Seminario tematico nazionale Rete di Lilliput
Seminario politico di Rete Lilliput: Potere/Diritti e Limiti/Territorialità i temi per agire gli scenari futuri
“Pianeta Terra 2005: situazioni, connessioni e alternative possibili” è questo il nome che Rete Lilliput ha scelto per il seminario nazionale che si terrà a Montesilvano (Pescara) il 7 e 8 maggio prossimi. L’obiettivo è quello di analizzare il contesto in cui agiscono gli attivisti lillipuziani per definire una visione strategica condivisa e agire sugli scenari futuri.
Il seminario è il punto di arrivo di un lavoro partecipato durato mesi, che ha visto partecipare i nodi territoriali organizzati all’interno delle assemblee macroregionali. Da questa attività sono emerse le aree tematiche Potere/Diritti e Limiti/Territorialità sulle quali sarà impostata la discussione del seminario cercando di rappresentare e distinguere gli ambiti locale e globale.
Nella sessione dedicata a Potere e Diritti si discuterà del potere politico, mediatico, economico, finanziario e militare; della sua distribuzione tra cittadini/istituzioni/imprese, di democrazia e di rapporti nord/sud ma anche dell’accesso e dell’estensione dei diritti, della loro fruibilità; dei beni pubblici e dei beni comuni. Andrea Di Stefano, direttore della rivista Valori, e Giovanni Mazzetti di Attac Italia animeranno la discussione insieme ai lillipuziani Alberto Castagnola, Antonio Tricarico, Deborah Lucchetti e Riccardo Troisi.
La sessione dedicata a Limiti e Territorialità vedrà al centro del dibattito le risorse naturali; lo sviluppo; l’economia e l’ecologia; il tempo e lo spazio ma anche i luoghi; i cicli naturali e produttivi; la cittadinanza attiva e inclusiva; il consumo e il benessere. Alberto Magnaghi del Nuovo Municipio e Walter Canapin, presidente di Greenpeace Italia, stimoleranno il dibattito insieme a Mauro Bonaiuti, Maurizio Pallante, Gabriele Bollini, Andrea Saroldi.
Sul sito di Rete Lilliput è possibile scaricare la locandina con il programma e le informazioni logistiche; il documento con le indicazioni dettagliate su come arrivare e un documento più politico con la proposta di impostazione del seminario.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Marco Servettini, segretario di Rete Lilliput, al numero telefonico 338/9757397 o via mail inviando un messaggio all'indirizzo segreteria@retelilliput.org .
Programma
PIANETA TERRA 2005: SITUAZIONI, CONNESSIONI E ALTERNATIVE POSSIBILI
Seminario intertematico della Rete Lilliput
MONTESILVANO (PESCARA) - 7 e 8 maggio 2005
sabato 7 maggio
ore 10.00 - Accoglienza
ore 11.00 - Presentazione del seminario: Percorso, temi, modalità di lavoro
ore 13.00 - Pranzo
ore 14.00 - Dibattito con i relatori, per aree tematiche:
Potere e Diritti (focus sul globale)
ANDREA DI STEFANO (Direttore della rivista "Valori")
GIOVANNI MAZZETTI (ATTAC Italia)
discussant: Alberto Castagnola, Antonio Tricarico, Deborah Lucchetti, Riccardo Troisi
Limiti e Territorialità (focus sul locale)
WALTER GANAPINI (Presidente di Greenpeace Italia)
ALBERTO MAGNAGHI (Univ. di Firenze, Rete Nuovi Municipi)
discussant: Mauro Bonaiuti, Maurizio Pallante, Gabriele Bollini, Andrea Saroldi
ore 17.30 - Prima sessione dei lavori di gruppo, con relatori e discussant:
L'approfondimento delle aree tematiche
ore 20.00 - Cena
ore 21.30 - Festa e musica etnica, a cura della SCUOLA DI PERCUSSIONI BAOBAB
domenica 8 maggio
ore 9.00 - Seconda sessione dei lavori di gruppo, con relatori e discussant:
L'analisi delle interconnessioni
ore 11.00 - Assemblea plenaria di discussione e ratifica delle tesi convergenti:
Quale visione strategica condivisa?
ore 13.00 – Pranzo e termine dei lavori
Prossimi appuntamenti
- ott23gioevento
cena sociale pro ucraina
Le Sorgenti s.p. lecce-novoli n.23-25 - lecce (LE)Cena Sociale Pro Ucraina Ci sono momenti in cui la solidarietà ha il sapore buono delle cose semplici: un piatto condiviso, una tavola aperta, ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venrassegna cinematografica
Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott26domevento
Numanity Day
Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ... - ott26domrappresentazione teatrale
La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Continuano gli appuntamenti della rassegna "Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi", promossa da Astràgali Teatro all'interno del progetto ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - ott31venevento
Il grido di Gaza
Sala Consiliare - Avetrana (TA)Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ... - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...