tavola rotonda

TANTE FAMIGLIE...SENZA DIRITTI!

10 maggio 2025
ore 19:00 (Durata: 1 ore)

Incontro Pubblico sui Diritti delle Famiglie Arcobaleno. Le Nostre Famiglie Non Sono Invisibili ?️‍? Unisciti a noi per un importante incontro pubblico organizzato da Agedo Lecce per fare luce sulla realtà e sulle sfide che affrontano le famiglie arcobaleno nel nostro Paese. Troppo spesso queste famiglie si trovano a combattere contro la disparità di trattamento e la mancanza di riconoscimento dei loro diritti fondamentali. È tempo di dare voce alle loro storie e chiedere un cambiamento concreto! Ne parleranno, in una conversazione a più voci : ALESSIA CROCINI, sceneggiatrice, Presidente di Famiglie Arcobaleno, che porterà la sua preziosa esperienza e la voce di tante famiglie che lottano per la piena uguaglianza. Avv. PASQUA MANFREDI, Esperta avvocata della Rete Lenford, che illustrerà il quadro giuridico attuale e le battaglie legali in corso per il riconoscimento dei diritti. Prof. ALESSANDRO TAURINO, Psicoterapeuta e Docente di Psicologia Clinica all'UniBari, Coordinatore della Commissione “Diritti Civili, Cultura delle Differenze e Promozione del Benessere delle Persone LGBTQIA+, che offrirà una prospettiva psicologica sull'importanza del riconoscimento e del sostegno per il benessere di genitori e figli. CARLO SALVEMINI, che porterà il suo punto di vista maturato anche nel rapporto con la comunità cittadina, come Sindaco della precedente amministrazione fino al 2024. Modera Valentina Chiriatti - VicePresidente Agedo Lecce Seguirà dibattito con il pubblico. L'ingresso è libero. Con il Patrocinio dell'Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe della Puglia, questo incontro sarà un'occasione fondamentale per: Ascoltare testimonianze dirette e comprendere le difficoltà quotidiane delle famiglie arcobaleno, Informarsi sul quadro legislativo e sulle proposte di cambiamento, Sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di garantire uguaglianza e pari dignità dignità a tutte le famiglie, Unire le forze per sostenere la battaglia per il riconoscimento dei genitori alla nascita dei figli e delle figlie. L'iniziativa è inserita nel progetto Comunità Arcobaleno INFormazione, finanziato nell’ambito del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” con il sostegno della Fondazione Realizza il Cambiamento, Fondazione Con il Sud e ActionAid International Italia E.T.S. Ente promotore: DiVagare APS. Partner: Spazio Sociale Zei, Arcigay Salento, La Terra di Oz, 73100 Gaya, Transparent, ARCI Cassandra APS, LeA - Liberamente e Apertamente, Agedo Lecce.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)