seminario

NORD<->SUD: Saldare il Debito Seminario sulla Cooperazione Decentrata

11 marzo 2005
ore 15:00 (Durata: 4 ore)

PROGRAMMA

SALUTO
Comitato promotore Festival dei Diritti
INTRODUZIONE
Sergio Golinelli Provincia di Ferrara
Alessandra Chiappini Comune di Ferrara
COORDINA
Anna Pizzo Giornalista di Carta

INTERVENTI
Il debito. Causa effetto della povertà
Raffaella Chiodo
"Sdebitarsi" Campagna italiana per la cancellazione del debito dei paesi più poveri

Gli obiettivi di sviluppo del millennio. Vincere la povertà è possibile?
Lucia Maddoli
"No excuse 2015" Campagna ONU per gli obiettivi di sviluppo del Millennio

Acqua. Una nuova geografia dell'esclusione
Emilio Molinari
Comitato italiano per un Contratto mondiale dell'Acqua

Il debito ecologico. Le verità negate
Giuseppe De Marzo
Associazione A Sud

Il commercio equo e solidale. Un percorso di riequilibrio tra Nord e Sud del mondo?
Stefano Martini
Ferrara Terzo Mondo

Il ruolo della Cooperazione Decentrata
Marco Capodaglio
Regione Emilia-Romagna

Per maggiori informazioni:
Comune e Provincia di Ferrara
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo

    Disarmo per la giustizia climatica e la salute

    Per la prima volta, l’IPPNW ha inviato una delegazione internazionale ufficiale alla COP28: per garantire che la salute umana e ambientale sia al centro del processo decisionale.
    4 dicembre 2023 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
  • Latina
    Lo sguardo latinoamericano sul conflitto

    L'America latina per la Palestina

    Sono 11 i paesi latinoamericani che hanno condannato i massicci bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza
    4 dicembre 2023 - David Lifodi
  • Latina

    Honduras, paradiso femminicida

    Ancora un anno con quasi 400 donne assassinate
    4 dicembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Sono fuggiti dall'Ucraina almeno 650 mila uomini in età di combattimento

    Zelensky rischia di perdere il sostegno della popolazione e anche della moglie

    Il presidente ucraino subisce critiche crescenti dal fronte interno e anche la pressione di Olena Zelenska, la first lady. L'Economist scrive che Putin potrebbe vincere. Perché non far decidere alle popolazioni russofone dell'Ucraina il loro destino con un referendum supervisionato dall'ONU?
    3 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Verso una nuova telematica per la pace

    Mission e vision di PeaceLink

    Non basta che i pacifisti abbiano appreso abilità telematiche. Occorre che le facciano evolvere in una cultura critica. Occorrono competenze digitali che inglobino le abilità in una strategia di mediattivismo consapevole ed efficace.
    3 dicembre 2023 - Associazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)