Alan Farrington e i No Smoking, da Duke Ellington a John Lennon
La formazione dei No Smoking guidata dal grande Alan Farrington promette di scaldare la domenica del Tribeca Club. Questa straordinaria band, ospite della rassegna ..JAZZ organizzata dall’Associazione musicale Ritmika Scuoladimusica, è ormai nota sulla scena italiana grazie alle sue ultime pubblicazioni tra le quali l’album “Yeah” del 1999 e il Dvd dal titolo “Live the show”, uscito proprio quest’anno. I No Smoking attingono a piene mani dalle musiche di Gershwin, Porter, Ellington e Berlin riuscendo ad unirle con le melodie di artisti più attuali quali Lennon, McCartney, Taylor e Wonder. Inoltre stanno lavorando ad un album, in collaborazione con Sandro Gibellini, che si propone di rivisitare 15 successi del grande Frank Sinatra.
Alan Farrington è nato in Inghilterra ma vive sulle coste del lago di Garda, musicista eclettico e creativo, nella sua carriera ha dato vita a numerose importanti formazioni. La prima, a cui deve la prima fama, è quella dei “Charlie and the Cats” (Farrington, Cinelli, Valbusa) con la quale è riuscito a produrre otto dischi e un film (Sono Fuori). In seguito Farrington ha fondato diverse formazioni con alcuni grandi musicisti: l’”Alan Farrington Band” (con Ellade Bandini, Ares Tavolazzi e Sandro Gibellini), i “No Smoking” e i “Maxi Taxi” (con Gogo Ghidelli e Cesare Valbusa) con i quali suona rock a 360 gradi.
Al fianco del musicista anglo-italiano ci sarà la batteria di Riccardo Biancoli, il basso di Marco Cocconi e le tastiere di Roberto Soggetti.
Biancoli ha alle spalle una lunga e ricca carriera al fianco di molti dei più importanti musicisti italiani e non solo: da Enrico Rava a Lew Soloff, da Pietro e Marcello Tonolo a Yves Robert. La formazione con cui ha riscosso maggior successo è il quartetto jazz dei “Trapezomantilo” con i quali ha partecipato a numerosi Festival sia italiani che internazionali. Oggi il suo stile “black”, profondamente legato all’elemento “swing”, riesce ad integrarsi con i più recenti sviluppi della scuola percussionistica newyorkese, ed è molto apprezzato sia dal pubblico che dalla critica.
Anche il bassista Marco Cocconi ha collaborato con una lunga serie di artisti, tra i quali ricordiamo Bebo Ferra, Arthur Miles, Maxx Furian, Christian Meyer e Lella Costa, incidendo alcuni importanti album e partecipando a numerose manifestazioni musicali. Nella sua carriera ha spaziato attraverso molti generi musicali (jazz, fusion, blues, gospel, funk e brazilian) riuscendo ogni volta a trasmettere grandi emozioni al proprio pubblico.
Roberto Soggetti è un musicista di grande bravura ed esperienza, le sue tastiere hanno accompagnato numerosi artisti sia durante le registrazioni che dal vivo come dimostrano le sue ultime pubblicazioni: “Felix” e “La banda disegnata” prodotti con Sandro Gibellini, “Il suono improvviso” registrato con l’”Orchestra Il Suono Improvviso di Venezia”, “Hackensack” nato dalla collaborazione con Pascoli e “Inner Room” l’ultimo capolavoro di Alan Farrington.
Un quartetto da non perdere, ad ingresso gratuito e come sempre alle ore 22.00, per una serata da non dimenticare al Tribeca Club di via Mazzini.
Per informazioni: Associazione Musicale Ritmika Scuoladimusica, a Parma in via Primo Groppi 32 a/b, Tel e fax 0521/200131.
Per prenotazione cene: Tribeca Club, via Mazzini 1, Tel 0521/504119.
