Attac Roma promuove e presenta Universita' Popolare - Comprendere per Agire
Siamo lieti di annunciarvi che il 15 NOVEMBRE prendera' il via a Roma , l’Universita’ popolare - “Comprendere per Agire” -,una proposta di autoeducazione orientata all’azione promossa da attac-roma.
L’Università Popolare si propone di essere strumento di intervento nelle realtà locali tramite la promozione e la pubblicizzazione di corsi, seminari, laboratori sperimentali, riguardanti tematiche economico-sociali, ambientali e culturali cercando di ampliare gli strumenti di partecipazione sociale e politica.
A tal fine intende promuovere momenti di studio per riscoprire il piacere di un sapere libero, in un rapporto non gerarchizzato ma paritario, coordinandosi con Associazioni, gruppi e realtà presenti nel territorio per ampliare e favorire la partecipazione attiva agli incontri organizzati.
E’ importante sottolineare che questo progetto, per garantire il pieno diritto all’informazione libera e alla formazione degli individui, realizzerà i propri corsi in centri culturali, sociali, piccole librerie di quartiere, sedi di associazioni, scuole e laboratori territoriali.
Orario seminari: dalle 19:00 alle 21:00
Programma:
PRIMO CICLO. L' ECONOMIA INTERNAZIONALE
15 Novembre
Lo squilibrio economico mondiale
Relatrice: Giovanna Ricoveri - direttrice di Ecologia Politica
22 Novembre
La Globalizzazione dei commerci e delle finanze e i suoi attori: le istituzioni sovranazionali, le multinazionali, gli stati.
Relatore: Andrea Baranes - Campagna Riforma Banca Mondiale
29 Novembre
La finanziarizzazione dell'economia:
- Effetti sugli Stati. Le crisi asiatiche, la crisi messicana e la crisi argentina.
- Effetti sulle imprese. I casi Enron e Parmalat.
Relatore: Roberto Tesi alias GALAPAGOS de "il manifesto"
6 Dicembre
La privatizzazione dei Beni Comuni e dello stato sociale.
Relatore: Marco Bersani - ATTAC Italia
13 Dicembre
Le alternative possibili - laboratorio.
Alberto Castagnola Rete Lilliput
Maurizio Spedaletti Banca Etica
Vittorio Lovera Consorzio CAES/Rete Economia Solidale)
L'Università Popolare di Attac è gratuita e aperta a tutti.
Per accedere all'intero ciclo dei seminari chiediamo solo un rimborso spese di 10 euro.
A tutti i partecipanti verra' dato il CD "101 Granelli di Sabbia" ed i materiali del corso.
Per iscriverti, collaborare o proporre corsi, seminari, laboratori:
Tel - 338 1333247 328 1392890
Per saperne di piu' : www.attac.it - www.local.attac.org/roma
Prossimi appuntamenti
- nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











