Spettacoli di beneficenza al Teatro San Martino di Bologna contro la Distrofia Muscolare
Al teatro San Martino cinque giorni di musica e spettacoli sostengono la lotta contro la distrofia muscolare di Duchenne.
Avrà luogo dal 19 al 23 giugno 2005 l'evento teatrale di beneficenza organizzato dalle Compagnie teatrali Blues e Il Cerchio e la Scuola di Canto di Gloria Bonaveri a favore di Duchenne Parent Project Onlus - l'associazione di genitori con figli affetti dalla Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker - presso il Teatro San Martino in Via Oberdan, 25 Bologna. Il ricavato delle serate, che avranno inizio alle ore 21, andrà a finanziare un progetto di ricerca in corso presso l'Ospedale Villa Nigrisoli di Bologna.
La Distrofia Muscolare di Duchenne è una malattia genetica rara, la forma più grave delle distrofie muscolari, e colpisce 1 su 3.500 maschi nati vivi. Si stima che in Italia ci siano 5.000 malati affetti dalla patologia che coinvolge complessivamente oltre 20.000 persone. Attualmente non esiste una cura specifica, ma un trattamento da parte di una equipe multidisciplinare che permette di migliorare le condizioni generali e raddoppiare le aspettative di vita.
Duchenne Parent Project Onlus nasce nel 1996. Informare e sostenere, anche psicologicamente, le famiglie, promuovere ed incentivare la ricerca scientifica sono gli obiettivi più importanti dell'associazione. L'associazione organizza campagne di raccolta fondi e di sensibilizzazione in tutto il territorio nazionale destinando i proventi a programmi specifici che vengono individuati sia in Italia che all'estero. In questi anni ha contribuito al finanziamento, con oltre 1.000.000 di euro, di più di 50 progetti di ricerca. Da 3 anni ha attivato un numero verde, 800 943 333, a disposizione di chiunque abbia necessità di ricevere informazioni sulla malattia e sulle attività dell'associazione.
“Voglio ringraziare tutti coloro che parteciperanno a queste serate perché contribuiranno a realizzare il progetto del Dr. Marcello Villanova, neurofisiatra dell'Unità Neuromuscolare dell'ospedale bolognese da anni impegnato al nostro fianco contro questa grave forma di distrofia muscolare, che intende approfondire le condizioni delle madri portatrici ritenute erroneamente asintomatiche. Oggi Bologna, grazie all'equipe dell'Ospedale Villa Nigrisoli, è diventato un punto di riferimento fondamentale per centinaia di famiglie della nostra associazione. Grazie a questi specialisti siamo riusciti a garantire ai nostri figli una buona qualità della vita e un futuro dignitoso.” Ha dichiarato Filippo Buccella, presidente Parent Project Onlus
Interessante il calendario degli spettacoli, con la regia di Dimitri Pasquali, che vedrà il 19 e 20 giugno l'esibizione della Compagnia Blues con “Tingentalgen” di Karl Valentine, nelle serate del 21 e 22 saranno gli attori della Compagnia Il Cerchio a salire sul palco con lo spettacolo “L'Istruttoria” di Peter Weiss. Nella serata finale, giovedì 23 giugno, sarà la musica la protagonista con il “Gruppo Crash into the event of fire” con il Musical “Note dalla Polvere”.
Per informazioni su gli spettacoli - Selena Iacaroni 333 6664674 selenaober@katamail.com
Maggiori informazioni sulle attività dell'associazione è possibile riceverle telefonando al Numero Verde 800 - 943 333 o visitando il sito internet www.parentproject.org
Per sostenere i progetti di Duchenne Parent Project Onlus
c/c postale 94255007 - c/c bancario 450/55 Banca Intesa BCI - ABI 3069 CAB 5092
Ufficio stampa Duchenne Parent Project
Stefania Collet, Silvia Starita
Tel. 06 66.18.28.11Fax 06 66.18.23.20
Email ufficiostampa@parentproject.org
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















