Universita' Popolare di Attac - promossa da Attac-Roma "SGUARDI SULL'EUROPA"
Cinque Itinerari che incrociano sguardi e punti d'osservazione diversi, per esplorare il "vecchio" continente, comprenderne bisogni, aspettative e contraddizioni.
Costituzionalisti, storici, giuristi, giornalisti, economisti, letterati e geografi ci guideranno in questo viaggio di approfondimento sull'europa e non solo.
Il Ciclo di Seminari si terra' presso il Rialto Santambrogio
(Via Sant'ambrogio 4). Orario seminari 19.00 - 21.00.
"SGUARDI SULL'EUROPA".
16 MAGGIO
1° Itinerario: Introduzione all'Europa.
Dal Trattato di Roma alla Costituzione Europea.
Un approfondimento sulla storia dei trattati e delle istituzioni
europee.
Interviene: P.Virgilio Dastoli - Direttore della Rappresentanza in
Italia
della Commissione Europea
23 MAGGIO
2° Itinerario: La Carta Costituzionale.
Quale Costituzione per l'Europa?
Un dibattito sulla Costituzione Europea, tra favorevoli e contrari.
Intervengono:
Luciana Castellina - Giornalista
Papi Bronzini - Giurista (da confermare)
30 MAGGIO
3° Itinerario: Un volo Economico sull'Europa.
L'Europa delle Banche: gli eccessi, le derive , le prospettive.
Le Banche Centrali Europee e le politiche economiche e monetarie
dell'Unione.
Interviene: Andrea Fumagalli - Docente di Economia all'Universita' di
Pavia.
6 GIUGNO
4° Itinerario: Creolizzare l'Europa.
Letteratura, migrazione e interculturalita'.
Una visione di Europa aperta, plurilingue e multiculturale.
Interviene: Armando Gnisci - Insegnante di interculturalita' e
letterature
extra-europee a Venezia, Ca' Foscari.
13 GIUGNO
5° Itinerario: Geopolitica dell'europa.
L'Europa nel contesto geopolitico internazionale.
Il dilemma dell'Europa nella ricerca di relazioni geopolitiche e
geoeconomiche preferenziali.
Interviene: Fabrizio Eva - Professore di geografia politica
all'Universita' di
Venezia-Treviso.
L'Università Popolare di Attac è gratuita e aperta a tutti.
Per accedere all'intero ciclo dei seminari chiediamo solo un rimborso spese di 10 euro.
Prossimi appuntamenti
- lug2merazione diretta
BASTA ACCORDI CON ISRAELE
Maschio Angioino - Napoli (NA)MERCOLEDì 2 LUGLIO H16.00- CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO SUL GENOCIDIO IN PALESTINA AL MASCHIO ANGIOINO BASTA ACCORDI CON ISRAELE ... - lug2merassemblea
Che AIA tira?
Piazzetta Gandhi, vicino alla Prefettura - Taranto (TA)Conferenza stampa e assemblea La battaglia attorno alla questione ex-Ilva vive una fase delicatissima. Dopo l'appello Non firmate l'ennesima ... - lug4venconcerto
Canto per la Palestina
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)INIZIATIVA DI TEATRO CIVILE CON MUSICA E TESTI DI PAOLO RIZZI E CULTURA PALESTINESE con l'obiettivo concreto di raccogliere fondi per MEDICI SENZA ... - lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, Astràgali Teatro, nell'ambito della rassegna Teatri a Sud, propone, ... - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Ciculina, Via San Cosimo, 72028 Torre Santa Susanna - Torre Santa Susanna (BR)VitVit! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese Pochi minuti per compiere maldestramente i gesti più quotidiani e poi dritta come ... - lug6domcorteo
Smantelliamo le basi Usa-Nato. Smilitarizziamo Sigonella.
Base Sigonella - Lentini (SR)"Contro guerra, riarmo, genocidio".Manifestazione Regionale indetta dal Coordinamento Regionale solidale con Gaza e Palestina - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ...