evento

Pasqua alla Casa per la pace

24 marzo 2005
ore 12:32

Secondo una tradizione ormai consolidata si rinnova anche quest’anno l’appuntamento della Pasqua presso la Casa per la pace di Pax Christi. A partire dal giovedì santo (24 marzo) fino al Lunedì dell’Angelo (28 marzo) vivremo insieme in spirito di familiare semplicità e di fraternità. Tutto sarà fortemente caratterizzato dalla spiritualità della pace che sostiene ogni passo della Casa. Il tempo sarà scandito dalle celebrazioni liturgiche previste nei giorni della Settimana Santa presiedute da Tonio Dell’Olio. Il tema che accompagnerà le riflessioni è:

Pasqua – profezia della vita e vita della profezia

La Pasqua di Cristo infatti è l’anima di ogni sporgersi profetico dei credenti verso il mondo. “Vana sarebbe la nostra fede se Cristo non fosse risorto” ci ricorda Paolo, ma anche la nostra profezia, il coraggio di stare da cristiani in questo mondo, l’impegno per fare più giusto e più bello il nostro pianeta sarebbero vani… Nello stesso tempo proprio la morte e la resurrezione del Nazareno ci raccontano la profezia nuova della vita. In particolare sabato mattina ci faremo aiutare in questa riflessione da Adnane Mokrani, teologo islamico impegnato nel dialogo con i cristiani. A lui chiederemo quali significati assume l’esercizio della profezia presso la tradizione islamica, quella del Profeta. Questo incontro si pone in continuità con un impegno che abbiamo iniziato lo scorso ottobre a Londra nel corso del Seminario proposto nell’ambito del Social Forum Europeo. A partire da quel momento abbiamo accolto la sfida a metter mano a definire una Teologia della Liberazione Islamo-cristiana.

Concluderemo i giorni della Pasqua celebreremo nella Cappella della Casa per la pace il matrimonio di Elvira e Luca, due nostri amici di Ancona cui faremo festa con lo stesso stile di semplicità e di famiglia.

Saranno presenti durante i giorni della Pasqua Gianni Novelli e alcune/i amiche/i del CIPAX di Roma (Centro Interconfessionale per la Pace). Da loro ci lasceremo volentieri contaminare sui temi del dialogo ecumenico e interreligioso per la pace.

L’ospitalità sarà garantita dalla consueta calda accoglienza di Carmine Campana e della sua chitarra e di Gianni Russo e dei suoi piatti. Gli albanesi Elidor e Ietmir e i tedeschi Anna e Tobias ci aiuteranno a farci sentire il mondo più vicino.

Nonostante i posti siano ormai limitati, vorremmo che a nessuno/a fosse preclusa la possibilità di partecipare e per questo ci adopereremo per trovare soluzioni logistiche adeguate.

Per informazioni e prenotazioni telefonare alla Casa per la pace: 055 2374505 e chiedere di Carmine oppure inviare un messaggio di posta elettronica a:

Per maggiori informazioni:
Carmine Campana
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)