convegno

MEDITERRANEO PARA BELLUM Il “Grande Medioriente", l’Europa, le basi militari della guerra infinita

11 dicembre 2004

Convegno
“Mediterraneo para Bellum – Il “Grande Medioriente,
l’Europa, le basi militari della guerra infinita ”
Pisa - 11 e 12 dicembre 2004
Biblioteca Comunale - Lungarno G.Galilei

• Il convegno "Mediterraneo para Bellum" è organizzato del Comitato Nazionale per il ritiro immediato delle truppe dall’Iraq e si svolgera' il prossimo 11 e 12 dicembre a Pisa ( presso la Biblioteca Comunale sita in Lungarno G.Galilei ) come continuita' di lavoro del Comitato Nazionale per il ritiro immediato delle truppe italiane dall'Iraq.

• L'obiettivo sara' quello di analizzare le strategie economiche, politiche, geostrategiche e militari che si confrontano nello scacchiere mediterraneo e medio orientale, alla base dell'attuale rafforzamento delle basi USA - NATO nel Mediterraneo, e di verificare un percorso di coordinamento tra le realta' territoriali italiane che lottano contro di esse.

• Il sabato sara' dedicato alle relazioni e dibattito generale :

Le tendenze alla guerra e la riorganizzazione della NATO, i Neocons americani ed il "soft power" dell'Europa, le risposte del movimento di lotta per la pace

• la domenica mattina continuerà il dibattito e ci concentreremo sull’ipotesi di coordinamento tra le realta' presenti, con l'obiettivo di costruire le condizioni per il rilancio della mobilitazione e per una grande manifestazione nazionale unitaria :

Le basi della guerra e le lotte per fermarle: incontro tra realta' nazionali per rilanciare l'iniziativa sulle basi USA e NATO


Relatori
(Stiamo raccogliendo i titoli delle relazioni . Inviateli c/o walter.l@officinaweb.it )

Mauro Bulgarelli, Alberto Burgio, Mariella Cao, Sergio Cararo, Mauro Casadio, Stefano Chiarini, Francesco de Lorenzo, Manlio Dinucci, Gabriele Fruzzetti, Vladimiro Giacche', Nella Ginatempo, Francesco Iannuzzelli, Maia Maiore, Luigi Marino, Francesco Martone, Vincenzo Miliucci, Domenico Moro, Luciano Pettinari, Paolo Raimondi, Ekaterina Sklaveniti, Bruno Steri, Roberto Taddeo, Alberto Tarozzi, Jacopo Venier,

Verranno raccolte relazioni scritte per la pubblicazione degli atti del convegno.

partecipano

Comitato sardo "gettiamo le basi", Comitato "gettiamo le basi" di Bologna e Romagna , Comitato permanente per la smilitarizzazione della base di Sigonella , Gruppo pace Social Forum di Brescia, comitato contro la militarizzazione del porto di La Spezia , Comitato "gettiamo le basi" di Cesena, Laboratorio delle disobbedienze Rebeldia - Pisa, A Manca pro s’indipendentzia - Sardegna, Comitato Cittadino Spontaneo de La Maddalena, Spazio Antagonista Newroz – Pisa, Rebeldìa - Pisa Comitato per i due no Taranto, , Comitato Unitario Contro Aviano 2000, circolo ARCI agora' Pisa, CPA Firenze, gruppo bastaguerra di Roma, Forum Sociale Greco, Comitato napoletano contro la guerra, PeaceLink

Per chi viene da fuori Pisa vi inviamo la mappa del centro storico di Pisa con l’indicazione della sede del convegno.

Molto meglio con il treno, dato che sabato il centro storico (dove e’ situata la Biblioteca Comunale) è sommerso dal traffico del mercato settimanale.

Per chi viene in auto munirsi di spiccioli per i vari parcheggi intorno al centro storico (altrimenti multe probabili e salate) . L’unico parcheggio gratis nelle vicinanze è indicato sulla mappa con una freccia ed una P, in Lungarno Guadalongo, ma appunto il sabato mattina è molto congestionato.

Per chi viene in treno il tragitto è semplicissimo e breve (in tutto 800 – 1.000 metri): seguire il Viale Gramsci di fronte alla stazione prendendolo sulla destra, in Piazza V. Emanuele proseguire a dritto per Corso Italia, Via di Banchi e giunti di fronte al fiume Arno girare sulla destra, a 50 metri c’e’ la sede della Biblioteca (vedi la mappa).

Alberghi per chi vuole dormire a Pisa tra il venerdì e il sabato e tra il sabato e la domenica

Ovviamente più si sta in centro storico e più costano.
Abbiamo sentito un albergo vicino alla stazione che ha dei prezzi non eccessivi:
Hotel La Torre, in Viale Battisti (due stelle - piu' che dignitoso )
Per le prenotazioni chiamate il 338 - 4014989
Singola con bagno interno 55 euro
Singola con bagno esterno 45 euro
doppie con bagno interno 65 euro
doppie con bagno esterno 45 euro
doppie con doccia interna bagno esterno 55 euro

Triple con bagno interno 90 euro
Triple con bagno esterno 65 euro
Triple con bagno esterno doccia interna 75 euro

camera quadrupla con bagno interno 100 euro

colazione 5 euro

Possiamo fare una ricerca in locande, ostelli o altro, si spende un po’ meno, ma si esce dalla zona del centro.

