniti con ulteriore detenzione o sanzioni disciplinari, limitando ancora di più i diritti di chi è già privato della propria libertà. Una scelta che, invece di affrontare le condizioni di sovraffollamento e le gravi problematiche del sistema carcerario, punta solo alla repressione.
Le associazioni promotrici evidenziano come il DDL Sicurezza criminalizzi il dissenso e restringa gli spazi di libertà democratica, colpendo non solo i movimenti sociali, ma anche le persone lavoratrici in sciopero e le battaglie ambientaliste. Inoltre, la mancata introduzione di codici identificativi per le forze di polizia impegnate in operazioni di pubblica sicurezza, a differenza di quanto avviene in molti paesi europei, rappresenta un ulteriore segnale di opacità e rischio per le libertà civili.

L’appello è rivolto a tutta la cittadinanza, affinché prenda parte alla manifestazione per difendere il diritto a protestare e ad esprimere il dissenso senza il timore di sanzioni sproporzionate e limitazioni arbitrarie.

#NODDLSICUREZZA

Sindacato studentesco Lecce
Udu Lecce
Amnesty Lecce
Cgil Lecce
Anpi Lecce
Lecce città pubblica
PCI federazione di Lecce
ADI Lecce
Potere al Popolo Lecce
Arci Lecce Comitato Territoriale
Usb Lecce
Zei spazio sociali
Officine mai +
Casa del popolo
Sinistra Italiana Salento
Mediterranea lecce
Progetti meridiani
Flc Cgil Lecce
Federazione Pd Lecce
M5S
Peacelink Lecce
Elenco firmatari in aggiornamento

Per maggiori informazioni:
Sindacato studentesco ed altri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)