Il suono e le immagini in TV: messaggi in contrasto
LABORATORIO SUL TEMA
presso il Balic via degli Aurunci 35 S.Lorenzo. Roma
Alle 20:30 L’ASA, l’Associazione Studi sull’Audiovisivo, si presenterà offrendo gratuitamente un laboratorio, in versione ridotta, sul tema Il suono e le immagini in TV: messaggi in contrasto. Docente: Stefano Paolillo (presidente ASA). Durata: 2 ore.
Utenti: Associazione consumatori; Associazioni genitori; Associazioni utenti televisivi; Associazioni culturali in genere; Insegnanti delle scuole elementari (Educazione all'immagine); Insegnanti delle scuole medie inferiori ( Educazione civica); Studenti universitari
La generazione attuale dei genitori ed i loro figli sono, senza ombra di dubbio, cresciute impregnate di televisione. La nostra esperienza televisiva è data per acquisita ma, nella maggioranza dei casi, si tratta di una conoscenza inconsapevole. Il laboratorio si propone di far scoprire due canali fondamentali dell'esperienza audiovisiva: appunto, l'audio e il video.
Il percorso di conoscenza propone un'esperienza diretta delle forme, degli errori e delle possibilità comunicative delle opere audiovisive.
Il laboratorio è destinato a tutti, in particolar modo a studenti e professori, gruppi o singoli professionisti della psicologia e delle scienze della comunicazione, oltre che pedagoghi e utenti televisivi.
Materiale tecnico impiegato: apparecchi per la riproduzione da nastri VHS e DVD; televisore o videoproiettore
Programma
1 - Definizione dei due canali distinti di comunicazione: audio e video
2 - Esperienza di comunicazione parziale
3 - Valutazione sull'indipendenza della comunicazione sui due canali
4 - Equilibrio della comunicazione sui due canali: preponderanza video e preponderanza audio
5 - Coerenza della comunicazione audio-video
6 - Incoerenza della comunicazione audio-video
7 - Portata emozionale della comunicazione coerente su audio-video
8 - Uso artistico della comunicazione incoerente su audio-video
INGRESSO LIBERO
VERRA' RILASCIATO L'ATTSTATO DI PARTECIPAZIONE
La registrazione dei partecipanti avverrà alle 20:15.
Inoltre alle 20:30 il locale apre con mercatino orientale, oggetti fatti a mano o d’oltreoceano sfiziosi e a prezzi modici e sarà possibile fare tatoo temporanei con Hassan Tabakh. Per la mostra d’arte, per la prima volta, Stefania Savini -nome d’arte Navire- esporrà i suoi capolavori intrisi di umori e sensazioni. Navire dice: “I miei quadri descrivono personaggi, storie, visioni. Sono manifesti letterari e sociali. Sono la nave che conduce nel viaggio dove la visione prende forma. Per esempio La scatola magica, titolo di un quadro, rappresenta il mio modo di vedere la poesia nell’imperfezione del mondo odierno che insegue la perfezione e i canoni. Non si accorge che là dove c’è una crepa, un contrasto, un paradosso, nasce la poesia dell’imperfetto poetico. Il colore scarlatto è la storia di un uomo che vive con un’enorme rabbia nei confronti dell’indifferenza del mondo e della sua impotenza nei confronti del mondo politico, così due uccelli gli suggeriscono di dipingere la rabbia col colore scarlatto. Ancora, L’esplosione della ragazza fatta di sale e fuoco rappresenta la necessità di dire tante cose ….ma la verità non si può dire, se non attraverso l’arte, ovvero l’intuizione che ne deriva”. Da non perdere!
Alessandro Blascucci ci proporrà i suoi lavori in penna su carta. Sarete catapultati in mondi antichi dove la fantasia e il regno antico dominano sovrani. Ne ricordiamo alcuni: Cascata raffigura metaforicamente l’immenso potenziale umano paragonato alla vastità e continuità della cascata, il personaggio raffigurato di spalle è in meditazione sotto l’albero di bohdi. Oppure, “Picco dell’aquila” raffigura la cerimonia dell’aquila nell’aria e l’arrivo di una persona (nel baldacchino) scortata da mille buddha. Alessandro ci proporrà alcuni dei suoi “schizzi” assolutamente suggestivi.
Info 3476848594 balicart@yahoo.it
Prossimi appuntamenti
- nov12mercorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov12merconferenza
Carovana per un'Economia di Pace
Via Sparano angolo Corsso Vittorio Emanuele - Bari (BA)In vista del dibattito parlamentare sulla legge finanziaria, Rete Italiana Pace e Disarmo e la campagna Sbilanciamoci!, hanno lanciato la Carovana per ... - nov12merincontro
Il prezzo della guerra. La nostra Salute
V. Leonardo da Vinci, 15, - Pisa (PI)Verso la Legge di Bilancio 2026 La Carovana per un'economia di pace arriva aPisa intervengono Leonardo Mascia Sbilanciamoci Movimento No Base ... - nov12merassemblea
Costruiamo insieme un corteo a Lecce contro il genocidio, il riarmo e l' economia di guerra
Missionari Comboniani, Via per Maglie Km 5 - Cavallino (LE)Le guerre contro i popoli del mondo continuano con l'obiettivo di accentrare le ricchezze nelle mani di pochi. Ciò avviene a scapito di chi ... - nov13gioesposizione
Simulacrum - Breath of Haze
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Giovedì 13 novembre 2025, Amy.d Arte Spazio Milano (Brera District) presenta Simulacrum -Breath of Haze, solo show dell'artista giapponese Yuji ... - nov13gioassemblea
Progetto SEVeso - Dialoghi in Circolo
Casa Viola - Via Plateja, 51 - TarantoScopri il progetto SEVeso e partecipa ai "Dialoghi in Circolo"! Ambiente, lavoro, sviluppo: unisciti al confronto e aiutaci a trasformare idee in ... - nov13giopresentazione
Mai più l'atomica. Stop nucleare
LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ... - nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...


















