tavola rotonda

TANTE FAMIGLIE...SENZA DIRITTI!

10 maggio 2025
ore 19:00 (Durata: 1 ore)

Incontro Pubblico sui Diritti delle Famiglie Arcobaleno. Le Nostre Famiglie Non Sono Invisibili ?️‍? Unisciti a noi per un importante incontro pubblico organizzato da Agedo Lecce per fare luce sulla realtà e sulle sfide che affrontano le famiglie arcobaleno nel nostro Paese. Troppo spesso queste famiglie si trovano a combattere contro la disparità di trattamento e la mancanza di riconoscimento dei loro diritti fondamentali. È tempo di dare voce alle loro storie e chiedere un cambiamento concreto! Ne parleranno, in una conversazione a più voci : ALESSIA CROCINI, sceneggiatrice, Presidente di Famiglie Arcobaleno, che porterà la sua preziosa esperienza e la voce di tante famiglie che lottano per la piena uguaglianza. Avv. PASQUA MANFREDI, Esperta avvocata della Rete Lenford, che illustrerà il quadro giuridico attuale e le battaglie legali in corso per il riconoscimento dei diritti. Prof. ALESSANDRO TAURINO, Psicoterapeuta e Docente di Psicologia Clinica all'UniBari, Coordinatore della Commissione “Diritti Civili, Cultura delle Differenze e Promozione del Benessere delle Persone LGBTQIA+, che offrirà una prospettiva psicologica sull'importanza del riconoscimento e del sostegno per il benessere di genitori e figli. CARLO SALVEMINI, che porterà il suo punto di vista maturato anche nel rapporto con la comunità cittadina, come Sindaco della precedente amministrazione fino al 2024. Modera Valentina Chiriatti - VicePresidente Agedo Lecce Seguirà dibattito con il pubblico. L'ingresso è libero. Con il Patrocinio dell'Ordine degli Psicologi e delle Psicologhe della Puglia, questo incontro sarà un'occasione fondamentale per: Ascoltare testimonianze dirette e comprendere le difficoltà quotidiane delle famiglie arcobaleno, Informarsi sul quadro legislativo e sulle proposte di cambiamento, Sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità di garantire uguaglianza e pari dignità dignità a tutte le famiglie, Unire le forze per sostenere la battaglia per il riconoscimento dei genitori alla nascita dei figli e delle figlie. L'iniziativa è inserita nel progetto Comunità Arcobaleno INFormazione, finanziato nell’ambito del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” con il sostegno della Fondazione Realizza il Cambiamento, Fondazione Con il Sud e ActionAid International Italia E.T.S. Ente promotore: DiVagare APS. Partner: Spazio Sociale Zei, Arcigay Salento, La Terra di Oz, 73100 Gaya, Transparent, ARCI Cassandra APS, LeA - Liberamente e Apertamente, Agedo Lecce.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)