Le Officine della Solidarieta'
Le officine della solidarietà
Laboratori interattivi per iniziare a “sporcarsi le mani”
I Centri di Servizio per il Volontariato ”approntano strumenti ed iniziative per la crescita della cultura della solidarietà….” (art. 15 legge reg. 37 1996).
Il Centro Servizi di Modena ha tra i suoi obiettivi principali quello di approntare strumenti ed iniziative per la crescita della cultura della solidarietà. Già da alcuni anni ha avviato in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio, una serie di percorsi proposti alle scuole elementari, medie e superiori sui temi legati alla solidarietà e al volontariato.
Per rinforzare il legame tra scuola e territorio, per dare visibilità alle associazioni di volontariato della nostra città e per promuovere ulteriormente la cultura della solidarietà, il Centro Servizi ha organizzato dal 5 al 10 aprile, “Le Officine della Solidarietà” presso la hall dell’aula Magna dell’Istituto Barozzi in via Cittadella 10 a Modena.
Le “Officine” rappresentano un’importantissima occasione per conoscere più da vicino il mondo del volontariato e della solidarietà. Nelle mattine di martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, più di venti associazioni della nostra città si presenteranno alle classi di scuola media e superiore, attraverso l’allestimento di laboratori interattivi, che permetteranno ai bambini e ai ragazzi di sperimentare in prima persona attività legate al tema promosso dall’associazione.
Nei laboratori ogni associazione proporrà ai ragazzi un’attività, un gioco, un questionario, un video per parlare di un problema sociale e di come la loro associazione affronti tale problema.
Nel corso della giornata conclusiva delle “Officine della solidarietà”, domenica 10 aprile, la manifestazione sarà aperta a tutta la cittadinanza ed in particolare alle famiglie con bambini, dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Saranno presenti alcune attrazioni rivolte soprattutto ai bambini di scuola elementare e materna: clown, giocolieri e uno spettacolo di burattini dal titolo “T-riciclo”, realizzato con burattini costruiti con materiale di recupero e di riciclo.
Le Officine della solidarietà
5 – 10 aprile 2005
Istituto J.Barozzi
Via Cittadella,10 – Modena
Per informazioni:
Centro Servizi per il volontariato Modena
Via Attiraglio, 23 – 41100 Modena
Tel 059/212003 – fax 051/231130
Sito web: www.volontaramo.it
e-mail: info@volontariamo.it
Prossimi appuntamenti
- feb28domevento
Le disuguaglianze di genere a Roma
Via della Pineta Sacchetti, 78, 00167 Roma RM, Italia - Roma Capitale (RM)Il nostro Paese, la nostra Città, ed i nostri quartieri continuano ad essere attravarsati da profonde disuguaglianze. E la pandemia ha ... - feb28domevento
Giornata di tipizzazione - Diventa Donatore di Midollo Osseo
Piazza Maria Immacolata, 74123 Taranto TA, Italia - Taranto (TA)Il Rotaract Club Taranto, in collaborazione con Admo Puglia ODV e con Una città per cambiare - Taranto parteciperà alla giornata di ... - feb28domevento
Escursione tra i grandi ulivi millenari di Ostuni
Finalmente torniamo ad incontrare i nostri amati giganti! Domenica 28 febbraio nel pomeriggio alle 15.15 fino al tramonto si avrà la ... - feb28domevento
“È questo il fiore” . Presentazione libro con Mauro Biani
Evento organizzato dalla sezione ANPI di Colleferro "la Steffetta Partigiana": Per le Giornate Nazionali del Tesseramento dell'Anpi (27 e 28 febbraio ... - mar1lunevento
Una sanità per tutti in epoca di covid 19. Colloquio a più voci con Vittorio Agnoletto.
Com'è che la sanità italiana si è dimostrata così debole nella sua capacità di fronteggiare l'emergenza virale? E ... - mar2marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ...