seminario

Seminario tematico nazionale Rete di Lilliput

7 maggio 2005

Seminario politico di Rete Lilliput: Potere/Diritti e Limiti/Territorialità i temi per agire gli scenari futuri

“Pianeta Terra 2005: situazioni, connessioni e alternative possibili” è questo il nome che Rete Lilliput ha scelto per il seminario nazionale che si terrà a Montesilvano (Pescara) il 7 e 8 maggio prossimi. L’obiettivo è quello di analizzare il contesto in cui agiscono gli attivisti lillipuziani per definire una visione strategica condivisa e agire sugli scenari futuri.

Il seminario è il punto di arrivo di un lavoro partecipato durato mesi, che ha visto partecipare i nodi territoriali organizzati all’interno delle assemblee macroregionali. Da questa attività sono emerse le aree tematiche Potere/Diritti e Limiti/Territorialità sulle quali sarà impostata la discussione del seminario cercando di rappresentare e distinguere gli ambiti locale e globale.

Nella sessione dedicata a Potere e Diritti si discuterà del potere politico, mediatico, economico, finanziario e militare; della sua distribuzione tra cittadini/istituzioni/imprese, di democrazia e di rapporti nord/sud ma anche dell’accesso e dell’estensione dei diritti, della loro fruibilità; dei beni pubblici e dei beni comuni. Andrea Di Stefano, direttore della rivista Valori, e Giovanni Mazzetti di Attac Italia animeranno la discussione insieme ai lillipuziani Alberto Castagnola, Antonio Tricarico, Deborah Lucchetti e Riccardo Troisi.

La sessione dedicata a Limiti e Territorialità vedrà al centro del dibattito le risorse naturali; lo sviluppo; l’economia e l’ecologia; il tempo e lo spazio ma anche i luoghi; i cicli naturali e produttivi; la cittadinanza attiva e inclusiva; il consumo e il benessere. Alberto Magnaghi del Nuovo Municipio e Walter Canapin, presidente di Greenpeace Italia, stimoleranno il dibattito insieme a Mauro Bonaiuti, Maurizio Pallante, Gabriele Bollini, Andrea Saroldi.

Sul sito di Rete Lilliput è possibile scaricare la locandina con il programma e le informazioni logistiche; il documento con le indicazioni dettagliate su come arrivare e un documento più politico con la proposta di impostazione del seminario.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Marco Servettini, segretario di Rete Lilliput, al numero telefonico 338/9757397 o via mail inviando un messaggio all'indirizzo segreteria@retelilliput.org .

Programma

PIANETA TERRA 2005: SITUAZIONI, CONNESSIONI E ALTERNATIVE POSSIBILI

Seminario intertematico della Rete Lilliput
MONTESILVANO (PESCARA) - 7 e 8 maggio 2005

sabato 7 maggio
ore 10.00 - Accoglienza
ore 11.00 - Presentazione del seminario: Percorso, temi, modalità di lavoro
ore 13.00 - Pranzo
ore 14.00 - Dibattito con i relatori, per aree tematiche:

Potere e Diritti (focus sul globale)
ANDREA DI STEFANO (Direttore della rivista "Valori")
GIOVANNI MAZZETTI (ATTAC Italia)
discussant: Alberto Castagnola, Antonio Tricarico, Deborah Lucchetti, Riccardo Troisi

Limiti e Territorialità (focus sul locale)
WALTER GANAPINI (Presidente di Greenpeace Italia)
ALBERTO MAGNAGHI (Univ. di Firenze, Rete Nuovi Municipi)
discussant: Mauro Bonaiuti, Maurizio Pallante, Gabriele Bollini, Andrea Saroldi

ore 17.30 - Prima sessione dei lavori di gruppo, con relatori e discussant:
L'approfondimento delle aree tematiche
ore 20.00 - Cena
ore 21.30 - Festa e musica etnica, a cura della SCUOLA DI PERCUSSIONI BAOBAB

domenica 8 maggio
ore 9.00 - Seconda sessione dei lavori di gruppo, con relatori e discussant:
L'analisi delle interconnessioni
ore 11.00 - Assemblea plenaria di discussione e ratifica delle tesi convergenti:
Quale visione strategica condivisa?
ore 13.00 – Pranzo e termine dei lavori

Per maggiori informazioni:
Marco Servettini - Segreteria Rete di Lilliput
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    21
    ven
    incontro

    Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti

    Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)
    Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
    Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ...
  • nov
    22
    sab
    corteo

    C'E' PUZZA DI ENI

    Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)
    C'E' PUZZA DI ENI
    Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto
  • nov
    22
    sab
    proiezione

    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”

    Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)
    GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
    Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!

    Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)
    "Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
    Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ...
  • nov
    23
    dom
    convegno

    Donne da amare

    via duca della verdura - palermo (PA)
    Donne da amare
    Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ...
  • nov
    23
    dom
    evento

    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro

    Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)
    XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
    C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)