due giorni per la pace e la democrazia
.Sabato 8 gennaio 2005
Ore 16.30 LA PACE E I BAMBINI - "La torta in cielo". CONCERTO PER I BAMBINI Testi di G. Rodari. A cura di P. Capodacqua
Ore 18.00 Dal progetto CITTADIAMOCI promosso dell’ass. PRATIKA di Arezzo, presentazione del libro:
HO DIRITTO AI DIRITTI raccolta di poesie e racconti che offrono un’occasione per riflettere sui
mutamenti sociali, sui diritti negati, taciuti e affermati e sui valori della solidarietà.
Saranno presenti Marco Vichi e Simone Giusti autori di alcune opere del libro, conduce Francesco Caremani
Ore 20.45 LA GUERRA COME È la guerra vista dalla parte delle vittime. Con contributi personali e filmati di GIULIO CRISTOFFANINI, medico di guerra. A cura di EMERGENCY, conduce Francesco Caremani
Ore 22.00 Per la grande musica d’autore:
CLAUDIO LOLLI in concerto
(ospite speciale: Luca Lanzi della Casa del Vento)
ingresso libero
Domenica 9 gennaio 2005
Ore 15.30 LA PACE GIOCANDO - animazione per bambini. si consigliano abiti ”colorabili”, niente frack né abito da sera… a cura della cooperativa L’Albero del Pane
Ore 16.00 NEVER MORE - riflessione sul tema della pace e sulle radici della cultura della guerra attraverso il teatro.
Prima parte. Con i ragazzi del laboratorio teatrale del liceo scientifico “G. Galilei” di Poppi condotto da Alessandra Aricò e Maria Antonietta Falco in collaborazione con la NATA
I ragazzi del laboratorio teatrale si confrontano con testi classici e moderne riscritture partendo dalla guerra di Troia come emblema e mito di fondazione della cultura occidentale. Durante l'incontro coordinato da Alessandra Aricò i ragazzi mettono in scena alcuni brevi interventi teatrali preparati per l'occasione.
ore 17.30 REPORTERS DI GUERRA- Guerra e informazione ai tempi del villaggio globale. Interverranno Toni Fontana, inviato de“L’Unità” tra i sequestrati in Iraq nella prima fase della guerra e Mariano Benni, presidente
agenzia MISNA dei Missionari Italiani, conduce Carlo Umberto Salvicchi, direttore di Informazione senza Frontiere. A cura di ARCI Nuova Associazione nell’ambito del progetto L.I.P.
Ore 21.30 NEVER MORE - riflessione sul tema della pace e sulle radici della cultura della guerra attraverso il teatro.
Seconda parte. "Il racconto di Cassandra"
. Lettura teatrale di Alessandra Aricò in collaborazione con la NATA
La celebre veggente figlia del Re di Troia dopo la caduta della città viene deportata a Micene da Agamennone, il re vincitore. Giunta di fronte alla porta dei leoni capisce che Agamennone sarà ucciso da Clitennestra e lei stessa subirà la stessa sorte. Mentre aspetta il momento fatale ripercorre con la mente la propria vita marcata dalla diversità e gli eventi della guerra di cui è stata testimone e vittima. La guerra più famosa di tutti i tempi raccontata non dagli eroi-carnefici, nè dagli storici al servizio dei vincitori, ma da una donna, una degli sconfitti, un personaggio reso scomodo dal dono della visione inteso come capacità di vedere la realtà per quello che è, al di là delle mistificazioni del potere, in un mondo in cui si preferisce essere ciechi, sordi e muti di fronte alla strage che si sceglie inevitabile.
tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...