Spettacoli di beneficenza al Teatro San Martino di Bologna contro la Distrofia Muscolare
Al teatro San Martino cinque giorni di musica e spettacoli sostengono la lotta contro la distrofia muscolare di Duchenne.
Avrà luogo dal 19 al 23 giugno 2005 l'evento teatrale di beneficenza organizzato dalle Compagnie teatrali Blues e Il Cerchio e la Scuola di Canto di Gloria Bonaveri a favore di Duchenne Parent Project Onlus - l'associazione di genitori con figli affetti dalla Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker - presso il Teatro San Martino in Via Oberdan, 25 Bologna. Il ricavato delle serate, che avranno inizio alle ore 21, andrà a finanziare un progetto di ricerca in corso presso l'Ospedale Villa Nigrisoli di Bologna.
La Distrofia Muscolare di Duchenne è una malattia genetica rara, la forma più grave delle distrofie muscolari, e colpisce 1 su 3.500 maschi nati vivi. Si stima che in Italia ci siano 5.000 malati affetti dalla patologia che coinvolge complessivamente oltre 20.000 persone. Attualmente non esiste una cura specifica, ma un trattamento da parte di una equipe multidisciplinare che permette di migliorare le condizioni generali e raddoppiare le aspettative di vita.
Duchenne Parent Project Onlus nasce nel 1996. Informare e sostenere, anche psicologicamente, le famiglie, promuovere ed incentivare la ricerca scientifica sono gli obiettivi più importanti dell'associazione. L'associazione organizza campagne di raccolta fondi e di sensibilizzazione in tutto il territorio nazionale destinando i proventi a programmi specifici che vengono individuati sia in Italia che all'estero. In questi anni ha contribuito al finanziamento, con oltre 1.000.000 di euro, di più di 50 progetti di ricerca. Da 3 anni ha attivato un numero verde, 800 943 333, a disposizione di chiunque abbia necessità di ricevere informazioni sulla malattia e sulle attività dell'associazione.
“Voglio ringraziare tutti coloro che parteciperanno a queste serate perché contribuiranno a realizzare il progetto del Dr. Marcello Villanova, neurofisiatra dell'Unità Neuromuscolare dell'ospedale bolognese da anni impegnato al nostro fianco contro questa grave forma di distrofia muscolare, che intende approfondire le condizioni delle madri portatrici ritenute erroneamente asintomatiche. Oggi Bologna, grazie all'equipe dell'Ospedale Villa Nigrisoli, è diventato un punto di riferimento fondamentale per centinaia di famiglie della nostra associazione. Grazie a questi specialisti siamo riusciti a garantire ai nostri figli una buona qualità della vita e un futuro dignitoso.” Ha dichiarato Filippo Buccella, presidente Parent Project Onlus
Interessante il calendario degli spettacoli, con la regia di Dimitri Pasquali, che vedrà il 19 e 20 giugno l'esibizione della Compagnia Blues con “Tingentalgen” di Karl Valentine, nelle serate del 21 e 22 saranno gli attori della Compagnia Il Cerchio a salire sul palco con lo spettacolo “L'Istruttoria” di Peter Weiss. Nella serata finale, giovedì 23 giugno, sarà la musica la protagonista con il “Gruppo Crash into the event of fire” con il Musical “Note dalla Polvere”.
Per informazioni su gli spettacoli - Selena Iacaroni 333 6664674 selenaober@katamail.com
Maggiori informazioni sulle attività dell'associazione è possibile riceverle telefonando al Numero Verde 800 - 943 333 o visitando il sito internet www.parentproject.org
Per sostenere i progetti di Duchenne Parent Project Onlus
c/c postale 94255007 - c/c bancario 450/55 Banca Intesa BCI - ABI 3069 CAB 5092
Ufficio stampa Duchenne Parent Project
Stefania Collet, Silvia Starita
Tel. 06 66.18.28.11Fax 06 66.18.23.20
Email ufficiostampa@parentproject.org
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza???????? Il ricavato finanzierà le ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...