
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA, IL 29 APRILE SI CELEBRA LA RICORRENZA PROMOSSA DAL COMITATO DELLA DANZA DELL'INTERNATIONAL THEATRE INSTITUTE – UNESCO
Anche quest’anno, il 29 aprile ricorre la Giornata Internazionale della Danza, promossa dal Comitato della Danza dell'International Theatre Institute – UNESCO, il principale partner dell’UNESCO per le arti performative. Dal 1982 questa giornata celebra la danza, il suo valore e la sua importanza come forma d’arte e come elemento fondamentale per la conoscenza e per la crescita degli uomini, delle donne e dei popoli. Dalla sua istituzione, il Comitato della Danza e l’International Theatre Institute selezionano un’importante personalità della danza, invitata a condividere le proprie riflessioni in quello che viene chiamato "il messaggio internazionale". Il 2025 vede il ballerino e coreografo Mikhail Baryshnikov come l’autore del Messaggio alla comunità artistica. Questo testo è tradotto in molte lingue dai numerosi Centri nazionali dell’International Theatre Institute e ne viene data lettura nei luoghi di cultura e di aggregazione umana in tutto il mondo. In Italia, la Giornata viene ufficialmente curata dal Centro Italiano dell’International Theatre Institute - ITI UNESCO, che ha sede presso Astràgali Teatro a Lecce, presieduto da Fabio Tolledi, già Presidente dello European Regional Council dello stesso ITI -UNESCO. Il messaggio è già stato condiviso sui seguenti siti: https://www.iti-worldwide.org/danceday.html https://www.iti-italy.it/giornata-internazionale-danza/ https://spettacolo.cultura.gov.it/giornata-internazionale-della-danza-29-aprile-2025/ MESSAGGIO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA 2025 DI MIKHAIL BARYSHNIKOV Si dice spesso che la danza può esprimere l'indicibile. Gioia, dolore e disperazione diventano visibili; espressioni incarnate della nostra comune fragilità. In questo modo, la danza può risvegliare l'empatia, ispirare gentilezza e suscitare il desiderio di curare anziché di fare del male. Soprattutto ora che centinaia di migliaia di persone soffrono la guerra, attraversano sconvolgimenti politici e insorgono per protestare contro le ingiustizie, una riflessione onesta è vitale. È un fardello pesante da affidare al corpo, alla danza, all'arte. Eppure, l'arte è ancora il modo migliore per dare forma al non detto, e possiamo iniziare chiedendo a noi stessi: Dov'è la mia verità? Come onoro me stesso e la mia comunità? A chi rispondo? Mikhail Baryshnikov Traduzione dall'inglese: Flavia Antico / Centro Italiano dell’International Theatre Institute
Prossimi appuntamenti
- ott29merincontroLèggere Donne Leggèrepiazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ...
- ott29merdibattitoLa fine del dirittoCorte dei Cicala - Lecce (LE)Presentazione del nuovo libro (esce il 28) di Ugo Mattei. Dialogano Ugo Mattei, Stefano Polidori, Michele Troisi. Modera Paolo Gull
- ott30gioconvegnoLA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACEvia Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
- ott30gioproiezioneLa voce di HIND RAJABRed Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ...
- ott31veneventoIl grido di GazaSala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
- ott31venesposizioneA NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND A solo exhibition by RESETIVISM / Irena VujanovicVia Merulana,220 - Roma (RM)A NEW CIRCLE IN THE SPIRAL OF THE MIND Mostra personale di RESETIVISM / Irena Vujanovic 31 Ottobre - 06 Novembre, 2025 Medina Art Gallery, ...
- nov6giopresentazioneCentro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleareCentro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
- nov7venconferenzaUn altro tassello della guerra mondiale a pezzi. Minaccia alla pace in Venezuela e America Latina al VenezuelaII STRADA PRIVATA BORRELLI 34 (CITOFONO 51) - BARI (BA)Intervengono Esqua Rubin De Celis Nunez Console generale del Venezuela a Napoli Indira Pineda Sociologa cubana membro Assemblea ...
- nov7venesposizioneAntonio Giuseppe Santagata. Mare forte.Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
- nov7venrappresentazione teatraleMISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
- nov8sabseminarioUniversità "La Sapienza". Una lezione con i libri della PaceUniversità "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
- nov8sabpresidioFACCIAMO RUMORECorso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
- nov13giopresentazioneMai più l'atomica. Stop nucleareLA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
- nov15sabeventoDipingiamo con Vivaldivia Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...















