Seminario tematico nazionale Rete di Lilliput
Seminario politico di Rete Lilliput: Potere/Diritti e Limiti/Territorialità i temi per agire gli scenari futuri
“Pianeta Terra 2005: situazioni, connessioni e alternative possibili” è questo il nome che Rete Lilliput ha scelto per il seminario nazionale che si terrà a Montesilvano (Pescara) il 7 e 8 maggio prossimi. L’obiettivo è quello di analizzare il contesto in cui agiscono gli attivisti lillipuziani per definire una visione strategica condivisa e agire sugli scenari futuri.
Il seminario è il punto di arrivo di un lavoro partecipato durato mesi, che ha visto partecipare i nodi territoriali organizzati all’interno delle assemblee macroregionali. Da questa attività sono emerse le aree tematiche Potere/Diritti e Limiti/Territorialità sulle quali sarà impostata la discussione del seminario cercando di rappresentare e distinguere gli ambiti locale e globale.
Nella sessione dedicata a Potere e Diritti si discuterà del potere politico, mediatico, economico, finanziario e militare; della sua distribuzione tra cittadini/istituzioni/imprese, di democrazia e di rapporti nord/sud ma anche dell’accesso e dell’estensione dei diritti, della loro fruibilità; dei beni pubblici e dei beni comuni. Andrea Di Stefano, direttore della rivista Valori, e Giovanni Mazzetti di Attac Italia animeranno la discussione insieme ai lillipuziani Alberto Castagnola, Antonio Tricarico, Deborah Lucchetti e Riccardo Troisi.
La sessione dedicata a Limiti e Territorialità vedrà al centro del dibattito le risorse naturali; lo sviluppo; l’economia e l’ecologia; il tempo e lo spazio ma anche i luoghi; i cicli naturali e produttivi; la cittadinanza attiva e inclusiva; il consumo e il benessere. Alberto Magnaghi del Nuovo Municipio e Walter Canapin, presidente di Greenpeace Italia, stimoleranno il dibattito insieme a Mauro Bonaiuti, Maurizio Pallante, Gabriele Bollini, Andrea Saroldi.
Sul sito di Rete Lilliput è possibile scaricare la locandina con il programma e le informazioni logistiche; il documento con le indicazioni dettagliate su come arrivare e un documento più politico con la proposta di impostazione del seminario.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Marco Servettini, segretario di Rete Lilliput, al numero telefonico 338/9757397 o via mail inviando un messaggio all'indirizzo segreteria@retelilliput.org .
Programma
PIANETA TERRA 2005: SITUAZIONI, CONNESSIONI E ALTERNATIVE POSSIBILI
Seminario intertematico della Rete Lilliput
MONTESILVANO (PESCARA) - 7 e 8 maggio 2005
sabato 7 maggio
ore 10.00 - Accoglienza
ore 11.00 - Presentazione del seminario: Percorso, temi, modalità di lavoro
ore 13.00 - Pranzo
ore 14.00 - Dibattito con i relatori, per aree tematiche:
Potere e Diritti (focus sul globale)
ANDREA DI STEFANO (Direttore della rivista "Valori")
GIOVANNI MAZZETTI (ATTAC Italia)
discussant: Alberto Castagnola, Antonio Tricarico, Deborah Lucchetti, Riccardo Troisi
Limiti e Territorialità (focus sul locale)
WALTER GANAPINI (Presidente di Greenpeace Italia)
ALBERTO MAGNAGHI (Univ. di Firenze, Rete Nuovi Municipi)
discussant: Mauro Bonaiuti, Maurizio Pallante, Gabriele Bollini, Andrea Saroldi
ore 17.30 - Prima sessione dei lavori di gruppo, con relatori e discussant:
L'approfondimento delle aree tematiche
ore 20.00 - Cena
ore 21.30 - Festa e musica etnica, a cura della SCUOLA DI PERCUSSIONI BAOBAB
domenica 8 maggio
ore 9.00 - Seconda sessione dei lavori di gruppo, con relatori e discussant:
L'analisi delle interconnessioni
ore 11.00 - Assemblea plenaria di discussione e ratifica delle tesi convergenti:
Quale visione strategica condivisa?
ore 13.00 – Pranzo e termine dei lavori
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domevento
Sounds for Gaza
Teatro Kismet - BARI (BA)Iniziativa benefica pugliese a supporto della popolazione palestinese. In seguito alla profonda preoccupazione per la gravissima situazione umanitaria ... - nov16domrappresentazione teatrale
La rivolta di San Mauro Forte
Teatro di villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 522 - ROMA (RM)Il teatro civile di Ulderico Pesce, autore, regista e attore che anche stavolta si ispira a fatti realmente avvenuti. Alla "rivolta dei campanacci", ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











