La storia di Aida e Radames
Avrà luogo il 25 giugno 2005, con inizio alle ore 21, l'evento teatrale di beneficenza “La storia di Aida e Radames” organizzato dall'Associazione Sportiva Events a favore di Parent Project Onlus - l'associazione di genitori con figli affetti dalla Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker - presso il Teatro Nuovo di Arcore, in Via San Gregorio, 25. Parte del ricavato della serata, andrà a sostenere i progetti di ricerca scientifica finanziati dall'associazione.
La distrofia muscolare di Duchenne e Becker è una malattia genetica rara, la forma più grave delle distrofie muscolari, e colpisce 1 su 3.500 maschi nati vivi. Si stima che in Italia ci siano 5.000 malati affetti dalla patologia che coinvolge complessivamente oltre 20.000 persone. Attualmente non esiste una cura specifica, ma un trattamento da parte di una equipe multidisciplinare che permette di migliorare le condizioni generali e raddoppiare le aspettative di vita.
Parent Project Onlus nasce nel 1996 per informare e sostenere, anche psicologicamente, le famiglie, promuovere ed incentivare la ricerca scientifica. Organizza, per questo, campagne di raccolta fondi e di sensibilizzazione in tutto il territorio nazionale destinando i proventi a programmi specifici che vengono individuati sia in Italia che all'estero. In questi anni ha contribuito al finanziamento, con oltre 1.000.000 di euro, di più di 50 progetti di ricerca. Da 3 anni ha attivato un numero verde, 800 943 333, a disposizione di chiunque abbia necessità di ricevere informazioni sulla malattia e sulle attività dell'associazione.
Lo spettacolo, liberamente tratto dal musical “Aida”, è una rivisitazione della storia di Aida, resa famosa dall'opera omonima che Verdi scrisse nel 1871, e che narra la storia della principessa della Nubia che si innamora pazzamente del capitano della guardia Egiziana, Radames. Protagonisti della kermesse teatrale in scena ad Arcore saranno gli allievi della Scuola di Danza Events che si esibiranno sulle note della musica di Elton John e le liriche di Tim Rice.
Per ricevere informazioni sullo spettacolo e prenotare i biglietti numerati al costo di 10 euro chiamare l'Associazione Sportiva Events in Viale della Repubblica, 116 a Lissone al recapito telefonico 039 2454380.
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...