fiera

Solidacqua: di che acqua sei?

20 aprile 2005

Piazze Solidali ritorna dal 16 al 26 aprile 2005
dieci giorni di informazioni sulla nostra risorsa più preziosa: l'acqua
Mostra fotografica di Ketty Carraffa: Il popolo Saharawi, acqua nel deserto"
Mostra fotografica "In viaggio con l'acqua" a cura dell'associazione Finisterrae
Mostra sulla potabilità e privatizzazione dell'acqua, a cura dell'associazione Dimensioni Diverse
Banchetto di informazione sul problema acqua con distribuzione di materiale informativo.
Dimostrazioni di risparmio domestico, a cura dell'associazione Aqsystem.
Boycottega, gioca con la spesa. Che consumatore sei?
A cura del Gruppo Consumo Critico di Milano
Piazze Solidali: dieci giorni di mostre, video e installazioni, prodotti del commercio equo e solidale, prodotti biologici ed ecologici, libri, dischi, cdProgramma della giornata:
ore 17.30 l‘Associazione Children in Crisis presenterà presenta i suoi progetti "Decidi" per le scuole italiane e "Qumaleb" per la formazione di 50 levatrici in Tibet.
Ore 18.30 Acqua, la nostra medicina, presentazione del libro “L'Acqua: Preziosa e insostituibile è la nostra miglior medicina”, di Claudio Viacava e Gabriella Artioli (Macroedizioni). Sarà presente il professor Viacava, seguirà aperitivo equo e solidale.
ore 20.30 “Problemi ed usi dell'acqua dal Sud del Mondo” a cura delle associazioni Donne in Cammino e Progetto Calcutta. Interverrà Paolo Bernardi del progetto “Rubinetti solidali”. L’incontro si terrà presso la sede dei Verdi, Via Fiamma n. 5

Per maggiori informazioni:
luisa motta
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo
    Un passaggio di consegne. Dai meandri della Storia al Presidente Trump.

    The Buck Stops Here

    Il Presidente, chiunque egli sia, deve decidere. Non può scaricare la responsabilità su nessuno. Nessun altro può decidere per lui. È il suo lavoro.
    20 gennaio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina
    La misura adottata dalla Camera USA rappresenta un pericoloso precedente

    Per difendere Netanyahu la Camera USA sanziona la Corte penale internazionale

    Questo atto è stato motivato dalla decisione della CPI di emettere un mandato d’arresto per i crimini a Gaza contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu, evidenziando una frattura tra gli Stati Uniti e il sistema di giustizia internazionale.
    20 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 13 al 19 gennaio 2025

    Un milione di ucraini non vuole più combattere ma l'Italia invia le armi

    Aumentano le adesioni alla campagna contro l'invio di armi per la guerra in Ucraina. Fra queste anche "La casa brucia" che invita a firmare la petizione. Pubblichiamo un primo elenco di associazioni che sostengono la raccolta di firme e anche volantini e moduli per i banchetti in piazza.
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    E' stato insignito del primo Ellsberg Whistleblower Award

    L'obiettore di coscienza americano Daniel Hale è libero

    Era stato condannato nel luglio 2021 a quasi quattro anni di prigione per aver rivelato informazioni sui droni statunitensi e l'alto numero di vittime civili causate da questi attacchi. PeaceLink aveva avviato la campagna "Italiani per Hale". Adesso occorre sostenere David McBride
    19 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink

    PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2024

    Breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2024
    18 gennaio 2025 - Francesco Iannuzzelli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)