L’ESSENZA della PRESENZA Festival delle culture – I Edizione
Venerdì 20 maggio - dalle ore 16.00 alle ore 24.00
Le radici del futuro
Ore 16.00 apertura ufficiale Festival
19.00
percussioni, danze e canti dalla Nigeria con:
- Afesan Igbabonelimi & Asonogun Dance
- Igbo Women Dance
- Edo Traditional Drums
21.00
- Concerto di Pape Siriman Kanouté ed il Gruppo Mandé.
Un viaggio nella tradizione della musica popolare mandinga, senegalese con suggestioni afro-jazz diretta da un grande griot, maestro di Kora,
22.30
- Sabar e animazioni “Faux Lion” con Mor Awa Niang e Ass.
Donne senegalesi che conversano con canti e balli mentre gli uomini sono
alle percussioni
Sabato 21 maggio - dalle ore 16.00 alle ore 03.00
La vita è l’arte dell’incontro
Dalle 18.00 alla 24.00
Capoera – danze dal Brasile
I Bambini Portoghesi
Dave Kaye & The Australian Acoustic Trio
P. Jakova e Pranvera - Danze e canti dall’Albania
Danze dalle Filippine: “Mabuhay”
Caracoles – canti di lotta e libertà
Gnawarai – Musiche dal Maghreb
Le Rocher – concerto gospel dal Congo
Pico due – canti tradizionali colombiani
Da mezzanotte – Fuori lo straniero che è in te: Discoteca etnochic a cura di Radio Xenox
Domenica 22 maggio - dalle ore 16.00 alle ore 24.00
... in cammino
20.00
– Concerto del gruppo Otyyot – Viaggio nelle sonorità delle diaspore ovvero la dispersione del popolo ebraico come fonte d’ispirazione
21.30
- Consegno del premio all’intercultura “Ravenna oltre i confini”
22.00
– Concerto di Santino Spinelli e Alexian Group - canti, danze, musiche e poesie in lingua romanì - Un viaggio nella storia e nell’anima di un popolo in cammino.
L'INGRESSO A TUTTI GLI SPETTACOLI E' GRATUITO
In tutte tre le giornata, dalle ore 18, nella tenda berbera allestita
all’esterno: canti e percussioni del Maghreb
Tenda allestita da La Kasbah, ristorante tipico marocchino – Via Marina 120 San Mauro Mare
In tutte tre le giornate, dalle ore 16.00, SUQ, mercato di artigianato etnico e amenità varie
Mostre
Metropolitana 57 (Pittura contemporanea sul tema “La detenzione”)
Mostra fotografica “Album di famiglia – nuovi paesaggi urbani”
Esposizione di sculture africane
“Usi, costumi e tradizioni degli extraeuropei”, fotografie, pittura, costumi e oggetti, Galleria Fabbri - Via Diaz 16 – Ravenna, dal 14 al 29 maggio 2005.
L’ESSENZA DELLA PRESENZA
Festival delle culture – I Edizione
Ravenna 20, 21, 22 maggio 2005
Pala De Andrè
Viale Europa, 1
48100 Ravenna
Evento organizzato da: Comune di Ravenna – Assessorato all’immigrazione, Rappresentanza dei cittadini Extra-UE in collaborazione con le associazioni di immigrati.
Direzione artistica
Tahar Lamri
Organizzazione e gestione
U.O. politiche per l’immigrazione:
Francesco Bernabini
Bruna Francavilla
Giampaolo Gentilucci
Info
0544 591876 (organizzazione)
0544 482050 (amministrazione)
347.0445371 (direzione)
Prossimi appuntamenti
- ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - ott30gioconvegno
LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)_Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...