due giorni per la pace e la democrazia
.Sabato 8 gennaio 2005
Ore 16.30 LA PACE E I BAMBINI - "La torta in cielo". CONCERTO PER I BAMBINI Testi di G. Rodari. A cura di P. Capodacqua
Ore 18.00 Dal progetto CITTADIAMOCI promosso dell’ass. PRATIKA di Arezzo, presentazione del libro:
HO DIRITTO AI DIRITTI raccolta di poesie e racconti che offrono un’occasione per riflettere sui
mutamenti sociali, sui diritti negati, taciuti e affermati e sui valori della solidarietà.
Saranno presenti Marco Vichi e Simone Giusti autori di alcune opere del libro, conduce Francesco Caremani
Ore 20.45 LA GUERRA COME È la guerra vista dalla parte delle vittime. Con contributi personali e filmati di GIULIO CRISTOFFANINI, medico di guerra. A cura di EMERGENCY, conduce Francesco Caremani
Ore 22.00 Per la grande musica d’autore:
CLAUDIO LOLLI in concerto
(ospite speciale: Luca Lanzi della Casa del Vento)
ingresso libero
Domenica 9 gennaio 2005
Ore 15.30 LA PACE GIOCANDO - animazione per bambini. si consigliano abiti ”colorabili”, niente frack né abito da sera… a cura della cooperativa L’Albero del Pane
Ore 16.00 NEVER MORE - riflessione sul tema della pace e sulle radici della cultura della guerra attraverso il teatro.
Prima parte. Con i ragazzi del laboratorio teatrale del liceo scientifico “G. Galilei” di Poppi condotto da Alessandra Aricò e Maria Antonietta Falco in collaborazione con la NATA
I ragazzi del laboratorio teatrale si confrontano con testi classici e moderne riscritture partendo dalla guerra di Troia come emblema e mito di fondazione della cultura occidentale. Durante l'incontro coordinato da Alessandra Aricò i ragazzi mettono in scena alcuni brevi interventi teatrali preparati per l'occasione.
ore 17.30 REPORTERS DI GUERRA- Guerra e informazione ai tempi del villaggio globale. Interverranno Toni Fontana, inviato de“L’Unità” tra i sequestrati in Iraq nella prima fase della guerra e Mariano Benni, presidente
agenzia MISNA dei Missionari Italiani, conduce Carlo Umberto Salvicchi, direttore di Informazione senza Frontiere. A cura di ARCI Nuova Associazione nell’ambito del progetto L.I.P.
Ore 21.30 NEVER MORE - riflessione sul tema della pace e sulle radici della cultura della guerra attraverso il teatro.
Seconda parte. "Il racconto di Cassandra"
. Lettura teatrale di Alessandra Aricò in collaborazione con la NATA
La celebre veggente figlia del Re di Troia dopo la caduta della città viene deportata a Micene da Agamennone, il re vincitore. Giunta di fronte alla porta dei leoni capisce che Agamennone sarà ucciso da Clitennestra e lei stessa subirà la stessa sorte. Mentre aspetta il momento fatale ripercorre con la mente la propria vita marcata dalla diversità e gli eventi della guerra di cui è stata testimone e vittima. La guerra più famosa di tutti i tempi raccontata non dagli eroi-carnefici, nè dagli storici al servizio dei vincitori, ma da una donna, una degli sconfitti, un personaggio reso scomodo dal dono della visione inteso come capacità di vedere la realtà per quello che è, al di là delle mistificazioni del potere, in un mondo in cui si preferisce essere ciechi, sordi e muti di fronte alla strage che si sceglie inevitabile.
tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
Prossimi appuntamenti
- set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venmanifestazione
Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"
Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ... - set19venpresidio
PER GAZA
Via Trinchese - Lecce (LE)Cgil e Categorie nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per il 19 settembre di 2 o più ore a fine turno in reazione alla recente ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set20sabfesta
EPPOI...PACE
Parco di Belloluogo - Viale San Nicola - LecceEPPOI ... PACE La parata 20 settembre *Ore 18:30 - ritrovo *Parco Belloluogo - entrata V.le San Nicola LECCE Il programma dettagliato: ... - set20sabrappresentazione teatrale
“Madama Butterfly” rivive negli spazi della Distilleria De Giorgi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano sabato 20 settembre, alle ore 20.00, nella Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce gli appuntamenti del Festival NAT- Nature Arts ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set26venseminario
Per una economia di pace
VIA ALTIERO SPINELLI, 3 - LUGO (RA)descrizione in locandina