Il pensiero unitario di Ludovico Geymonat
Federazione Lavoratori della Conoscenza – CGIL Centro Gramsci di Educazione e di Cultura
SABATO 29 GENNAIO 2005, ore 9,00
Biblioteca Provinciale per la Cultura e le Arti
Santa Teresa dei Maschi – de Gemmis
Str. Lamberti, 4, BARI
SCIENZA E SOCIETA’
presentazione del libro
“IL PENSIERO UNITARIO DI LUDOVICO GEYMONAT”
“Il fallimento dei vecchi fronti della cultura sorti nel ’45 è proprio da farsi risalire alla mancanza di coraggio degli intellettuali di allora di fronte ai problemi culturali: al non aver capito che, per rinnovare la cultura non bastava sprovincializzare le nostre conoscenze in campo artistico, filosofico o scientifico, ma occorreva darle un nuovo vigore, un nuovo asse direttivo, una nuova impostazione ideologica, e che per fare tutto questo occorreva innanzitutto instaurare un nuovo tipo di rapporto con le masse”
Presidenza: prof. Mario Geymonat
dott. Antonio Moretti
prof. Maurizio Nocera (Cons. Naz. ANPI)
prof. Franco Schettini (coordinatore - Centro Gramsci)
Introduzione: prof.ssa Ada Donno (Centro Gramsci)
Saluti : dott. Vincenzo Divella (Presidente della Provincia di Bari)
dott. Nicola Laforgia (Assessore alla cultura, Comune di Bari)
dott.ssa Emanuela Angiuli (Direttrice della Biblioteca provinciale)
Antonio Somma (Presidente ANPI – Puglia)
Relazioni: prof. Vito Francesco Polcaro (Astrofisico - INAF)
dott. Antonio Moretti (Ricercatore CNR, Segr.ria prov. FLC- CGIL)
prof. Piero De Sanctis (Docente di matematica)
ORE 13,00- 14,00 Intervallo
Interventi: Domenico Pantaleo (Segretario generale CGIL-Puglia)
prof. Marino Centrone (Docente dell’Università di Bari – Filosofia della scienza)
prof. Carlo De Santis (Dirigente scolastico, Direttivo prov. FLC – CGIL)
prof. M. Gianni Garofalo (Docente dell’Università di Bari, Segr.ria naz. FLC – CGIL)
prof. Vito Antonio Leuzzi (Direttore dell’IPSAIC Puglia)
prof. Ferdiando Pappalardo (Docente dell’Università di Bari)
Gianna Mastrini (Assessore alle attività produttive, Provincia di Bari)
Dibattito
Conclusioni: prof. Mario Geymonat (Docente dell’Università di Venezia)
Hanno dato il loro patrocinio: Amministrazione provinciale di Bari, Comune di Bari, ANPI Regione Puglia
Prossimi appuntamenti
- nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - nov30domrappresentazione teatrale
Sul palco della Distilleria “I Musicanti. Quattro amici in viaggio”, ispirato alla favola dei fratelli Grimm
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano, domenica 30 novembre, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ... - dic13sabcorteo
LASCIATECI IN PACE! Non vogliamo pagare le vostre guerre.
Porta Napoli - Lecce (LE)I nostri governi si preparano alla guerra! Tutte le potenze del blocco occidentale dagli Usa, al Canada, dall'Australia all'Europa, inviano truppe ...










