manifestazione

MARCIA DELLA PACE

12 maggio 2005
ore 16:21

I contenuti


· La copertina
· Indice

Argomenti:
· Succede in città
· Murgia e territorio
· Teatro Mercadante
· Guerra e Pace
· La finestra sul web
· Continuiamo così...
· Cittadini d'Europa
· Interventi
· Altamura nella rete
· Elezioni

· Scritto per (8)
· Scarica i numeri di (8)

Strumenti:
· Scrivi un articolo
· Inserisci un evento
· Newsletter
· Piazza Duomo, la chat
· Diventa cittadino
· FAQ - Le istruzioni
· La nostra anagrafe
· Archivio cronologico
· I testi più letti
· Links

Cerca nel sito


Link consigliati


Otto

Puoi scaricare il giornale in formato Acrobat da questa pagina.

Il blog di Dezio

Raggiungi il diario dell'operaio tamagochi da qui.

Forum Aperto

Cerca nei Forum

[ Indice ]
Gli ultimi messaggi inseriti

Si replica!...
LA CENA DEI CRETIN...
Divella ad Altamur...
La banda degli one...
IL MIO TANGO ad Al...

--------------------------------------------------------------------------------


Marcia Gravina-Altamura


Dossier e speciali

· Auguri sinceri
· Tommaso Fiore

Registrati

Nickname

Password

Codice di Sicurezza:
Digita il codice di sicurezza

Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.


Un altro Sud è possibile.

Documenti, informazioni e cartine sono disponibili su www.altramurgia.it


Ai referendum votiamo e votiamo SI.







Murgia e territorio
La Marcia in diretta radio con Aria Fresca.

MINUTO PER MINUTO: COLLEGAMENTI, INTERVISTE, INFORMAZIONI, MUSICA.
TUTTO SULLA MARCIA,
NO STOP radiofonica in occasione della Marcia Gravina-Altamura del 14 maggio a cura della trasmissione “Curiosando…” di RADIO VITAMINA e del Movimento “ARIA FRESCA ad Altamura!”. La trasmissione, tutta in diretta, sarà condotta in studio da Filippo Picerno (“Curiosando…”) e da Enzo Colonna (consigliere comunale di Altamura per “Aria Fresca”).
In collegamento dalla marcia Peppino Dambrosio.

A PARTIRE DALLE ORE 13.00 DI SABATO 14 MAGGIO
SULLE FREQUENZE RADIO FM 98,900
VIA INTERNET DAL SITO www.radiovitamina.com


Inserito da altamura2001 Mercoledì, 11 maggio @ 16:49:37 CDT (2 letture)






Murgia e territorio
L'appello alla marcia

Il nostro appello vi giunge dal cuore del Meridione d’Italia, da una vasta area collocataal confine tra la Puglia e la Lucania e nella quale si concentrano alcuni tra iprincipali e contraddittori processi che investono il mondo della cosiddetta globalizzazione.


Inserito da altamura2001 Sabato, 07 maggio @ 04:41:31 CDT (11 letture)






Cosa succede in città
Ad Altamura una settimana equa e solidale!





Inserito da altamura2001 Venerdì, 15 aprile @ 11:58:30 CDT (43 letture)






Cosa succede in città
RICOGNIZIONE E CENSIMENTO DEI SITI INQUINATI

LEGAMBIENTE ALTAMURA: PARTE UNO STUDIO DI RICOGNIZIONE E CENSIMENTO DEI SITI INQUINATI DA RIFIUTI
Coinvolti nel progetto anche i cittadini, chiamati a segnalare aree contaminate da rifiuti.


Inserito da altamura2001 Lunedì, 11 aprile @ 11:41:19 CDT (20 letture)






La finestra sul web
Alla Regione Puglia 42 consiglieri Unione

Definito il numero – secondo i dati della Prefettura di Bari – dei rappresentanti nel Consiglio. Il numero comprende il nuovo presidente della giunta, Niki Vendola (Rifondazione comunista, leader della coalizione di centrosinistra). Saranno 28 i consiglieri del centrodestra (compreso il presidente uscente, Raffaele Fitto)
(da LaGazzettaDelMezzogiorno.it)


Inserito da altamura2001 Mercoledì, 06 aprile @ 02:41:27 CDT (40 letture)






Murgia e territorio
''Marcia di primavera'' del 14 maggio 2005

sabato 9 aprile ore 16,00 Masseria Martucci (sede del Centro Studi Torre di Nebbia) Organizzazione "Marcia di primavera" del 14 maggio 2005 Invitiamo tutti coloro che intendono impegnarsi per raggiungere l'importante appuntamento a partecipare con la massima puntualità.


