MEDITERRANEO PARA BELLUM Il “Grande Medioriente", l’Europa, le basi militari della guerra infinita
Convegno
“Mediterraneo para Bellum – Il “Grande Medioriente,
l’Europa, le basi militari della guerra infinita ”
Pisa - 11 e 12 dicembre 2004
Biblioteca Comunale - Lungarno G.Galilei
• Il convegno "Mediterraneo para Bellum" è organizzato del Comitato Nazionale per il ritiro immediato delle truppe dall’Iraq e si svolgera' il prossimo 11 e 12 dicembre a Pisa ( presso la Biblioteca Comunale sita in Lungarno G.Galilei ) come continuita' di lavoro del Comitato Nazionale per il ritiro immediato delle truppe italiane dall'Iraq.
• L'obiettivo sara' quello di analizzare le strategie economiche, politiche, geostrategiche e militari che si confrontano nello scacchiere mediterraneo e medio orientale, alla base dell'attuale rafforzamento delle basi USA - NATO nel Mediterraneo, e di verificare un percorso di coordinamento tra le realta' territoriali italiane che lottano contro di esse.
• Il sabato sara' dedicato alle relazioni e dibattito generale :
Le tendenze alla guerra e la riorganizzazione della NATO, i Neocons americani ed il "soft power" dell'Europa, le risposte del movimento di lotta per la pace
• la domenica mattina continuerà il dibattito e ci concentreremo sull’ipotesi di coordinamento tra le realta' presenti, con l'obiettivo di costruire le condizioni per il rilancio della mobilitazione e per una grande manifestazione nazionale unitaria :
Le basi della guerra e le lotte per fermarle: incontro tra realta' nazionali per rilanciare l'iniziativa sulle basi USA e NATO
Relatori
(Stiamo raccogliendo i titoli delle relazioni . Inviateli c/o walter.l@officinaweb.it )
Mauro Bulgarelli, Alberto Burgio, Mariella Cao, Sergio Cararo, Mauro Casadio, Stefano Chiarini, Francesco de Lorenzo, Manlio Dinucci, Gabriele Fruzzetti, Vladimiro Giacche', Nella Ginatempo, Francesco Iannuzzelli, Maia Maiore, Luigi Marino, Francesco Martone, Vincenzo Miliucci, Domenico Moro, Luciano Pettinari, Paolo Raimondi, Ekaterina Sklaveniti, Bruno Steri, Roberto Taddeo, Alberto Tarozzi, Jacopo Venier,
Verranno raccolte relazioni scritte per la pubblicazione degli atti del convegno.
partecipano
Comitato sardo "gettiamo le basi", Comitato "gettiamo le basi" di Bologna e Romagna , Comitato permanente per la smilitarizzazione della base di Sigonella , Gruppo pace Social Forum di Brescia, comitato contro la militarizzazione del porto di La Spezia , Comitato "gettiamo le basi" di Cesena, Laboratorio delle disobbedienze Rebeldia - Pisa, A Manca pro s’indipendentzia - Sardegna, Comitato Cittadino Spontaneo de La Maddalena, Spazio Antagonista Newroz – Pisa, Rebeldìa - Pisa Comitato per i due no Taranto, , Comitato Unitario Contro Aviano 2000, circolo ARCI agora' Pisa, CPA Firenze, gruppo bastaguerra di Roma, Forum Sociale Greco, Comitato napoletano contro la guerra, PeaceLink
Per chi viene da fuori Pisa vi inviamo la mappa del centro storico di Pisa con l’indicazione della sede del convegno.
Molto meglio con il treno, dato che sabato il centro storico (dove e’ situata la Biblioteca Comunale) è sommerso dal traffico del mercato settimanale.
Per chi viene in auto munirsi di spiccioli per i vari parcheggi intorno al centro storico (altrimenti multe probabili e salate) . L’unico parcheggio gratis nelle vicinanze è indicato sulla mappa con una freccia ed una P, in Lungarno Guadalongo, ma appunto il sabato mattina è molto congestionato.
Per chi viene in treno il tragitto è semplicissimo e breve (in tutto 800 – 1.000 metri): seguire il Viale Gramsci di fronte alla stazione prendendolo sulla destra, in Piazza V. Emanuele proseguire a dritto per Corso Italia, Via di Banchi e giunti di fronte al fiume Arno girare sulla destra, a 50 metri c’e’ la sede della Biblioteca (vedi la mappa).
Alberghi per chi vuole dormire a Pisa tra il venerdì e il sabato e tra il sabato e la domenica
Ovviamente più si sta in centro storico e più costano.
Abbiamo sentito un albergo vicino alla stazione che ha dei prezzi non eccessivi:
Hotel La Torre, in Viale Battisti (due stelle - piu' che dignitoso )
Per le prenotazioni chiamate il 338 - 4014989
Singola con bagno interno 55 euro
Singola con bagno esterno 45 euro
doppie con bagno interno 65 euro
doppie con bagno esterno 45 euro
doppie con doccia interna bagno esterno 55 euro
Triple con bagno interno 90 euro
Triple con bagno esterno 65 euro
Triple con bagno esterno doccia interna 75 euro
camera quadrupla con bagno interno 100 euro
colazione 5 euro
Possiamo fare una ricerca in locande, ostelli o altro, si spende un po’ meno, ma si esce dalla zona del centro.
OVVIAMENTE E’ MOLTO IMPORTANTE SAPERE IN TEMPO CHI DORMIRA’ A PISA PER TROVARE A TUTTI UNA SISTEMAZIONE.
Per i pranzi di sabato e domenica e la cena del sabato sera per chi vuole il circolo agorà
( a 500 metri dalla Biblioteca) proporrà piatti e bevande a prezzi popolari.
Per qualsiasi altra informazione chiamate Valter al 338 -4014989 (a breve vi invieremo anche altri numeri e riferimento).
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...