corso

Università di ATTAC Italia 3a edizione SESSIONE DI PRIMAVERA 23-24-25 APRILE 2005 A COLLI DEL TRONTO - (AP) Capitalismo, natura, società Modelli di sviluppo, tra ideologia della sostenibilità e pratica dell'alternativa.

10 aprile 2005

Analisi della contraddizione ecologia/capitalismo, ridefinizione dello statuto epistemologico della scienza, trasformazione del ruolo della tecnologia e dell'industria, grandi questioni ambientali e futuro del pianeta. Dalla critica dello "sviluppo sostenibile" e della crescita infinita verso un modello di sviluppo umano per una società sostenibile e della qualità della vita.

PROGRAMMA

Sabato 23 Aprile 2005

Ore 13.30 Presso Sala Convegni Comune di Colli del Tronto (AP) : Saluti delle autorità provinciali e Comunali e presentazione della nuova sessione dell'Università di Attac.

ore 14.00 Capitalismo, natura, società - Emilio Molinari (Contratto Mondiale dell'Acqua)

Ore 16.00 Scienza, teconologia e capitale - Laura Marchetti (Forum Ambientalista)

Ore 20.00 Cena presso Festa di Liberazione a Pagliare del Tronto (AP)

Domenica 24 Aprile 2005

Ore 9.30 Terra: questione agraria e globalizzazione - Fabrizio Pompei (Università di Perugia)

Ore 11.30 Riconversione ecologica e reindustrilizzazione - Mario Agostinelli (ricercatore Enea)

Ore 13.30 Pausa Pranzo

Ore 15.00 Biotech e alternative -Gianni Tamino (Università di Padova)

Ore 17.00 Aria dopo Kyoto - Maurizio Gubbiotti (Legambiente), Michelangiolo Bolognini(Attac Italia)

Ore 20.00 Cena

Ore 21.30 nel sessantesimo anniversario della Liberazione spettacolo teatrale sulla Resistenza.

Teatro di Pagliare: "Milla Papaveri Rossi" a cura della Compagnia Teatro del KraK

Lunedì 25 Aprile 2005

Ore 9.30 Fuoco: l'energia del cambiamento: dai fossili alle fonti rinnovabili - Carla Ravaioli (giornalista e saggista)

Ore 11.30 tavola rotonda

Critica dell'economia politica e ecologia politica: un confronto
Gabriele Polo (giornalista), Gianni Tamino (Università di Padova), Emilio Molinari (Contratto Mondiale dell'Acqua), Laura Marchetti (Forum Ambientalista)

PRENOTAZIONI E SITEMAZIONE:
Sede Attac Milano: Tel. 02-8053995 (lun.mar.gio.) oppure
Eleonora Bonaccorsi 339-3978748 eleonorabnc@hotmail.com
Lucia Mielli 339-4037385 lucia.mielli@inwind.it

Per maggiori informazioni:
Eleonora Bonaccorsi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)