incontro

Prodotti e Progetti del Sud e Consumi del Nord: Puro Cioccolato

21 marzo 2005
ore 18:00 (Durata: 3 ore)

Lunedì 21 marzo 2005 h. 18-21, presso lo Star Hotel – Corte Lambruschini, La Bottega Solidale, in collaborazione con Celivo, Mani Tese ed Amnesty International, organizza, per il ciclo di incontri “Prodotti e Progetti del Sud e Consumi del Nord” una serata dedicata al Puro Cioccolato, alla quale interverrà Claudia Moriondo, nutrizionista.

“Puro cioccolato” è una definizione che contraddistingue il vero cioccolato: il burro di cacao infatti non viene sostituito con altri grassi vegetali (come permesso da una direttiva Cee) per garantire alta qualità al consumatore e alta dignità ai coltivatori di cacao, che dipendono dalle vendite di questo importante prodotto in Africa e in America Latina. Durante l’incontro la Dott.ssa Claudia Moriondo esporrà le capacità nutritive del puro cioccolato e presenterà le varianti di cioccolato con degustazione dei prodotti del commercio equo: Cioccolato COMPANERA (Ecuador e Repubblica Domenicana); Cioccolato MASCAO BIO (Bolivia e Repubblica Dominicana), il primo e più pregiato cioccolato del commercio equo al mondo; Cioccolato di MODICA (aromatizzato al Chili, Zenzero, Cannella, Thè Earl Gray, Vaniglia, Caffè), prodotto nel famoso laboratorio artigianale di Modica secondo l'antica ricetta Maya; UOVA di PASQUA BIO, puro cioccolato da agricoltura biologica con all'interno le sorprese manufatte da artigiani dei paesi del Sud del mondo.

L’incontro – gratuito – è aperto al pubblico.
Per informazioni è possibile telefonare allo 010.265828 oppure scrivere a cultura@bottegasolidale.it

Per maggiori informazioni:
Alessia
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Giornata ONU per il rafforzamento degli ideali di Pace fra tutti i Popoli

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)