Seminario tematico nazionale Rete di Lilliput
Seminario politico di Rete Lilliput: Potere/Diritti e Limiti/Territorialità i temi per agire gli scenari futuri
“Pianeta Terra 2005: situazioni, connessioni e alternative possibili” è questo il nome che Rete Lilliput ha scelto per il seminario nazionale che si terrà a Montesilvano (Pescara) il 7 e 8 maggio prossimi. L’obiettivo è quello di analizzare il contesto in cui agiscono gli attivisti lillipuziani per definire una visione strategica condivisa e agire sugli scenari futuri.
Il seminario è il punto di arrivo di un lavoro partecipato durato mesi, che ha visto partecipare i nodi territoriali organizzati all’interno delle assemblee macroregionali. Da questa attività sono emerse le aree tematiche Potere/Diritti e Limiti/Territorialità sulle quali sarà impostata la discussione del seminario cercando di rappresentare e distinguere gli ambiti locale e globale.
Nella sessione dedicata a Potere e Diritti si discuterà del potere politico, mediatico, economico, finanziario e militare; della sua distribuzione tra cittadini/istituzioni/imprese, di democrazia e di rapporti nord/sud ma anche dell’accesso e dell’estensione dei diritti, della loro fruibilità; dei beni pubblici e dei beni comuni. Andrea Di Stefano, direttore della rivista Valori, e Giovanni Mazzetti di Attac Italia animeranno la discussione insieme ai lillipuziani Alberto Castagnola, Antonio Tricarico, Deborah Lucchetti e Riccardo Troisi.
La sessione dedicata a Limiti e Territorialità vedrà al centro del dibattito le risorse naturali; lo sviluppo; l’economia e l’ecologia; il tempo e lo spazio ma anche i luoghi; i cicli naturali e produttivi; la cittadinanza attiva e inclusiva; il consumo e il benessere. Alberto Magnaghi del Nuovo Municipio e Walter Canapin, presidente di Greenpeace Italia, stimoleranno il dibattito insieme a Mauro Bonaiuti, Maurizio Pallante, Gabriele Bollini, Andrea Saroldi.
Sul sito di Rete Lilliput è possibile scaricare la locandina con il programma e le informazioni logistiche; il documento con le indicazioni dettagliate su come arrivare e un documento più politico con la proposta di impostazione del seminario.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Marco Servettini, segretario di Rete Lilliput, al numero telefonico 338/9757397 o via mail inviando un messaggio all'indirizzo segreteria@retelilliput.org .
Programma
PIANETA TERRA 2005: SITUAZIONI, CONNESSIONI E ALTERNATIVE POSSIBILI
Seminario intertematico della Rete Lilliput
MONTESILVANO (PESCARA) - 7 e 8 maggio 2005
sabato 7 maggio
ore 10.00 - Accoglienza
ore 11.00 - Presentazione del seminario: Percorso, temi, modalità di lavoro
ore 13.00 - Pranzo
ore 14.00 - Dibattito con i relatori, per aree tematiche:
Potere e Diritti (focus sul globale)
ANDREA DI STEFANO (Direttore della rivista "Valori")
GIOVANNI MAZZETTI (ATTAC Italia)
discussant: Alberto Castagnola, Antonio Tricarico, Deborah Lucchetti, Riccardo Troisi
Limiti e Territorialità (focus sul locale)
WALTER GANAPINI (Presidente di Greenpeace Italia)
ALBERTO MAGNAGHI (Univ. di Firenze, Rete Nuovi Municipi)
discussant: Mauro Bonaiuti, Maurizio Pallante, Gabriele Bollini, Andrea Saroldi
ore 17.30 - Prima sessione dei lavori di gruppo, con relatori e discussant:
L'approfondimento delle aree tematiche
ore 20.00 - Cena
ore 21.30 - Festa e musica etnica, a cura della SCUOLA DI PERCUSSIONI BAOBAB
domenica 8 maggio
ore 9.00 - Seconda sessione dei lavori di gruppo, con relatori e discussant:
L'analisi delle interconnessioni
ore 11.00 - Assemblea plenaria di discussione e ratifica delle tesi convergenti:
Quale visione strategica condivisa?
ore 13.00 – Pranzo e termine dei lavori
Prossimi appuntamenti
- gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb11gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb13sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Chiara Valerio
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - feb27sabevento
Le Parole del Vieusseux con Eraldo Affinati
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...