L’ESSENZA della PRESENZA Festival delle culture – I Edizione
Venerdì 20 maggio - dalle ore 16.00 alle ore 24.00
Le radici del futuro
Ore 16.00 apertura ufficiale Festival
19.00
percussioni, danze e canti dalla Nigeria con:
- Afesan Igbabonelimi & Asonogun Dance
- Igbo Women Dance
- Edo Traditional Drums
21.00
- Concerto di Pape Siriman Kanouté ed il Gruppo Mandé.
Un viaggio nella tradizione della musica popolare mandinga, senegalese con suggestioni afro-jazz diretta da un grande griot, maestro di Kora,
22.30
- Sabar e animazioni “Faux Lion” con Mor Awa Niang e Ass.
Donne senegalesi che conversano con canti e balli mentre gli uomini sono
alle percussioni
Sabato 21 maggio - dalle ore 16.00 alle ore 03.00
La vita è l’arte dell’incontro
Dalle 18.00 alla 24.00
Capoera – danze dal Brasile
I Bambini Portoghesi
Dave Kaye & The Australian Acoustic Trio
P. Jakova e Pranvera - Danze e canti dall’Albania
Danze dalle Filippine: “Mabuhay”
Caracoles – canti di lotta e libertà
Gnawarai – Musiche dal Maghreb
Le Rocher – concerto gospel dal Congo
Pico due – canti tradizionali colombiani
Da mezzanotte – Fuori lo straniero che è in te: Discoteca etnochic a cura di Radio Xenox
Domenica 22 maggio - dalle ore 16.00 alle ore 24.00
... in cammino
20.00
– Concerto del gruppo Otyyot – Viaggio nelle sonorità delle diaspore ovvero la dispersione del popolo ebraico come fonte d’ispirazione
21.30
- Consegno del premio all’intercultura “Ravenna oltre i confini”
22.00
– Concerto di Santino Spinelli e Alexian Group - canti, danze, musiche e poesie in lingua romanì - Un viaggio nella storia e nell’anima di un popolo in cammino.
L'INGRESSO A TUTTI GLI SPETTACOLI E' GRATUITO
In tutte tre le giornata, dalle ore 18, nella tenda berbera allestita
all’esterno: canti e percussioni del Maghreb
Tenda allestita da La Kasbah, ristorante tipico marocchino – Via Marina 120 San Mauro Mare
In tutte tre le giornate, dalle ore 16.00, SUQ, mercato di artigianato etnico e amenità varie
Mostre
Metropolitana 57 (Pittura contemporanea sul tema “La detenzione”)
Mostra fotografica “Album di famiglia – nuovi paesaggi urbani”
Esposizione di sculture africane
“Usi, costumi e tradizioni degli extraeuropei”, fotografie, pittura, costumi e oggetti, Galleria Fabbri - Via Diaz 16 – Ravenna, dal 14 al 29 maggio 2005.
L’ESSENZA DELLA PRESENZA
Festival delle culture – I Edizione
Ravenna 20, 21, 22 maggio 2005
Pala De Andrè
Viale Europa, 1
48100 Ravenna
Evento organizzato da: Comune di Ravenna – Assessorato all’immigrazione, Rappresentanza dei cittadini Extra-UE in collaborazione con le associazioni di immigrati.
Direzione artistica
Tahar Lamri
Organizzazione e gestione
U.O. politiche per l’immigrazione:
Francesco Bernabini
Bruna Francavilla
Giampaolo Gentilucci
Info
0544 591876 (organizzazione)
0544 482050 (amministrazione)
347.0445371 (direzione)
Prossimi appuntamenti
- set24dommostra fotografica
Mostra / Come onde del mare. Incontri senza confini
dal 1 al 24 settembre COME ONDE DEL MARE strtoupper("Incontri senza confini") Mostra fotografica immersiva Fotografie di Giulio Piscitelli, ... - set26marwebinar
Comunicazione sociale nell'era multimediale
Comunicazione sociale nell'era multimediale.-.- In anteprima presentazione dello spot: Salviamolo Salviamoci ! I Giovani.-.- La necessità di ... - set27merincontro
Confronto pubblico sul tema: dissalatore sul fiume Tara
ponte garibaldi 7, massafra - Massafra (TA)Dato l'alto interesse che la nostra comunità manifesta sul progetto annunciato del Dissalatore sul Fiume Tara, si organizza un confronto sul ... - set28gioincontro
Usciamo dalla minaccia nucleare. Perchè il disarmo conviene?
Centro Polifunzionale di Pietralacroce - Ancona (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set28gioincontro
Sempre più soldi per le armi... e istruzione, sanità, lavoro?
Auditorium San Rocco - Senigallia (AN)Incontro con Francesco Vignarca, Coordinatore campagne della Rete Italiana Pace e Disarmo. Minaccia nucleare, costo degli armamenti, guerre, disarmo, ... - set29venconferenza stampa
Meeting Etichette Indipendenti - Conferenza Stampa MEI di Faenza 2023
Via Pisani, 6 Milano - Milano (MI)MEI - Conferenza Stampa MEI 2023 di Faenza CONFERENZA STAMPA INVITO PRESENTAZIONE DELL'EDIZIONE 2023 DEL MEI DEL 6, 7 E 8 OTTOBRE A FAENZA-.-.- ... - set30sabincontro
Cammino non violento
Bosco della difesa - San Marco in Lamis (FG)Incontro di conoscenza, riflessione, organizzazione dei partecipanti e simpatizzanti alla staffetta settimanale di digiuno per la pace di Arca della ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ...