Alan Farrington e i No Smoking, da Duke Ellington a John Lennon
La formazione dei No Smoking guidata dal grande Alan Farrington promette di scaldare la domenica del Tribeca Club. Questa straordinaria band, ospite della rassegna ..JAZZ organizzata dall’Associazione musicale Ritmika Scuoladimusica, è ormai nota sulla scena italiana grazie alle sue ultime pubblicazioni tra le quali l’album “Yeah” del 1999 e il Dvd dal titolo “Live the show”, uscito proprio quest’anno. I No Smoking attingono a piene mani dalle musiche di Gershwin, Porter, Ellington e Berlin riuscendo ad unirle con le melodie di artisti più attuali quali Lennon, McCartney, Taylor e Wonder. Inoltre stanno lavorando ad un album, in collaborazione con Sandro Gibellini, che si propone di rivisitare 15 successi del grande Frank Sinatra.
Alan Farrington è nato in Inghilterra ma vive sulle coste del lago di Garda, musicista eclettico e creativo, nella sua carriera ha dato vita a numerose importanti formazioni. La prima, a cui deve la prima fama, è quella dei “Charlie and the Cats” (Farrington, Cinelli, Valbusa) con la quale è riuscito a produrre otto dischi e un film (Sono Fuori). In seguito Farrington ha fondato diverse formazioni con alcuni grandi musicisti: l’”Alan Farrington Band” (con Ellade Bandini, Ares Tavolazzi e Sandro Gibellini), i “No Smoking” e i “Maxi Taxi” (con Gogo Ghidelli e Cesare Valbusa) con i quali suona rock a 360 gradi.
Al fianco del musicista anglo-italiano ci sarà la batteria di Riccardo Biancoli, il basso di Marco Cocconi e le tastiere di Roberto Soggetti.
Biancoli ha alle spalle una lunga e ricca carriera al fianco di molti dei più importanti musicisti italiani e non solo: da Enrico Rava a Lew Soloff, da Pietro e Marcello Tonolo a Yves Robert. La formazione con cui ha riscosso maggior successo è il quartetto jazz dei “Trapezomantilo” con i quali ha partecipato a numerosi Festival sia italiani che internazionali. Oggi il suo stile “black”, profondamente legato all’elemento “swing”, riesce ad integrarsi con i più recenti sviluppi della scuola percussionistica newyorkese, ed è molto apprezzato sia dal pubblico che dalla critica.
Anche il bassista Marco Cocconi ha collaborato con una lunga serie di artisti, tra i quali ricordiamo Bebo Ferra, Arthur Miles, Maxx Furian, Christian Meyer e Lella Costa, incidendo alcuni importanti album e partecipando a numerose manifestazioni musicali. Nella sua carriera ha spaziato attraverso molti generi musicali (jazz, fusion, blues, gospel, funk e brazilian) riuscendo ogni volta a trasmettere grandi emozioni al proprio pubblico.
Roberto Soggetti è un musicista di grande bravura ed esperienza, le sue tastiere hanno accompagnato numerosi artisti sia durante le registrazioni che dal vivo come dimostrano le sue ultime pubblicazioni: “Felix” e “La banda disegnata” prodotti con Sandro Gibellini, “Il suono improvviso” registrato con l’”Orchestra Il Suono Improvviso di Venezia”, “Hackensack” nato dalla collaborazione con Pascoli e “Inner Room” l’ultimo capolavoro di Alan Farrington.
Un quartetto da non perdere, ad ingresso gratuito e come sempre alle ore 22.00, per una serata da non dimenticare al Tribeca Club di via Mazzini.
Per informazioni: Associazione Musicale Ritmika Scuoladimusica, a Parma in via Primo Groppi 32 a/b, Tel e fax 0521/200131.
Per prenotazione cene: Tribeca Club, via Mazzini 1, Tel 0521/504119.
Prossimi appuntamenti
- lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Stotie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...