evento

colazioni equosolidali 2004 a Roma

13 novembre 2004
ore 10:00 (Durata: 3 ore)

REeS Roma Equa e Solidale
coordinamento botteghe del commercio equo e solidale di Roma e provincia

vi aspetta per offrirvi una colazione... ad alta dignità!
13 e 14 novembre 2004 - quarta edizione

UNA COLAZIONE EQUOSOLIDALE GRATUITA, INFORMAZIONI, IMMAGINI, MUSICA, GIOCHI …..SENZA CONFINI

Sarà offerta una colazione fuori dal comune con i prodotti del commercio equo e solidale: caffè e tè biologici, ma anche marmellate, miele, cioccolata, crema alle nocciole da spalmare, biscotti, succhi di frutta, guaranito, con ingredienti provenienti da Asia, Africa, e America Latina e importati senza sfruttamento…Ma anche informazioni, video, musica, storie dal Sud del mondo e una proposta di consumo più responsabile.

Chi sceglie una colazione equa e solidale ha una grande possibilità: con un piccolo gesto quotidiano come bere un caffè, può cambiare le regole del mercato, e può contribuire a costruire un’economia nuova, più giusta, al Nord come al Sud del mondo, e a restituire dignità a migliaia di artigiani e produttori di Africa, Asia e America Latina

Per maggiori informazioni:
Paolo Bravi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 marzo 2025

    Un'azione europea contro il piano di riarmo della von der Leyen

    Dal 10 aprile al 9 maggio 2025 si terrà un'iniziativa internazionale contro l'aumento europeo delle spese militari. L’International Peace Bureau (IPB) denuncia il riarmo a discapito della pace, del benessere e della sostenibilità ambientale. Sul sito di PeaceLink c'è una raccolta di firme online.
    16 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)