Le Officine della Solidarieta'
Le officine della solidarietà
Laboratori interattivi per iniziare a “sporcarsi le mani”
I Centri di Servizio per il Volontariato ”approntano strumenti ed iniziative per la crescita della cultura della solidarietà….” (art. 15 legge reg. 37 1996).
Il Centro Servizi di Modena ha tra i suoi obiettivi principali quello di approntare strumenti ed iniziative per la crescita della cultura della solidarietà. Già da alcuni anni ha avviato in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio, una serie di percorsi proposti alle scuole elementari, medie e superiori sui temi legati alla solidarietà e al volontariato.
Per rinforzare il legame tra scuola e territorio, per dare visibilità alle associazioni di volontariato della nostra città e per promuovere ulteriormente la cultura della solidarietà, il Centro Servizi ha organizzato dal 5 al 10 aprile, “Le Officine della Solidarietà” presso la hall dell’aula Magna dell’Istituto Barozzi in via Cittadella 10 a Modena.
Le “Officine” rappresentano un’importantissima occasione per conoscere più da vicino il mondo del volontariato e della solidarietà. Nelle mattine di martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, più di venti associazioni della nostra città si presenteranno alle classi di scuola media e superiore, attraverso l’allestimento di laboratori interattivi, che permetteranno ai bambini e ai ragazzi di sperimentare in prima persona attività legate al tema promosso dall’associazione.
Nei laboratori ogni associazione proporrà ai ragazzi un’attività, un gioco, un questionario, un video per parlare di un problema sociale e di come la loro associazione affronti tale problema.
Nel corso della giornata conclusiva delle “Officine della solidarietà”, domenica 10 aprile, la manifestazione sarà aperta a tutta la cittadinanza ed in particolare alle famiglie con bambini, dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Saranno presenti alcune attrazioni rivolte soprattutto ai bambini di scuola elementare e materna: clown, giocolieri e uno spettacolo di burattini dal titolo “T-riciclo”, realizzato con burattini costruiti con materiale di recupero e di riciclo.
Le Officine della solidarietà
5 – 10 aprile 2005
Istituto J.Barozzi
Via Cittadella,10 – Modena
Per informazioni:
Centro Servizi per il volontariato Modena
Via Attiraglio, 23 – 41100 Modena
Tel 059/212003 – fax 051/231130
Sito web: www.volontaramo.it
e-mail: info@volontariamo.it
Prossimi appuntamenti
- lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - lug6dommanifestazione
MARCIA DELLA PACE
P.ZZA UMBERTO I - LESINA (FG)DOMENICA 06 LUGLIO 2025 LESINA FG UNITI PER LA PACECONTRO TUTTE LE GUERRE FIACCOLATA FLASH MOB INTERVENTI RIFLESSIONI - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Stotie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...