Inserito da altamura2001 Lunedì, 04 aprile @ 05:04:35 CDT (33 letture)






Murgia e territorio
''L´Alta Murgia spietrata si trasformerà in deserto''

Nel luglio scorso i primi sigilli dei magistrati. Il grido d´allarme di geologi e ambientalisti Trani, in cento nel mirino della Procura Da Repubblica del 29 marzo 2005.


Inserito da altamura2001 Martedì, 29 marzo @ 03:43:41 CST (46 letture)






Elezioni
Il programma di Aria Fresca

Scarica da qui il programma di Aria Fresca (1 Mb). Il documento dettagliato in formato Acrobat. In 40 pagine punto per punto il progetto per Altamura.




Inserito da altamura2001 Giovedì, 10 marzo @ 01:23:27 CST (36 letture)






Cosa succede in città
Roberto Corradino al Kismet




Inserito da altamura2001 Lunedì, 28 febbraio @ 10:13:13 CST (76 letture)






Cosa succede in città
Rassegna di cinema. Parte la seconda serie.


Il Cinema Teatro Cosmo e il Circolo delle formiche
presentano la rassegna di cinema
Millennium Mambo – Frammenti del terzo millennio
A cura di luigi Abiusi




Inserito da altamura2001 Mercoledì, 23 febbraio @ 03:30:52 CST (51 letture)


--------------------------------------------------------------------------------
Adempimenti Legge 7 marzo 2001 n. 62
© altamura2001. Powered by PHP-Nuke. Design: www.antoniocornacchia.com

Statistiche garantite da:



Per maggiori informazioni:
tommaso cardano
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • set
    17
    mer
    conferenza

    “Le porte dell’arte | Art doors”

    Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)
    “Le porte dell’arte | Art doors”
    Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ...
  • set
    18
    gio
    evento

    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza

    Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)
    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
    Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ...
  • set
    18
    gio
    rappresentazione teatrale

    “Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies

    Cavallino (LE)
    “Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
    Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ...
  • set
    18
    gio
    conferenza

    “Le porte dell’arte | Art doors”

    Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)
    “Le porte dell’arte | Art doors”
    In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ...
  • set
    19
    ven
    manifestazione

    Presidio "TEVA? NO GRAZIE!"

    Via Martiri di Via Fani (angolo Via Luigi Pinto) - Foggia (FG)
    Il Coordinamento provinciale Capitanata per la pace - riconoscendo nel boicottaggio un efficace strumento nonviolento di pressione economica, politica ...
  • set
    19
    ven
    incontro

    Immagini. Musei per la pace.

    Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)
    Immagini. Musei per la pace.
    Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ...
  • set
    20
    sab
    fiera

    Badoer Letteraria

    Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)
    Badoer Letteraria
    "Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ...
  • set
    20
    sab
    evento

    Incontri in libreria. I partigiani della pace

    C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)
    Incontri in libreria. I partigiani della pace
    Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ...
  • set
    21
    dom
    evento

    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra

    C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)
    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
    Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ...
  • set
    21
    dom
    convegno

    Fermare il genocidio. Firenze per Gaza

    Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)
    Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
    DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ...
  • set
    22
    lun
    presidio

    Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione

    Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)
    Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
    100 Giorni per la Palestina
  • set
    22
    lun
    incontro

    Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre

    via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)
    Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
    Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush
  • set
    23
    mar
    evento

    Critical Mass per la Palestina

    Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)
    Critical Mass per la Palestina
    Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ...
  • set
    23
    mar
    presentazione

    Genova: Resistenza e nonviolenza creativa

    Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)
    Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ...
  • set
    26
    ven
    evento

    QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI

    Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)
    QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
    Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ...
  • set
    27
    sab
    corteo

    Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"

    Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)
    Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
    Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ...
  • set
    27
    sab
    evento

    Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace

    via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)
    Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
    Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ...
  • ott
    4
    sab
    presentazione

    I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta

    Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)
    I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)