manifestazione

TRIESTE porto di PACE

15 marzo 2025
ore 15:30 (Durata: 2 ore)
Piazza Unità, Trieste (TS)
Città raggiungibile in treno, autobus o in auto

"Trieste porto di pace" è un’iniziativa che vuole promuovere un’Europa basata sulla diplomazia, i diritti e la giustizia sociale, rifiutando la logica del riarmo e della guerra. L’iniziativa è sostenuta da diverse realtà politiche e sociali e si pone come un momento di riflessione e mobilitazione in favore di un’Europa che investa su welfare, ambiente, salute e stato sociale, anziché sulle spese militari. Nel manifesto dell’evento si sottolinea la necessità di una politica internazionale improntata al dialogo, alla cooperazione e alla tutela dei diritti umani. L’evento è promosso da Adesso Trieste, Alleanza Verdi Sinistra, Area alternativa CGIL "Le radici del sindacato", Linea d’Ombra, Movimento Cinque Stelle, Open Sinistra FVG e Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea. L’appello è rivolto a tutta la cittadinanza per una presenza compatta e simbolica, ribadendo il ruolo di Trieste come porto di pace e città aperta al dialogo internazionale. Il manifesto dell’evento, su sfondo blu, mostra la parola PACE con i colori della bandiera arcobaleno, simbolo del pacifismo, e un cerchio di filo spinato a rappresentare i confini europei e le limitazioni imposte dalle politiche di chiusura e militarizzazione. Un'immagine potente che invita alla riflessione sulla necessità di un'Europa più inclusiva e solidale. Gli organizzatori invitano tutta la cittadinanza a prendere parte all’iniziativa per dimostrare che esiste una Trieste che crede nei valori della pace e della diplomazia. Un’occasione per ribadire che le soluzioni ai conflitti non possono passare attraverso la corsa al riarmo, ma devono essere ricercate nel dialogo, nella giustizia sociale e nella tutela dei diritti fondamentali.

Per maggiori informazioni:
Sinistra Italiana Trieste
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)