incontro

Libertà per Gaza - Libertà di espressione

18 maggio 2025
ore 18:30 (Durata: 2 ore)

Il 13 maggio, poco prima del passaggio del Giro d’Italia per le strade di Putignano, la Polizia di Stato ha chiesto ad alcun3 concittadin3 di rimuovere la bandiera della Palestina esposta sul loro balcone, affinché non fosse visibile al passaggio dei ciclisti ed alle telecamere di emittenti locali e nazionali. Non potevamo rimanere in silenzio di fronte a questo chiaro esempio di una volontà da parte delle forze dell’ordine di limitare la libera manifestazione del pensiero per quanto solo tramite un “invito a valutare l’opportunità”. Il popolo palestinese è da 77 anni soggetto ad apartheid e colonialismo d’insediamento. Dal 1948 l’oppressione e lo sfollamento del popolo palestinese è una realtà quotidiana. A Gaza è in atto un genocidio. Non ci sono altri termini per descrivere l’uccisione di decine di migliaia di civili, il trasferimento forzato del 90% della popolazione della striscia e la distruzione sistematica delle infrastrutture civili. Dalla risposta collettiva di questi giorni, osserviamo che a Putignano e nei territori limitrofi c’è una comunità che è pronta a metterci la faccia in difesa del popolo palestinese e della libertà di espressione del dissenso. Facciamolo insieme in piazza! Chiamiamo quindi tutt3 l3 cittadin3, le associazioni, gli enti privati e le istituzioni ad unirsi a noi. ANPI Putignano Arci "Stand by;" Santeramo Arcigay Bari Birreria Oi Circolo Bella Ciao Alberobello Coopera Costruttori di Pace Putignano Denominatore Comune DONNE IN NERO BARI Giovani Democratici Putignano Kilometro.124 Laboratorio Palestina Cultura e Arti Lik e Lak I MAKE Masseria Fragennaro Chiodo Fisso Partito Comunista Noci OB Studio Pigment Workroom Prisciarci Quadro QUARK Radio JP RicchiToni Sud Est Donne Ubuntu - Autoproduzioni culturali ziczic sostengono il presidio. Le altre realtà che vogliono aderire all'iniziativa possono contattarci in DM o a collettivortica@gmail.com . Dopo gli interventi delle realtà aderenti il microfono sarà a disposizione di chiunque voglia esprimersi.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)