evento

TRIBUNALE MONDIALE SULL'IRAQ Violazione dei media contro la Verità e l'Umanità Le Politiche di disnformazione nella guerra all'Iraq

10 febbraio 2005

Gli organi di informazione richiedono costantemente che i governi e il settore privato agiscano in modo responsabile. Denunciano e rendono pubbliche le violazioni compiute dai politici e gli episodi di corruzione delle aziende e della finanza. Ma che dire dell’operato dei media stessi? Chi ne determina le responsabilità – soprattutto ora che le distorsioni e le inesattezze veicolate dai media hanno contribuito in modo decisivo all’uccisione di decine di milioni di persone durante la guerra in Iraq?

Il Tribunale Mondiale sull’Iraq (WTI), un’iniziativa internazionale promossa da cittadini che intende esaminare e accertare la verità in merito alla guerra e all’occupazione dell’Iraq, sta organizzando, per la prima volta, un tribunale dei popoli che indaghi sul lavoro svolto dai media riguardo al conflitto iracheno. Una Sessione su “Le violazioni dei Media contro la Verità e l’Umanità” si svolgerà nei giorni 10-13 febbraio a Roma presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università Roma Tre.

La sessione intende affermare il diritto delle persone a giudicare i media a causa del ruolo decisivo che hanno avuto nell’informare e disinformare l’opinione pubblica di tutto il mondo; essa si concentrerà sul dovere dell’Informazione di raccontare la verità e di operare in modo indipendente dai governi. Un pannello di esperti ascolterà le deposizioni di testimoni iracheni, di giornalisti indipendenti e osservatori dei media, come anche analisti esperti di strategie governative atte a raggiungere il “predominio sull’informazione” e manipolare la comunicazione mediatica. Tra gli altri ricordiamo: Issam Rasheed, film-maker e attivista iracheno; Dahr Jamail, importante esponente del giornalismo indipendente che sta operando in Iraq; l’ex producer della CNN e di ABC News Danny Schechter, attualmente editor di MediaChannel.org, e regista del premiato documentario sui media WMD: Weapons of Mass Deception; Fernando Suarez del Solar, di guerreroazteca.org, attivista contro la guerra e padre di Jesus A. Suarez del Solar Navarro, uno dei primi militari americani uccisi in Iraq nel 2003; David Miller della Strathclyde University in Scozia, autore di "Tell Me Lies - Propaganda and Distortion in the Attack on Iraq” e Direttore di Spinwatch.org e Corinne Kumar, coordinatrice internazionale della World Court of Women.

Vari organi di informazione, quali il the New York Times, il Washington Post, e i direttori delle News di ABC, NBC e CBS hanno ammesso che la copertura mediatica del periodo precedente alla guerra era viziata. Ma questi mea culpa e pentimenti tardivi sono sufficienti? Che dire della copertura della guerra, incluse le reticenze ad informare sulle violazioni dei diritti umani e sulle torture di prigionieri? Che dire della copertura attuata tuttora sullo svolgimento dell’occupazione? Che dire dei media di tutti gli altri paesi al di fuori della “coalizione” inclusi quelli dell’Africa e del Medio Oriente?

"La maggior parte dei media c.d. “mainstream” controllati dalle lobby finanziarie e industriali é colpevole di complicità," dice Jayan Nayar del Peoples’ Law Programme, Coordinatore del
WTI-Italia "Entro certi limiti le singole agenzie e testate in cui si articola il settore sono disponibili ad ammettere le loro responsabilità. Questo è un fatto positivo, ma non è sufficiente. Quello che serve è ben più di un semplice riconoscimento di singoli casi di mancata professionalità. Il Tribunale Mondiale sull’Iraq reclama un giudizio da parte dei cittadini. Un giudizio sulle bugie, le falsificazioni, le manipolazioni e il silenzio colpevole dei media”

I temi affrontati dalla sessione:

La sessione metterà a fuoco questi temi partendo dal punto di vista di tre categorie di cittadini danneggiati dalla guerra: i cittadini dell’ Iraq; i cittadini della c.d. ‘Coalizione’; e i cittadini del resto del mondo (da intendersi come la popolazione mondiale in generale, con particolare enfasi sui cittadini dei PVS e del sud del mondo).
La sessione articola le violazioni dei media in 3 categorie:

1. Contro i cittadini iracheni
• Il torto dell’Aggressione: complici nell’aver sostenuto le tesi della guerra di aggressione e nell’aver perpetrato un regime di occupazione e per questo co-responsabili di crimini di guerra e di crimini contro l’umanità
• Il Crimine del Silenzio: responsabili nel non aver dato lo stesso privilegio, peso e dignità alle voci della sofferenza irachena.

2. Contro i cittadini dei Paesi della c.d. “Coalizione”
• Responsabili nell’Inganno: complici, attraverso la convalida e la disseminazione delle informazioni, di aver permesso la fraudolenta appropriazione di risorse finanziarie ed umane per la guerra a danno dello sviluppo sociale.
• Responsabili nell’Incitazione: colpevoli per aver incitato un clima ideologico di paura, razzismo, xenofobia e violenza.

3. Contro l’Umanità
• Responsabili nell’Esclusione: complici nell’aver escluso dallo scenario del c.d. “Primo Mondo” le voci, le visioni e le prospettive della maggioranza sociale del pianeta sul concetto di “Sicurezza Collettiva” e benessere sociale, privilegiando invece le priorità e le visioni di una piccola elite economico-militare.
• Responsabili nell’Usurpazione: complici nell’aver permesso l’usurpazione delle aspirazioni dell’umanità, per la pace e la giustizia sociale, per pure ragioni di profitto politico ed economico.

I media daranno risalto a questa sessione o la marginalizzeranno come già hanno fatto nei confronti di tante voci critiche che si sono levate contro la Guerra? Noi speriamo di No!

Per maggiori informazioni:
Walter Musco
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso  scadenza iscrizioni il 17 novembre
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)