Prossimi appuntamenti
- giu14sabevento
Festa della Biblioteca
Via Solaroli 13 - Briona (NO)Briona (NO) - Torna a Briona uno degli appuntamenti più attesi da grandi e piccoli: la Festa della Biblioteca, giunta alla seconda edizione, si ... - giu14sabhappening
Teva? No grazie
sede Corriere della Sera Via Solferino angolo Moscova) - Milano (MI)con lettura dei nomi degli operatori sanitari uccisi a Gaza e volantinaggio per informare sulla campagna di boicottaggio a Teva. - giu14sabmanifestazione
L’Africa chiama, la diaspora risponde
Piazza dell'Unità - Bologna (BO)Manifestazione unitaria indetta dalla diaspora africana per sostenere le lotte di indipendenza vera e di emancipazione da sfruttamento, da vecchi e ... - giu14sabconvegno
SCELTE DISARMANTI: Lotte e Percorsi per un'Europa di Pace
viale delle Piagge - Pisa (PI)La logica di investimento in caserme verdi, aeroporti azzurri e porti blu, non riesce a mascherare l'opera di devastazione ambientale e sociale che la ... - giu14sabcorteo
Corteo contro il genocidio
Via Benedetto Brin - Brindisi (BR)Corteo e sit-in contro il genocidio e la deportazione del popolo palestinese da parte del governo israeliano; distribuzione immediata degli aiuti a ... - giu14sabcorteo
Gargano in marcia per Gaza
Sabato 14 Giugno, ore 18:00 Partenza da Parcheggio Padre Pio, Via Aldo Moro. "BISOGNA FARE SILENZIO QUANDO I BAMBINI DORMONO, NON QUANDO ... - giu14sabmanifestazione
CESSATE IL FUOCO ORA
Piazza Aldo Moro - Barletta (BT)Manifestazione per rompere il silenzio - stop al genocidio - giu15domrassegna
Festival di letteratura sociale 13 - 14 - 15 giugno
Via del Pigneto 5f - RomaDal 13 al 15 giugno a Roma torna il Festival di letteratura sociale di Edizioni Alegre, proseguito negli anni in luoghi diversi ma sempre con ... - giu15dompresentazione
Presentazione e discussione del volume Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente (DeriveApprodi, 2025)
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - LeccePresentazione del volume _Nella Terza guerra mondiale. Un lessico politico per le lotte del presente_ (DeriveApprodi, 2025) a Lecce, presso la ... - giu15domconcerto
“Ugole villane”, i canti popolari alla Distilleria De Giorgi con Anna Cinzia Villani
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Si tiene domenica 15 giugno alle ore 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, "Ugole villane", lo spettacolo finale del ... - giu16lundibattito
Spunti per immaginare alternative alla guerra e contro il riarmo
San Giovanni in Monte Aula Seminari II - BolognaDiscussione collettiva con gli studenti e le studentesse del Dipartimento di Storia dell'Università di Bologna a partire dal libro _Nella Terza ... - giu16lunazione diretta
Contro il Genocidio del popolo palestinese a Gaza
Piazza Dante - Caserta (CE)Manifestazione statica contro la soluzione finale e lo sterminio del popolo palestinese. Per una Pace disarmata. - giu16lunincontro
“CON GLI OCCHI DI CATERINA”, INCONTRO CON CATERINA GERARDI
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)strtoupper("Lunedì 16 giugno"), alle strtoupper("ore 19,") nellastrtoupper(" Sala Attico del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce, ")si ... - giu17marconferenza
Economie armate affari nostri
Via Garibaldi 26 - Carugate (MI)L'industria militare e la finanza italiana al riarmo. Confronto - giu17marconferenza
Economie Armate
Via Garibaldi 26 - Carugate (MI)L'industria militaree la finanza italiana al riarmo. - giu18merproiezione
PROIEZIONE DI FROM GROUND ZERO
Città dell'Altra Economia, Largo Dino Frisulla - Roma (RM)Mercoledì 18 giugno - alle 18 - Città dell'Altra Economia - Largo Dino Frisullo Proiezione di From Ground Zero Collegamento con ... - giu18merpresentazione
I partigiani della pace oltre ogni confine
Teatro Theandric, Cagliari - Sardegna - Cagliari (CA)I partigiani della pace oltre ogni confine.-.- Love sharing. Festival di teatro e di cultura nonviolenta. Due giornate per la nonviolenza e la cultura ... - giu21sabmanifestazione
Manifestazione nazionale Stop Rearm Europe “No guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo”.
Porta San Paolo (Piazzale Ostiense) - RomaAderiamo, partecipiamo e invitiamo a partecipare alla manifestazione promossa da centinaia di reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche ...