Subject (Furian, Bianchi, Scoca) a Parma al Tribeca Club per la rassegna ...JAZZ di Ritmika
Furian, Bianchi e Scocca ed è subito…JAZZ
La rassegna...JAZZ, organizzata dall’Associazione Ritmika presso il Tribeca Club, entra nel vivo e per questo fine settimana propone un concerto di grandissimo interesse: il trio dei Subject, formazione presente da diversi anni sulla scena musicale italiana che vede come suoi artefici Marco Bianchi al piano, Maxx Furian alla batteria e Massimo Scoca al basso.
Il sound particolare, capace di assorbire influenze che variano dal jazz al rock, dalla classica al funk, ha colpito positivamente sia il pubblico che la critica. I Subject con i loro tre album pubblicati (tra i quali ricordiamo “Japanese Era” del 2002) hanno cercato di dare vita ad un linguaggio nuovo ed unico caratterizzato da una forza espressiva che rasenta attimi di violenza energetica alternati a dinamiche più sfumate e a varietà di colori timbrici che denotano il solido background di questi tre musicisti.
Marco Bianchi si definisce pianista, compositore ed arrangiatore, la sua musica prende spunto da matrici prettamente jazzistiche e si colora di latin, etnico, fusion, classica e non solo. In questi ultimi anni, oltre a suonare con i Subject, ha creato al fianco di Paolo Fedrighini un’interessante progetto lounge, chill e dub dal nome di “Paul&Mark”. La varietà del suo stile lo ha portato a lavorare al fianco di molti grandi artisti come Irene Grandi, Steve Smith, Laura Pausini, Ronni Johnes e tantissimi altri.
Al fianco di Bianchi ci sarà Maxx Furian, uno dei migliori batteristi presenti sulla scena italiana; allievo di Ellade Bandini e di Walter Calloni ha personalizzato il suo stile a Los Angeles grazie alla guida di Chad Wackerman, arrivando così a suonare a livelli straordinari. Si è cimentato praticamente in tutti i generi musicali mostrando ogni volta uno stile coinvolgente e personale; in ambito jazz ha accompagnato musicisti come Jeff Berlin, Gigi Cifarelli e Mark Harris.
A completare questo magnifico trio ci sarà il basso di Massimo Scoca, un altro artista ben conosciuto anche oltre i confini nazionali. Ha accompagnato star del rock e del pop come Bob Geldof, Brian Adams, John Martin e Lucio Dalla, così come grandi personaggi del mondo del jazz come Sonny Taylor, Tullio De Piscopo, Antonio Faraò e tanti altri.
Un concerto, come sempre, di grande livello per una serata davvero indimenticabile ad ingresso rigorosamente gratuito. L’inizio del concerto è previsto per le 22 circa. Per prenotazione cene rivolgersi al Tribeca Club in via Mazzini 1, Tel. 0521/504119. Per informazioni: Associazione Musicale Ritmika Scuoladimusica via Primo Groppi 32 a/b, Tel e fax 0521/200131.
Prossimi appuntamenti
- mar4giowebinar
Stato delle bonifiche dei siti contaminati: uno sguardo sui siti regionali
Giovedì 4 marzo dalle 10:00 alle 12:30 evento online. Qual è lo stato delle bonifiche in Italia sui siti di competenza regionale? Quanti ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar7domhappening
La domenica dei tarantini - Tra Storia e Turismo, il futuro dei nostri figli.
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)Questo appuntamento è importantissimo perché ci proietteremo in un futuro sostenibile parlando del grande "passato" di Taranto, di ... - mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...