incontro

Libertà per Gaza - Libertà di espressione

18 maggio 2025
ore 18:30 (Durata: 2 ore)

Il 13 maggio, poco prima del passaggio del Giro d’Italia per le strade di Putignano, la Polizia di Stato ha chiesto ad alcun3 concittadin3 di rimuovere la bandiera della Palestina esposta sul loro balcone, affinché non fosse visibile al passaggio dei ciclisti ed alle telecamere di emittenti locali e nazionali. Non potevamo rimanere in silenzio di fronte a questo chiaro esempio di una volontà da parte delle forze dell’ordine di limitare la libera manifestazione del pensiero per quanto solo tramite un “invito a valutare l’opportunità”. Il popolo palestinese è da 77 anni soggetto ad apartheid e colonialismo d’insediamento. Dal 1948 l’oppressione e lo sfollamento del popolo palestinese è una realtà quotidiana. A Gaza è in atto un genocidio. Non ci sono altri termini per descrivere l’uccisione di decine di migliaia di civili, il trasferimento forzato del 90% della popolazione della striscia e la distruzione sistematica delle infrastrutture civili. Dalla risposta collettiva di questi giorni, osserviamo che a Putignano e nei territori limitrofi c’è una comunità che è pronta a metterci la faccia in difesa del popolo palestinese e della libertà di espressione del dissenso. Facciamolo insieme in piazza! Chiamiamo quindi tutt3 l3 cittadin3, le associazioni, gli enti privati e le istituzioni ad unirsi a noi. ANPI Putignano Arci "Stand by;" Santeramo Arcigay Bari Birreria Oi Circolo Bella Ciao Alberobello Coopera Costruttori di Pace Putignano Denominatore Comune DONNE IN NERO BARI Giovani Democratici Putignano Kilometro.124 Laboratorio Palestina Cultura e Arti Lik e Lak I MAKE Masseria Fragennaro Chiodo Fisso Partito Comunista Noci OB Studio Pigment Workroom Prisciarci Quadro QUARK Radio JP RicchiToni Sud Est Donne Ubuntu - Autoproduzioni culturali ziczic sostengono il presidio. Le altre realtà che vogliono aderire all'iniziativa possono contattarci in DM o a collettivortica@gmail.com . Dopo gli interventi delle realtà aderenti il microfono sarà a disposizione di chiunque voglia esprimersi.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1872: Nasce Bertrand Russell, matematico, filosofo, impegnato in grandi battaglie per i diritti umani

Dal sito

  • Disarmo
    Invitiamo tutti e tutte a partecipare e a organizzare la partecipazione alla manifestazione

    No riarmo: manifestazione a Roma il 21 giugno

    Si svolgerà in occasione della settimana di mobilitazione europea Stop Rearm Europe dal 21 al 29 giugno. In quei giorni a L’Aja il vertice della Nato deciderà i dettagli del gigantesco piano di ulteriore riarmo deciso dall’Unione Europea.
    16 maggio 2025 - Stop Rearm Europe
  • Conflitti
    Anche chi non può essere presente fisicamente può partecipare condividendo il messaggio globale

    Una Marcia Globale per Gaza: il 15 giugno per rompere l’assedio

    Migliaia di cittadini, gruppi e ONG di 22 paesi uniscono le forze nella “March to Gaza”, prevista per il 15 giugno al confine di Rafah. L’obiettivo: aprire corridoi umanitari, porre fine all’occupazione israeliana e ricostruire Gaza.
    16 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L’azionariato di gran parte dei colossi europei è in mano a gruppi finanziari statunitensi.

    Europa armata: la politica della difesa e export di armi

    La Commissione europea ha accolto, con l’obiettivo di aumentare la competitività globale del settore e in definitiva le esportazioni sui mercati, i rappresentanti dell'industria bellica come partner nell'elaborazione delle politiche militari e di sicurezza.
    16 maggio 2025 - Rossana De Simone
  • Taranto Sociale
    Incidente del 7 maggio all'ILVA

    PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"

    "La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"
    Adnkronos
  • Disarmo
    Scrivete all'onorevole Antonino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera

    Il nostro granello di sabbia nell'ingranaggio del riarmo e della collaborazione militare con Israele

    Il Comitato No Riarmo - fra le varie attività portate avanti - si prefigge la sorveglianza costante sugli organi parlamentari. Vogliamo essere una coscienza vigile sulle Commissioni di Camera e Senato coinvolte nell'acquisto di armi. Ecco come ci stiamo organizzando sulla piattaforma Mattermost.
    15 maggio 2025 - Alessandro Marescotti e Ida Merello (Coordinamento No Riarmo)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)