OVVIAMENTE E’ MOLTO IMPORTANTE SAPERE IN TEMPO CHI DORMIRA’ A PISA PER TROVARE A TUTTI UNA SISTEMAZIONE.

Per i pranzi di sabato e domenica e la cena del sabato sera per chi vuole il circolo agorà
( a 500 metri dalla Biblioteca) proporrà piatti e bevande a prezzi popolari.

Per qualsiasi altra informazione chiamate Valter al 338 -4014989 (a breve vi invieremo anche altri numeri e riferimento).

Per maggiori informazioni:
Circolo ARCI agora'
Vedi anche:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • apr
    1
    sab
    manifestazione

    Sani come un pesce?

    Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)
    Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ...
  • apr
    1
    sab
    corteo

    La Marcia dei Bruchi

    Parco 2 Giugno - Piazza Ferrarese - Bari (BA)
    Marcia di sensibilizzazione sui temi della pace, dei diritti umani, della tutela del creato
  • apr
    2
    dom
    evento

    Europa Per La Pace

    In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    FESTA DI PRIMAVERA

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    CALUSO IN COSPLAY

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ...
  • apr
    4
    mar
    presidio

    Digiuno di Giustizia in Solidarietà con i Migranti

    Piazza Maria Celeste Nardini - Bari (BA)
    Presidio mensile di denuncia dei respingimenti e di motivazione all'accoglienza Questo mese parteciperanno anche: - John Mpaliza, promotore della ...
  • apr
    12
    mer
    esposizione

    D*FACE "Silver Screen Eye-Cons"

    Via Nerino 2 - Milano (MI)
    Opening 12 aprile ore 18.30 Wunderkammern Via Nerino 2, Milano Wunderkammern è lieta di presentare nella sede milanese in Via Nerino 2 la prima ...
  • apr
    15
    sab
    esposizione

    Andrea Benetti - Colors in Venice

    Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)
    COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ...
  • apr
    28
    ven
    evento

    WRA MUSIC FESTIVAL

    Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)
    WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023
SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...
  • mag
    12
    ven
    evento

    MEI - Concorso "La musica è lavoro"

    Radio FlyWeb - Faenza, Ravenna - FAENZA (RA)
    MEI - Concorso "La musica è lavoro" PARTE LA NONA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE "LA MUSICA È LAVORO". IDEATO DALLA CISL DELL'EMILIA ...
  • mag
    15
    lun
    evento

    MEI - Concorso 'Gianni Rodari'

    Associazione Culturale "Arte" - Faenza, Ravenna - FAENZA (RA)
    MEI - Concorso 'Gianni Rodari' 14° CONCORSO 'GIANNI RODARI' E 19° CONCORSO 'INSIEME PER SUONARE CANTARE DANZARE E RECITARE'! .-.-.-.-MEI - ...
  • mag
    30
    mar
    concerto

    MEI - Onda Rosa Indipendente

    FAENZA (RA)
    MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    Ucraina

    L'inutile strage di Bakhmut

    Siamo di fronte a un "sacrificio" umano premeditato per difendere un cumulo di rovine. Muoiono ragazzi senza esperienza, impiegati in missioni suicide per dimostrare eroismo insensato in un punto privo di valore strategico dal quale ogni ragionevole generale ritirerebbe le truppe per salvarle.
    25 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Lo scorso 20 dicembre ne è stato liberato uno, ma sono ancora in sei ad attendere giustizia.

    Messico: i prigionieri politici di Eloxochitlán

    Sono vittime di un vero e proprio montaggio giudiziario per essersi difesi dai cacicchi e dagli attacchi della politica tradizionale dello Stato di Oaxaca.
    26 marzo 2023 - David Lifodi
  • CyberCultura
    La partner di Julian Assange parla alla Sala dei Gruppi a Montecitorio

    Cari giornalisti italiani, siete nel mirino anche voi, insieme ai vostri lettori

    Stella Moris Assange lancia un grido d’allarme a tutti coloro che fanno il giornalismo con coscienza. E anche a tutti coloro che ne dipendono per tenersi informati. Il Potere sta cercando di bendare e imbavagliare non solo Julian ma anche la stessa informazione libera e il nostro #DirittoDiSapere.
    10 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Alla Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma

    Stella Assange: "Voi studenti – e i milioni di sostenitori di Julian – state facendo la differenza"

    Davanti all'Eurodeputata Sabrina Pignedoli, alla prof.ssa Maria Cristina Marchetti, al prof. Alessandro Guerra, al giornalista Riccardo Iacona e ad una sala gremita di studenti, la partner di Julian Assange ha elogiato le iniziative in tutto il mondo a favore del fondatore di WikiLeaks.
    7 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Reggio Emilia onora il co-fondatore di WikiLeaks

    Ecco come far conferire la cittadinanza onoraria del tuo comune a Julian Assange

    Lunedì scorso gli attivisti di Reggio Emilia sono riusciti a far votare dal loro Consiglio Comunale l’ambita onorificenza a favore del giornalista australiano. Come hanno fatto? Ce lo spiega una di loro, passo per passo: una ricetta che, volendo, tutti noi potremmo utilizzare nei nostri comuni.
    25 marzo 2023 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)