assemblea

Difendiamo insieme la Falda del Salento e l'Acqua Pubblica

30 marzo 2025
ore 09:30 (Durata: 1 ore)

INVITIAMO A PARTECIPARE E DIFFONDERE L'INIZIATIVA Domenica 30 marzo 2025 dalle ore 9:30 alle ore 13:30, in piazza Vittoria, Villa Comunale (nei pressi del monumento dei caduti) a Corigliano d'Otranto (LE), "Acqua Bene Comune Pubblica” Comitato Provinciale di Lecce ORGANIZZA “INSIEME PER DIFENDERE LA FALDA DEL SALENTO E L’ACQUA PUBBLICA” - Informazione e Musica per sensibilizzare ed informare tutti i cittadini sul tema sempre più urgente della tutela dell’Acqua Pubblica e della Falda del Salento. Momenti Musicali con la Band Acustic Trio “LÉGGERE LE NUVOLE”: Marta Innocente (voce e chitarra) Alessandro Morciano (chitarra) Gianluca Morciano (clarinetto). Per info. 348.7727307. L'iniziativa in collaborazione con: Coordinamento Civico Ambiente e Salute della provincia di Lecce, Forum Ambiente e Salute Salento di Lecce, Centro Cultura Popolare di Melpignano, Missionari Comboniani di Lecce, Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano Lecce, Lilt di Lecce, Isbem, Italia Nostra, associazione Galatone Bene Comune, Nuova Messapia, Noi Ambiente e Beni Culturali di Noha e Galatina, Adaf provincia di Lecce, Isde Lecce, Sima. La giornata sarà l'occasione per avviare la raccolta di sottoscrizioni per una petizione al Consiglio Regionale, ai sensi dell'articolo 16 dello Statuto della Puglia, da sottoporre alla firma dei consigli comunali salentini, di associazioni e cittadini, per eliminare la possibilità di aprire discariche di rifiuti in deroga al Piano di Tutela delle Acque, riconoscendo fin d'ora l'inidoneità del sito di Corigliano d'Otranto ripensandone l'utilizzo ad altre funzioni che non comportino il deposito di rifiuti sulla falda che disseta l'intera provincia di Lecce. Peraltro, al momento dell'approvazione del vigente piano rifiuti della Regione Puglia, il Consiglio regionale ha delegato alla Giunta la possibilità di mettere in discussione proprio quei siti di discarica la cui fase di individuazione risulti gravata da criticità, come nel caso di Corigliano. La petizione chiede anche la totale bonifica con rimozione dei rifiuti della vecchia discarica e il ripristino naturale e di salubrità dei luoghi, nonché lo stop all'ennesimo ampliamento in altezza della discarica di Ugento, che dovrebbe gia' essere chiusa, puntando sull'obbligo della raccolta differenziata spinta per tutti i Comuni e il compostaggio quale soluzione per minimizzare il ricorso alle discariche.

Per maggiori informazioni:
Acqua Bene Comune Pubblica Provincia di Lecce
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)