tavola rotonda

TANTE FAMIGLIE...SENZA DIRITTI!

10 maggio 2025
ore 19:00 (Durata: 1 ore)

Incontro Pubblico sui Diritti delle Famiglie Arcobaleno. Le Nostre Famiglie Non Sono Invisibili ?️‍? Unisciti a noi per un importante incontro pubblico organizzato da Agedo Lecce per fare luce sulla realtà e sulle sfide che affrontano le famiglie arcobaleno nel nostro Paese. Troppo spesso queste famiglie si trovano a combattere contro la disparità di trattamento e la mancanza di riconoscimento dei loro diritti fondamentali. È tempo di dare voce alle loro storie e chiedere un cambiamento concreto! Ne parleranno, in una conversazione a più voci : ALESSIA CROCINI, sceneggiatrice, Presidente di Famiglie Arcobaleno, che porterà la sua preziosa esperienza e la voce di tante famiglie che lottano per la piena uguaglianza. Avv. PASQUA MANFREDI, Esperta avvocata della Rete Lenford, che illustrerà il quadro giuridico attuale e le battaglie legali in corso per il riconoscimento dei diritti. Prof. ALESSANDRO TAURINO, Psicoterapeuta e Docente di Psicologia Clinica all'UniBari, Coordinatore della Commissione “Diritti Civili, Cultura delle Differenze e Promozione del Benessere delle Persone LGBTQIA+, che offrirà una prospettiva psicologica sull'importanza del riconoscimento e del sostegno per il benessere di genitori e figli. CARLO SALVEMINI, che porterà il suo punto di vista maturato anche nel rapporto con la comunità cittadina, come Sindaco della precedente amministrazione fino al 2024. Modera Valentina Chiriatti - VicePresidente Agedo Lecce Seguirà dibattito con il pubblico. L'ingresso è libero. Con il Patrocinio dell'Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe della Puglia, questo incontro sarà un'occasione fondamentale per: Ascoltare testimonianze dirette e comprendere le difficoltà quotidiane delle famiglie arcobaleno, Informarsi sul quadro legislativo e sulle proposte di cambiamento, Sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di garantire uguaglianza e pari dignità dignità a tutte le famiglie, Unire le forze per sostenere la battaglia per il riconoscimento dei genitori alla nascita dei figli e delle figlie. L'iniziativa è inserita nel progetto Comunità Arcobaleno INFormazione, finanziato nell’ambito del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” con il sostegno della Fondazione Realizza il Cambiamento, Fondazione Con il Sud e ActionAid International Italia E.T.S. Ente promotore: DiVagare APS. Partner: Spazio Sociale Zei, Arcigay Salento, La Terra di Oz, 73100 Gaya, Transparent, ARCI Cassandra APS, LeA - Liberamente e Apertamente, Agedo Lecce.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1993: A Palermo viene assassinato don Giuseppe Puglisi, annunciatore e costruttore di nonviolenza contro la prepotenza mafiosa.

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)