
Difendiamo insieme la Falda del Salento e l'Acqua Pubblica
INVITIAMO A PARTECIPARE E DIFFONDERE L'INIZIATIVA Domenica 30 marzo 2025 dalle ore 9:30 alle ore 13:30, in piazza Vittoria, Villa Comunale (nei pressi del monumento dei caduti) a Corigliano d'Otranto (LE), "Acqua Bene Comune Pubblica” Comitato Provinciale di Lecce ORGANIZZA “INSIEME PER DIFENDERE LA FALDA DEL SALENTO E L’ACQUA PUBBLICA” - Informazione e Musica per sensibilizzare ed informare tutti i cittadini sul tema sempre più urgente della tutela dell’Acqua Pubblica e della Falda del Salento. Momenti Musicali con la Band Acustic Trio “LÉGGERE LE NUVOLE”: Marta Innocente (voce e chitarra) Alessandro Morciano (chitarra) Gianluca Morciano (clarinetto). Per info. 348.7727307. L'iniziativa in collaborazione con: Coordinamento Civico Ambiente e Salute della provincia di Lecce, Forum Ambiente e Salute Salento di Lecce, Centro Cultura Popolare di Melpignano, Missionari Comboniani di Lecce, Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano Lecce, Lilt di Lecce, Isbem, Italia Nostra, associazione Galatone Bene Comune, Nuova Messapia, Noi Ambiente e Beni Culturali di Noha e Galatina, Adaf provincia di Lecce, Isde Lecce, Sima. La giornata sarà l'occasione per avviare la raccolta di sottoscrizioni per una petizione al Consiglio Regionale, ai sensi dell'articolo 16 dello Statuto della Puglia, da sottoporre alla firma dei consigli comunali salentini, di associazioni e cittadini, per eliminare la possibilità di aprire discariche di rifiuti in deroga al Piano di Tutela delle Acque, riconoscendo fin d'ora l'inidoneità del sito di Corigliano d'Otranto ripensandone l'utilizzo ad altre funzioni che non comportino il deposito di rifiuti sulla falda che disseta l'intera provincia di Lecce. Peraltro, al momento dell'approvazione del vigente piano rifiuti della Regione Puglia, il Consiglio regionale ha delegato alla Giunta la possibilità di mettere in discussione proprio quei siti di discarica la cui fase di individuazione risulti gravata da criticità, come nel caso di Corigliano. La petizione chiede anche la totale bonifica con rimozione dei rifiuti della vecchia discarica e il ripristino naturale e di salubrità dei luoghi, nonché lo stop all'ennesimo ampliamento in altezza della discarica di Ugento, che dovrebbe gia' essere chiusa, puntando sull'obbligo della raccolta differenziata spinta per tutti i Comuni e il compostaggio quale soluzione per minimizzare il ricorso alle discariche.
Prossimi appuntamenti
- ott17vencorteo
PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA – PER LA PALESTINA
Piazza Municipio - Mola di Bari (BA)PACE, LIBERTÀ, GIUSTIZIA - PER LA PALESTINA Mola di Bari scende in piazza per il popolo palestinese, ancora sotto occupazione e ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...