dibattito

Educare in altri mo(N)di possibili: Giornata di formazione sul Chiapas

26 febbraio 2005
ore 10:30 (Durata: 7 ore)

Sabato 26 febbraio la Rete di Sostegno al Chiapas Rebelde ha organizzato una giornata dedicata al Chiapas.

Si partira' dall'analisi di alcune tematiche riguardanti i rapporti nord-sud del mondo per poi passare ad approfondire la situazione che le comunita' indigene vivono quotidinamente nelle loro terre, fino ad arrivare alla lotta del movimento zapatista e alle nuove forme di autogoverno intraprese con la nascita dei Caracoles.
Le modalita' con cui verranno trattati questi temi saranno interattive e dinamiche, prevedendo la partecipazione attiva dei partecipanti.

La giornata si svolgera' presso il Casale Podere Rosa (via Diego Fabbri), avra' inizio sabato 26 alle 10.30 e proseguira' fino alle 17.30.
Durante la giornata verra' offerta una colazione e uno piccolo pasto. Al fine di coprire almeno una parte delle spese vive che verranno sostenute, e' previsto che ogni partecipante contribuisca con una quota di 3 euro. Per motivi organizzativi e' necessaria la prenotazione da effettuarsi entro giovedi' 24.

Per prenotazioni e ulteriori informazioni scrivere a progettochiapas@libero.it o telefonare al 338/5437922.

Per maggiori informazioni:
Alessandra
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Il dovere della memoria

    Ricordare Francesco Zaccaria, morto di lavoro a 29 anni il 28 novembre 2012

    Negli impianti dell'industria siderurgica di Taranto sono morti oltre cinquecento operai in meno di sessant'anni.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Ecologia
    Citizen science

    Questionario sul fiume Tara

    Si è adottata una metodologia di analisi di Economia Ambientale, riconosciuta ed applicata in molti casi nazionali e internazionali.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Ecologia
    Un'altra battaglia per Taranto

    E' nato un comitato contro il dissalatore del fiume Tara

    Dopo i presidi sul fiume Tara del 30 aprile e dell'8 ottobre 2023 e le audizioni nella Commissione Ambiente del Comune di Taranto, è nato un coordinamento di associazioni e cittadini per costruire azioni unitarie a difesa del fiume Tara.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Cultura
    Ciclo di incontri storici a Taranto

    Nicola Mignogna e Giuseppe Fanelli nel Risorgimento italiano

    Giovedì 30 novembre inizierà ciclo di conferenze dedicato al Risorgimento italiano nel territorio ionico che rappresenta una novità assoluta del comitato tarantino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento.
    28 novembre 2023 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Ha fondato il Cipax

    Ci ha lasciato Gianni Novelli

    Negli anni Ottanta mandava per posta la newsletter del Cipax, un piccolo bollettino che aveva creato una rete di persone appassionate alla pace e alla cultura della nonviolenza.
    29 novembre 2023 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)