festa

L’ESSENZA della PRESENZA Festival delle culture – I Edizione

20 maggio 2005

Venerdì 20 maggio - dalle ore 16.00 alle ore 24.00

Le radici del futuro

Ore 16.00 apertura ufficiale Festival

19.00
percussioni, danze e canti dalla Nigeria con:
- Afesan Igbabonelimi & Asonogun Dance
- Igbo Women Dance
- Edo Traditional Drums

21.00
- Concerto di Pape Siriman Kanouté ed il Gruppo Mandé.
Un viaggio nella tradizione della musica popolare mandinga, senegalese con suggestioni afro-jazz diretta da un grande griot, maestro di Kora,

22.30

- Sabar e animazioni “Faux Lion” con Mor Awa Niang e Ass.
Donne senegalesi che conversano con canti e balli mentre gli uomini sono
alle percussioni

Sabato 21 maggio - dalle ore 16.00 alle ore 03.00

La vita è l’arte dell’incontro

Dalle 18.00 alla 24.00

Capoera – danze dal Brasile

I Bambini Portoghesi

Dave Kaye & The Australian Acoustic Trio

P. Jakova e Pranvera - Danze e canti dall’Albania

Danze dalle Filippine: “Mabuhay”

Caracoles – canti di lotta e libertà

Gnawarai – Musiche dal Maghreb

Le Rocher – concerto gospel dal Congo

Pico due – canti tradizionali colombiani

Da mezzanotte – Fuori lo straniero che è in te: Discoteca etnochic a cura di Radio Xenox

Domenica 22 maggio - dalle ore 16.00 alle ore 24.00

... in cammino

20.00
– Concerto del gruppo Otyyot – Viaggio nelle sonorità delle diaspore ovvero la dispersione del popolo ebraico come fonte d’ispirazione

21.30
- Consegno del premio all’intercultura “Ravenna oltre i confini”

22.00
– Concerto di Santino Spinelli e Alexian Group - canti, danze, musiche e poesie in lingua romanì - Un viaggio nella storia e nell’anima di un popolo in cammino.

L'INGRESSO A TUTTI GLI SPETTACOLI E' GRATUITO

In tutte tre le giornata, dalle ore 18, nella tenda berbera allestita
all’esterno: canti e percussioni del Maghreb
Tenda allestita da La Kasbah, ristorante tipico marocchino – Via Marina 120 San Mauro Mare

In tutte tre le giornate, dalle ore 16.00, SUQ, mercato di artigianato etnico e amenità varie

Mostre

Metropolitana 57 (Pittura contemporanea sul tema “La detenzione”)

Mostra fotografica “Album di famiglia – nuovi paesaggi urbani”

Esposizione di sculture africane

“Usi, costumi e tradizioni degli extraeuropei”, fotografie, pittura, costumi e oggetti, Galleria Fabbri - Via Diaz 16 – Ravenna, dal 14 al 29 maggio 2005.

L’ESSENZA DELLA PRESENZA
Festival delle culture – I Edizione
Ravenna 20, 21, 22 maggio 2005

Pala De Andrè
Viale Europa, 1
48100 Ravenna

Evento organizzato da: Comune di Ravenna – Assessorato all’immigrazione, Rappresentanza dei cittadini Extra-UE in collaborazione con le associazioni di immigrati.

Direzione artistica
Tahar Lamri

Organizzazione e gestione
U.O. politiche per l’immigrazione:
Francesco Bernabini
Bruna Francavilla
Giampaolo Gentilucci

Info
0544 591876 (organizzazione)
0544 482050 (amministrazione)
347.0445371 (direzione)

Per maggiori informazioni:
Tahar Lamri
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)