Il pensiero unitario di Ludovico Geymonat
Federazione Lavoratori della Conoscenza – CGIL Centro Gramsci di Educazione e di Cultura
SABATO 29 GENNAIO 2005, ore 9,00
Biblioteca Provinciale per la Cultura e le Arti
Santa Teresa dei Maschi – de Gemmis
Str. Lamberti, 4, BARI
SCIENZA E SOCIETA’
presentazione del libro
“IL PENSIERO UNITARIO DI LUDOVICO GEYMONAT”
“Il fallimento dei vecchi fronti della cultura sorti nel ’45 è proprio da farsi risalire alla mancanza di coraggio degli intellettuali di allora di fronte ai problemi culturali: al non aver capito che, per rinnovare la cultura non bastava sprovincializzare le nostre conoscenze in campo artistico, filosofico o scientifico, ma occorreva darle un nuovo vigore, un nuovo asse direttivo, una nuova impostazione ideologica, e che per fare tutto questo occorreva innanzitutto instaurare un nuovo tipo di rapporto con le masse”
Presidenza: prof. Mario Geymonat
dott. Antonio Moretti
prof. Maurizio Nocera (Cons. Naz. ANPI)
prof. Franco Schettini (coordinatore - Centro Gramsci)
Introduzione: prof.ssa Ada Donno (Centro Gramsci)
Saluti : dott. Vincenzo Divella (Presidente della Provincia di Bari)
dott. Nicola Laforgia (Assessore alla cultura, Comune di Bari)
dott.ssa Emanuela Angiuli (Direttrice della Biblioteca provinciale)
Antonio Somma (Presidente ANPI – Puglia)
Relazioni: prof. Vito Francesco Polcaro (Astrofisico - INAF)
dott. Antonio Moretti (Ricercatore CNR, Segr.ria prov. FLC- CGIL)
prof. Piero De Sanctis (Docente di matematica)
ORE 13,00- 14,00 Intervallo
Interventi: Domenico Pantaleo (Segretario generale CGIL-Puglia)
prof. Marino Centrone (Docente dell’Università di Bari – Filosofia della scienza)
prof. Carlo De Santis (Dirigente scolastico, Direttivo prov. FLC – CGIL)
prof. M. Gianni Garofalo (Docente dell’Università di Bari, Segr.ria naz. FLC – CGIL)
prof. Vito Antonio Leuzzi (Direttore dell’IPSAIC Puglia)
prof. Ferdiando Pappalardo (Docente dell’Università di Bari)
Gianna Mastrini (Assessore alle attività produttive, Provincia di Bari)
Dibattito
Conclusioni: prof. Mario Geymonat (Docente dell’Università di Venezia)
Hanno dato il loro patrocinio: Amministrazione provinciale di Bari, Comune di Bari, ANPI Regione Puglia
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen27merevento
Facciamo memoria insieme per i 6 anni di Cittadini Reattivi
Il 27 gennaio 2015 è nata l'Associazione Cittadini Reattivi e oggi vogliamo celebrare il 6º anno di vita di questo nostro progetto. ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen29venevento
Emergenza Climatica. Quanto tempo abbiamo?
CHIEDI ALLA SCIENZA: 6 conferenze per provare ad orientarci nell'emergenza e nel cambiamento del presente. Interverranno ricercatori e ricercatrici ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ...