due giorni per la pace e la democrazia
.Sabato 8 gennaio 2005
Ore 16.30 LA PACE E I BAMBINI - "La torta in cielo". CONCERTO PER I BAMBINI Testi di G. Rodari. A cura di P. Capodacqua
Ore 18.00 Dal progetto CITTADIAMOCI promosso dell’ass. PRATIKA di Arezzo, presentazione del libro:
HO DIRITTO AI DIRITTI raccolta di poesie e racconti che offrono un’occasione per riflettere sui
mutamenti sociali, sui diritti negati, taciuti e affermati e sui valori della solidarietà.
Saranno presenti Marco Vichi e Simone Giusti autori di alcune opere del libro, conduce Francesco Caremani
Ore 20.45 LA GUERRA COME È la guerra vista dalla parte delle vittime. Con contributi personali e filmati di GIULIO CRISTOFFANINI, medico di guerra. A cura di EMERGENCY, conduce Francesco Caremani
Ore 22.00 Per la grande musica d’autore:
CLAUDIO LOLLI in concerto
(ospite speciale: Luca Lanzi della Casa del Vento)
ingresso libero
Domenica 9 gennaio 2005
Ore 15.30 LA PACE GIOCANDO - animazione per bambini. si consigliano abiti ”colorabili”, niente frack né abito da sera… a cura della cooperativa L’Albero del Pane
Ore 16.00 NEVER MORE - riflessione sul tema della pace e sulle radici della cultura della guerra attraverso il teatro.
Prima parte. Con i ragazzi del laboratorio teatrale del liceo scientifico “G. Galilei” di Poppi condotto da Alessandra Aricò e Maria Antonietta Falco in collaborazione con la NATA
I ragazzi del laboratorio teatrale si confrontano con testi classici e moderne riscritture partendo dalla guerra di Troia come emblema e mito di fondazione della cultura occidentale. Durante l'incontro coordinato da Alessandra Aricò i ragazzi mettono in scena alcuni brevi interventi teatrali preparati per l'occasione.
ore 17.30 REPORTERS DI GUERRA- Guerra e informazione ai tempi del villaggio globale. Interverranno Toni Fontana, inviato de“L’Unità” tra i sequestrati in Iraq nella prima fase della guerra e Mariano Benni, presidente
agenzia MISNA dei Missionari Italiani, conduce Carlo Umberto Salvicchi, direttore di Informazione senza Frontiere. A cura di ARCI Nuova Associazione nell’ambito del progetto L.I.P.
Ore 21.30 NEVER MORE - riflessione sul tema della pace e sulle radici della cultura della guerra attraverso il teatro.
Seconda parte. "Il racconto di Cassandra"
. Lettura teatrale di Alessandra Aricò in collaborazione con la NATA
La celebre veggente figlia del Re di Troia dopo la caduta della città viene deportata a Micene da Agamennone, il re vincitore. Giunta di fronte alla porta dei leoni capisce che Agamennone sarà ucciso da Clitennestra e lei stessa subirà la stessa sorte. Mentre aspetta il momento fatale ripercorre con la mente la propria vita marcata dalla diversità e gli eventi della guerra di cui è stata testimone e vittima. La guerra più famosa di tutti i tempi raccontata non dagli eroi-carnefici, nè dagli storici al servizio dei vincitori, ma da una donna, una degli sconfitti, un personaggio reso scomodo dal dono della visione inteso come capacità di vedere la realtà per quello che è, al di là delle mistificazioni del potere, in un mondo in cui si preferisce essere ciechi, sordi e muti di fronte alla strage che si sceglie inevitabile.
tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
Prossimi appuntamenti
- nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...













