Alice è in paradico
Incontro con Guido Chiesa e Wu Ming 5 e proiezione documentario su radio Alice
Alice è in paradiso - che prende in giro il titolo del libro scritto nel '76 dal collettivo fondatore della radio Alice è il diavolo - è un bellissimo documentario che racconta la parabola storica della radio che fu il simbolo degli anni '70 e di quel clima euforico di militanza creativa bruscamente interrotto il 12 marzo 1977 dall'irruzione della Polizia nella sede dell'emittente bolognese. “Stanno entrando… stanno entrando”.
Guido Chiesa realizza questo documentario nel 2002. Nel 2004 la stessa storia è oggetto del film Lavorare con lentezza, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.
Radio Alice è stato uno dei più originali esperimenti sulla comunicazione che abbiano mai preso piede in Italia. Priva di una vera e propria redazione e di un palinsesto, la radio, nata nel 1975 nel bel mezzo dell'esplosione delle radio libere, aveva fatto della spontaneità e della contaminazione qualcosa di più di una semplice bandiera: un progetto in cui istanze politiche, artistiche e esistenziali si fondevano nel comune denominatore dell'universo radiofonico.
Radio Alice annunciava l'impotenza del linguaggio politico/sociologico, grigio e burocratico, per capire la trasformazione in atto nella società. E lo faceva mettendo in scena, cosciente o no, il futuro: la rivoluzione mediatica che stava per irrompere nello scenario sociale, Internet, i mille canali televisivi, il cellulare di massa, la partecipazione collettiva ai processi comunicativi, ecc. Ma nello stesso tempo, Alice configurava una possibilità inesplorata, un uso diverso, incondizionato e emancipato dei media e della tecnologia.
Prossimi appuntamenti
- ago29lunevento
Giornata internazionale contro i test nucleari
Fin da quando è stata istituita nel 2009 dall'Assemblea delle Nazioni unite, la Giornata prevede attività ed eventi che contribuiscono a ... - set4domfesta
Seconda Festa Nazionale della rivista "Cumpanis"
Piazza Albertelli, 10 - Falconara (AN)Seconda Festa Nazionale della rivista internazionalista, antimperialista e comunista "Cumpanis", che quest'anno si terrà a Castelferretti ... - set30venevento
La notte dei ricercatori
8 progetti in Italia I ricercatori di tutti i Paesi dell'Ue torneranno a incontrare la società civile per diffondere la cultura scientifica e le ...