Energie rinnovabili @ Lab Buridda
come l'acciaio delle pentole in televendita
Programma: ore 16:30-18:30, la parola ai guru;
ore 18:30-chicelafàcontinua, dibattito aperto,
osservazioni & ratelle
INTRO
* La situazione energetica di oggi, Il sistema di produzione &
distribuzione fossile centralizzato. E ancora consumi, numeri, litri, tep,
chilowatt e altri misteri. Lo sapete quanto consumiamo?
* Conseguenze ambientali & sociali attuali e future... i tiggì
talvolta ne parlano
* Analisi degli usi finali (a che ci serve alla fin fine l'energia?)
e confronto con la produzione (come si fa e in che forma ci arriva?)
EFFICIENZA & RISPARMIO: le più possenti, pulite, economiche e rapidamente
installabili fonti energetiche di oggi
* Energia pregiata e calore (ovvero lo zen e la termodinamica),
spreco ed efficienza
* Cogenerazione
* Ma ci serve davvero tutta? Il Negawatt e altre meraviglie, ovvero
consumare molto meno e non accorgersene
* Casuccia mia, quanto mi consumi? I miracoli della bioedilizia e
della bioclimatica
* Carmageddon, trasporti ed altre catastrofi
* Usi & consumi, è tutta colpa loro o posso farci qualcosa? Consumo
energetico responsabile, ovvero come pesare sulle scelte e sulle tasse
degli altri
SOLE, VENTO E ALTRE RICCHEZZE: rinnovabili oggi e domani, pregi e difetti
sociali, economici e ambientali, tra global e local
* Le energie alternative sono davvero cenerentole?
* Solare termico, alla riscoperta dell'acqua calda
* Solare fotovoltaico, potenzialità del futuro e problemi del presente
* Eolico, oggi e domani
* Legna & biomasse, dai nonni a noi
* Acqua ieri, oggi e domani
* La rete "a rete", ovvero la produzione diffusa
* Immagazzinamento dell'energia, accumulo e ripompaggio
* Idrogeno, bufala o meraviglia?
CHE FARE?
* Strategia energetica attuale e strategie alternative
* Bastoni tra le ruote delle alternative, dove non servono incentivi
* Palanche, dove gli incentivi servono o servirebbero
* Dal dire al fare: ignoranza, preconcetti e punti di riferimento
* E Genova?
* Movimento, pedalare!
Parleranno:
Vincenzo Cenzuales, ambientalista, esperto di mobilità e trasporti, Genova
Mattia Pizzamiglio, progettista di impianti solari fotovoltaici e termici,
rappresentante per l'Italia della Jacques Giordano Industries (pannelli
solari termici), Genova
Andrea Podestà, Rete Lilliput - Oronero, fisico, ricerche in ambito
fotovoltaico, eolico e nucleare, Genova Giuseppe Rebella, installatore
pannelli solari termici e fotovoltaici, Genova
Giovanni Chersola, ingegnere, impegnato attualmente su un progetto di
sviluppo delle energie rinnovabili in Africa.
Il dibattito sarà trasmesso in diretta de Radio Babylon pirata Fm 106.1
Sabato saranno disponibili i link per scaricare in rete materiale relativo
all'incontro.
Prossimi appuntamenti
- apr23merincontro
Presentazione del libro “La Parola Paesaggio. Scritture del Finisterre” di Simone Giorgino
Piazza Garibaldi - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 23 aprile, ore 19, presso il Museo Civico di San Cesario di Lecce, viene presentato il libro "La Parola Paesaggio. Scritture del ... - apr25venincontro
25 APRILE – PIC-NIC ANTIFASCISTA
Parco delle Cave Lecce - Lecce25 APRILE - PIC-NIC ANTIFASCISTA Nel giorno della Liberazione, le associazioni e i sindacati leccesi si ritrovano per ribadire con forza i valori ... - apr26sabpresidio
Nessuna base per nessuna guerra, nessuna guerra
Via Bigattiera Lato Monte, 10, 56122 Pisa PI - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr26sabcorteo
NO al Riarmo NO alla Guerra NO al Genocidio
Porta Napoli, Lecce - Lecce (LE)Contro la guerra e le conseguenze della guerra nelle nostre vite scendiamo in piazza Unite e determinate, Persone e realtà associative, A ... - apr27domassemblea
Disarmare la Pace!
sentiero Tre Pini - San Piero a Grado (PI)NO ALLA NUOVA BASE MILITARE, AL RIARMO EUROPEO E GLOBALE E ALLA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO. SI ALLA TRASPARENZA, ALLA SPESA SOCIALE, SI ALLA LOTTA ... - apr29marincontro
Incontriamo la Pace: "Ministero della Pace. Una scelta di Governo"
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, via Santa Eufemia 12/13 - Piacenza (PC)La proposta formativa è rivolta ai docenti e viene estesa agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo grado, per cui invitiamo i docenti ... - mag2ventavola rotonda
Bando Nazionale "Scuola di Pace, Scuola di Barbiana, Scuola che vorrei"
Bando rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado a cura dell'Istituzione culturale comunale Centro di Documentazione Don Lorenzo ... - mag2venesposizione
“LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS ”
Evento online all’indirizzo https://artgallery-mcl.jimdosite.com - Torino-evento online (TO)Comunicato stampa Titolo evento "LANDSCAPES-15 MULTIPLES FOR 15 ARTISTS " Mostra d'arte Collettiva virtuale Dal 02/05/2025 Al 29/06/2025 Luogo Evento ... - mag9venpresidio
25 aprile - 9 maggio Festival della Pace
strtoupper(" Disarmiamo le parole, le menti, la terra! ") Il Festival della Pace è un "festival diffuso" che si svolgerà in tutte le ... - mag10sabpresidio
Il presidio dell'Officina della Pace
piazza del Vescovado 11 r - Savona (SV)Una settimana di incontri, eventi, testimonianze su Africa, Nonviolenza, Pace, Economia, Finanza etica, Solidarietà, Ecologia. Con i volontari ... - mag10sabcorso
Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?
Corso Trapani 91/B - Fabbrica delle "e" - TorinoL'economia circolare è un modello di produzione e consumo che prevede di gestire la fine della vita di ciascun prodotto con una fase di ...