ASSOCIAZIONE ITALIA-NICARAGUA: CAMPO DI LAVORO ESTATE 2005 (dal 30 Luglio al 21 Agosto): IN NICARAGUA PER CONOSCERE e COLLABORARE
1° - INFORMAZIONI E LAVORO
L’obiettivo del campo di lavoro è consentire ai partecipanti di entrare in contatto diretto con la realtà del Nicaragua sotto molteplici aspetti. Rappresenta inoltre un’occasione per trascorrere in modo diverso le proprie vacanze, coniugando solidarietà e volontariato, impegno sociale ed internazionale con esperienze comunitarie e umane. Per questo motivo sono previsti incontri con organizzazioni locali di base, come ONG, sindacati e associazioni culturali.
Il lavoro dà la possibilità di vivere la realtà quotidiana nicaraguense delle piccole comunità e delle zone rurali. L’attività è di tipo manuale e non richiede una particolare specializzazione, ma le condizioni in cui si svolge richiedono molta motivazione e una buona dose di spirito di adattamento.
Termine iscrizioni: metà giugno. Numero partecipanti: da un minimo di 8 fino a 12 persone.
2° - PROGRAMMA PER 3 SETTIMANE ORGANIZZATE COME SEGUE
v Prima settimana: da domenica 1 agosto a mercoledì 4 agosto, permanenza a Managua.
v Riunione con il responsabile dell’AIN a Managua. Incontri informativi sulla realtà politica e sociale attuale e storica del paese. Incontri con i responsabili dei progetti che l'AIN sostiene: Campagna bananeras, Zone franche, Ambiente e infanzia; infine visite nei luoghi storici di Managua.
Giovedì 5 agosto, partenza per la località dove si svolgerà il campo di lavoro.
Sistemazione in alloggio, incontro con la comunità locale e presentazione del lavoro da eseguire.
v Seconda e terza settimana (da venerdì 6 a venerdì 20 agosto):
v Attività lavorativa: varie e nel settore agricolo, non richiedono specializzazione.
v In questo periodo si lavora dal lunedì al sabato, tranne il mercoledì ed il sabato pomeriggio.
v Nel pomeriggio di queste due mezze giornate sono possibili incontri con le realtà locali o completo riposo.
v Il responsabile di Italia-Nicaragua seguirà i partecipanti negli incontri e nel lavoro per tutta la durata del programma.
3° - COSTI A CARICO DEL PARTECIPANTE OLTRE IL BIGLIETTO AEREO
Iscrizione e materiale informativo più tessera Associazione: 100 euro.
Per vitto-alloggio e trasporto, per le prime 3 settimane in Nicaragua (informativa e permanenza a Managua, più il resto dei giorni per il campo di lavoro) 300 dollari, da versare a Managua al responsabile dell'AIN.
Per chi volesse fermarsi in Nicaragua, oltre la durata del campo, il costo indicativo per le spese fondamentali è di circa 250 dollari a settimana.
4° - BIGLIETTO AEREO
La prenotazione ed i costi del biglietto aereo sono a carico dei singoli campisti.
L'Associazione Italia-Nicaragua ha una convenzione con l'agenzia "Pindorama Viaggi Consapevoli" (Via Veniero 48, 20148 Milano Telef. 02.392.187.14 & Fax 02.330.019.36 e-mail pindorama@iol.it Sito Internet www.pindorama.org). Approssimativamente il costo del biglietto nel periodo del campo è di circa 1100 euro.
5° - PRIMA DELLA PARTENZA
Incontro preliminare obbligatorio (fine giugno), che si terrà a Milano per le ultime informazioni sul programma di conoscenza e le attività del campo di lavoro; distribuzione di materiale informativo.
Tutti i partecipanti dovranno essere già in possesso della prenotazione volo, e/o di fotocopia del biglietto.
Inoltre ogni partecipante si dovrà ritenere impegnato a collaborare con l'AIN nei luoghi dove esiste un suo punto di riferimento. La collaborazione è richiesta nella raccolta di fondi per sostenere eventuali spese legate al campo, attraverso la vendita di materiale, sottoscrizioni e attività varie.
I campisti dovranno rispettare il programma delle 3 settimane in Nicaragua e le indicazioni che verranno date dal responsabile dell’associazione.
Al rientro in Italia è previsto un incontro di tutti i partecipanti per discutere le proprie impressioni e scambiarsi valutazioni sull’esperienza stessa del campo di lavoro.
6° - IMPORTANTE
Si raccomanda l'arrivo a Managua entro e non oltre il 30 di luglio, onde evitare problemi logistici/organizzativi.
Per chi arriva a Managua il 30 Luglio, l’Associazione garantisce l’accoglienza e il trasporto dall’aeroporto.
7° - PER MAGGIORI INFORMAZIONI
v Associazione Italia-Nicaragua (Coordinamento Nazionale): Via Mercantini, 15 (c/o CGIL) - 20158 Milano - Telefono & Fax: 02-33.22.00.22 e-mail itanica@iol.it Sito Internet www.itanica.org
v Associazione Italia-Nicaragua (Circolo di Viterbo): Via Petrella n° 18 - 01017 TUSCANIA (VT)
Telefono : 0761.43.59.30 E-mail g.vittorangeli@wooow.it Sito Internet www.itanica.org
Prossimi appuntamenti
- gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ... - gen26marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen26marevento
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL’OLOCAUSTO - DALL’ANTISEMITISMO ALLA SHOAH
ASPETTANDO IL GIORNO DELLA MEMORIA - DAL PREGIUDIZIO ALL'OLOCAUSTO - DALL'ANTISEMITISMO ALLA SHOAH - Evento Facebook Martedì 26 Gennaio 2021 ... - gen27merevento
Luci nella Shoah • Incontro online
In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca civica e _scrittorincittà_ in collaborazione con Promocuneo presentano: Progetto a cura ... - gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ...