seminario

Scuola Educazione alla Pace

4 marzo 2005
ore 17:00 (Durata: 2 ore)

Flavio Lotti (Tavola della Pace)
“Un’esperienza: l’ONU dei popoli”

Perché non sia un'utopia
Guardarsi attorno per conoscere meglio il mondo in cui viviamo e le sue dinamiche, fare scelte di giustizia, educare e partecipare: sono questi gli atteggiamenti con cui oggi possiamo cominciare a costruire la Pace partendo da noi.
Dobbiamo farlo senza ingenuità, consapevoli che tocca a noi e che ogni minuto perso è un minuto sottratto a qualcuno.

Per quanto sopra esposto riteniamo sia importante realizzare un percorso di confronto e formazione che

contribuisca a far acquisire una conoscenza critica delle dinamiche socio – economiche, politiche ed ambientali presenti nel mondo e delle loro conseguenze sia nel macro che nel micro livello;
aiuti a far prendere coscienza dell’incidenza delle scelte ( o delle non – scelte) di ciascuno;
favorisca la conoscenza di stili di vita ed atteggiamenti improntati alla nonviolenza;
permetta di venire a contatto con esperienze concrete.
La Scuola pertanto è aperta a quanti: educatori, insegnanti, studenti, genitori, operatori sociali, giovani, giovani in servizio civile, politici, semplici cittadini, desiderino farsi “operatori di pace”. Siamo convinti, infatti, che la pace possa diventare l’obiettivo per una progettualità sociale, politica, culturale, educativa, ecclesiale solo se ci sono persone che, oltre che auspicarla, si attivano per realizzarla. Il nostro impegno è costruire e proporre esperienze che aiutino altri a maturare questa consapevolezza.

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)