
“Amoeba” in scena per il secondo appuntamento di NAT Nature Arts Technologies Festival (l’amore ai tempi della guerra)
Secondo appuntamento, domenica 7 settembre, con inizio alle ore 20, presso il Museo Diffuso di Cavallino, del Festival NAT- Nature Arts Technologies (l’amore ai tempi della guerra), promosso da Astràgali Teatro e dall’International Theatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO, e sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa.
Per l’occasione viene proposto al pubblico lo spettacolo “Amoeba”, con protagonista Elia Pangaro, talentuoso danzatore che ha calcato le scene della danza contemporanea in Europa ed oltre, e che in questo lavoro incontra le note della live music di Jacopo Cerolini.
Una performance prodotta da DARLINGBUDS, con il supporto di Invernadero Danza (Messico), Unity Space (Hong Kong) e de La Mama Umbria International, in collaborazione con Déjà Donné e già presentata a Tanzwerkstatt Europa 2022. Lo spettacolo viene pensato per la costruzione dell’identità e un’introspezione su come e cosa formi la nostra identificazione. La parola “ameba” assume un significato dualistico. Da un lato c’è l’aggettivo usato per descrivere una persona che non mostra personalità, intraprendenza o passione. Uno stato di insensatezza apparentemente senza scopo. Dall’altro lato c’è il nome dell’organismo unicellulare la cui peculiarità è la trasformazione, non avere mai la stessa forma.
Elia Pangaro è un performer, coreografo e artista interdisciplinare italiano. Ha iniziato i suoi studi di danza all'età di 10 anni, per poi iniziare la sua carriera come performer con Afshin Varjavandi all'età di 16 anni. Come interprete ha lavorato in diversi contesti, dal teatro all'Opera lirica, con registi e coreografi come Stefano Poda, Serena Malacco, Daniel Matos, Deja Donne, Giuseppe Tornatore, José Agudo e altri. Con il suo assolo AMOEBA ha ricevuto il premio "Miglior Danzatore" al Corpo Mobile Festival di Roma. Nel 2019 ha fondato il progetto artistico interdisciplinare DARLINGBUDS insieme ad Alexander de Vries. I suoi lavori sono stati presentati in Italia, Germania, Spagna, Francia, Thailandia, Messico e Guatemala in festival come Tanzwerkstatt Europa, Biennale Teatro di Venezia e altri. Nel 2024 è il vincitore di "Biennale College Teatro - Site Specific Performance" con il lavoro BOLIDE/deus ex machina, prodotto da La Biennale di Venezia per essere presentato alla 52ª edizione di Biennale Teatro. Nello stesso anno è finalista di DNA Appunti Coreografici 2024 con il suo solo My Body Is Made Out Of Glass.
NAT- Nature Arts Technologies Festival è sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa, in partenariato con UNITER - Unione dei Teatri della Romania di Bucarest (Romania), ITI Cyprus - Centro Nazionale cipriota dell’International Theatre Institute (Cipro), HDACIS -Human Development and Culture International School della Georgia e AVR Lab – Laboratorio di Realtà Aumentata e Virtuale del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dell’Università del Salento.
Ingresso: 5€. Prenotazione obbligatoria. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.iti-italy.it.
Prossimi appuntamenti
- set6sabevento
Con il Laboratorio “Gree(n)mpact” e lo spettacolo per famiglie “Floralia” parte il Festival NAT Nature Arts Technologies Festival (l’amore ai tempi della guerra)
Strada Comunale Ferma - Monteroni di Lecce (LE)Prende il via, sabato 6 settembre, alle ore 17, presso il Campo dei frutti antichi di Ruralia, il Festival NAT- Nature Arts Technologies(l'amore ai ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set6sabconferenza
Conferenza:"IMPARARE A DIALOGARE CON LA BIO-SFERA" al parco nord Milano
Via Giancarlo Clerici 150 - Sesto San Giovanni (MI)CONFERENZE PUBBLICHE AL PARCO NORD MILANO L'associazione Antropologia Terzo Millennio (sezione Milano) vi invita alla conferenza pubblica: "IMPARARE A ... - set6sabazione diretta
FERMIAMO LA BARBARIE. Mobilitazione nazionale
Piazza Sant'Oronzo, - Lecce (LE)"Fermiamola barbarie" - Il 6 settembre in piazza Sant'Oronzo flash mob per la Palestina Anche a Lecce la mobilitazione nazionale a sostegno della ... - set6sabrappresentazione teatrale
VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. - DEBUTTO NAZIONALE A DOSOLEDO (BL)
VIA PIANO, 30 - DOSOLEDO (BL)VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. Siamo nella Grande Guerra. Costante, un mulo fifone dai modi rozzi, è imprigionato in una stalla ... - set7domrappresentazione teatrale
“Amoeba” in scena per il secondo appuntamento di NAT Nature Arts Technologies Festival (l’amore ai tempi della guerra)
Museo diffuso di Cavallini - Cavallino (LE)Secondo appuntamento, domenica 7 settembre, con inizio alle ore 20, presso il Museo Diffuso di Cavallino, del Festival NAT- Nature Arts Technologies ... - set12venassemblea
L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - ASSEMBLEA
Via dei Sabelli 23, San Lorenzo - Roma (RM)L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - ASSEMBLEA PUBBLICA La Diaspora si unisce, risponde, crea. Un momento per ritrovarsi e concertare, ribadire ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - set13sabmanifestazione
L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - MANIFESTAZIONE
Piazza dell'Immacolata - San Lorenzo - Roma (RM)L'AFRICA CHIAMA, LA DIASPORA RISPONDE - MANIFESTAZIONE Una Giornata panafricanista di Solidarietà con l'Alleanza degli Stati del Sahel (AES) ... - set13sabevento
C'era una volta Gaza
Piazza Unità d'Italia 2 - Vimercate (MB)8-20 SETTEMBRE - BIBLIOTECA CIVICA VIMERCATE MOSTRA FOTOGRAFICA DELLA STRISCIA NON RACCONTATA INCONTRO PUBBLICO SABATO 13 SETTEMBRE ORE 17:00 ... - set13sabevento
L'importanza della tempestività nel trattamento delle urgenze neurologiche
Piazza degli Eroi - Magliano (LE)Evento benefico ad ingresso libero promosso dell'Associazione Le Ali della Speranza, co-organizzato dall'Associazione Magliano Ti Amo e patrocinato ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...