CREOLIZZARE L'EUROPA Letteratura, migrazione e interculturalità: una visione di Europa aperta, plurilingue e multiculturale.
% UNIVERSITA' POPOLARE DI ATTAC %
Una proposta di autoeducazione promossa da attac-roma
Continua il Ciclo di incontri dal titolo "SGUARDI SULL'EUROPA"
a cura dell'Universita' Popolare di Attac.
LUNEDI' 6 GIUGNO alle ore 19,00 presso il RIALTO
via Sant'ambrogio 4.
4° INCONTRO
CREOLIZZARE L'EUROPA
Letteratura, migrazione e interculturalità: una visione di Europa aperta, plurilingue e multiculturale.
Con: Armando Gnisci
(Insegnante di interculturalità e letterature extra-europee a Venezia)
Con questo concetto si vuole indicare il fenomeno mondiale dell'incrociarsi e del meticciarsi delle lingue, delle culture, dei popoli e degli individui, con in più e in oltre (rispetto al meticciarsi) la creazione dell'imprevedibile; che vuol dire e produrre anche l'imprevedibilità di ciò che può essere creato dagli incontri delle diversità.
Il grande crogiolo caraibico e quello brasiliano, e non il melting pot fallito degli Stati uniti d'America, sono gli esempi e le avanguardie di questo nuovo ordine – ricco e positivo, doloroso e gioioso allo stesso tempo – della storia della nostra specie.
I nuovi migranti portano volontà di lavorare e di migliorare la loro nascita sventurata, portano impeto e giovinezza, cultura, musica e dignita'.
Creolizzazione vuol dire allora dar luogo e vita a una nuova civiltà europea.
L'Università Popolare di Attac è gratuita e aperta a tutti.
Per iscriverti, collaborare o proporre corsi, seminari, laboratori:
Tel 328 1392890 - 338 1333247 oppure scrivi a roma@attac.org
Per saperne di piu' : www.attac.it - www.local.attac.org/roma
Prossimi appuntamenti
- ago29lunevento
Giornata internazionale contro i test nucleari
Fin da quando è stata istituita nel 2009 dall'Assemblea delle Nazioni unite, la Giornata prevede attività ed eventi che contribuiscono a ... - set4domfesta
Seconda Festa Nazionale della rivista "Cumpanis"
Piazza Albertelli, 10 - Falconara (AN)Seconda Festa Nazionale della rivista internazionalista, antimperialista e comunista "Cumpanis", che quest'anno si terrà a Castelferretti ... - set30venevento
La notte dei ricercatori
8 progetti in Italia I ricercatori di tutti i Paesi dell'Ue torneranno a incontrare la società civile per diffondere la cultura scientifica e le ...